Medicina naturale e sovrappeso: omotossicologia ed omeopatia per le intolleranze alimentari

 Molte persone soffrono di intolleranze ad uno o più alimenti e il sovrappeso è uno degli effetti dell’ intolleranza alimentare. Come terapia al sovrappeso, l’ omotossicologia cerca l’elemento tossico che ha squilibrato il rapporto tra massa magra e massa grassa. Poi lo elimina nel modo più semplice: togliendolo dall’ alimentazione. L’ omotossicologia prevede 3-4 mesi di astensione dal cibo, o dai cibi, responsabili dell’ intolleranza alimentare e, in questo periodo, aiuta l’ organismo a ritrovare l’equilibrio con farmaci omeopatici privi di controindicazioni. La diagnosi dell’ intolleranza alimentare viene effettuata di solito con tre tipi di test: vega, elettro-agopuntura di Voll, moraterapia. Si individua l’ alimento che causa intolleranza e sovrappeso, che solitamente appartiene alla categoria del latte e derivati (in cima alla classifica dei cibi che provocano ipersensibilità), a quella del frumento e derivati (secondo in lista), del lievito, del maiale e derivati, delle solanacee (pomodori, peperoni, patate, melanzane), dei crostacei o dei molluschi e del pesce. Meno frequenti sono invece le intolleranze alimentari alle uova, ad alcuni tipi di frutta (soprattutto il kiwi) e all’ olio d’oliva. Diagnosticato l’ alimento o gli alimenti che provocano l’ intolleranza, lo si elimina (assieme a tutti gli altri cibi che lo contengono) dalla dieta per 3-4 mesi. In questo periodo di assumono i farmaci omeopatici prescritti dal medico. Poi si ritorna ad un’ alimentazione normale: dapprima si riporta il cibo in tavola una sola volta la settimana, poi ogni 4 giorni e poi 2 volte la settimana. In questo modo il corpo si sgonfia e la pancia si appiattisce per la ripresa della giusta funzionalità intestinale. Migliora anche lo stato dell’ epidermide, si acquista più energia e spariscono anche tanti piccoli disturbi che sono legati all’ intolleranza: difficoltà digestive, mal di testa, problemi di pelle. Curando l’ ipersensibilità ad uno o più alimenti, si arriva ad un dimagrimento spontaneo.

Per aiutare l’organismo in questo processo di autoriparazione, sono necessari alcuni interventi con farmaci omeopatici specifici come:
Linphomyosot – E’ un drenante del sistema linfatico che agisce soprattutto a livello intestinale. Serve quindi a depurare l’organismo che, liberato da ristagni e tossine, recupera più facilmente e velocemente la forma ottimale.
Pilosella compositum (omeopatizzato) – Combatte la ritenzione idrica che spesso si associa ai chili di troppo. Nelle donne va assunto soprattutto durante il ciclo premestruale (quando i variati rapporti tra estrogeni e progesterone favoriscono la ritenzione di liquidi).
Spongia Heell – Stimola la tiroide ed aiuta quindi e vivacizzare il metabolismo. E’ adatto a chi ingrassa perchè brucia poco. Non va mai assunto la sera perchè può provocare agitazione.
Iodio (Olio Heell N. 6) – Ha la stessa funzione della spongia.

A cura di Manuela Torregiani

4 commenti su “Medicina naturale e sovrappeso: omotossicologia ed omeopatia per le intolleranze alimentari”

  1. vorrei sottopormi al test di intolleranza alimentare visto che alcuni sintomi mi fanno supporre ad avere qualche problema legato al cibo. io abito a cuneo e non so dove rivolgermi per fare questi test. mi potete dare qualche indirizzo? grazie

  2. Ciao Paola, per scoprire se è presente intolleranza alimentare a qualche cibo vengono praticato dei Test Dria.
    I test Dria sono nuovi rimedi iposensibilizzanti per le forme di intolleranza: inducono nell’ organismo tolleranza verso l’ alimento e la classe alimentare a questo correlato.
    La vaccinazione iposensibilizzante (quella cioè antiallergica) è uno degli strumenti attraverso cui si può agire dall’ esterno sul sistema immunitario per indurre tolleranza.
    Secondo alcuni studi, infatti, l’ eliminazione totale o parziale dell’ allergene (la sostanza a cui si è allergici) porta a un peggioramento invece che a un miglioramento della patologia.
    Per mezzo di un test DRIA si può individuare la dose di desensibilizzazione idonea al singolo soggetto.
    Questi sono i centi più vicini alla tua zona dove puoi effettuare i test e la cura per l’ intolleranza alimenrare:

    MILANO
    SMA Servizi Medici Associati CENTRO PILOTA Dott. Attilio Speciani
    Via Ariosto, 28 – 20145 Milano
    Tel. 02-48008454

    COMO
    Dott. Giancarlo Comeri Effettua mini DRIA e terapie iposensibilizzanti
    Via Mantegazza, 1 – 22100 Como Lora
    Tel. 031-283656

    Dott. Davide Galbiati Effettua mini DRIA
    Via Milano, 47 – 22063 Cantù (Como)
    Tel. 031-701181

    TORINO
    Dott.ssa Maria Aino Capra – Medico chirurgo, esperta in Medicina Naturale, effettua mini DRIA
    Corso Traiano, 155 – 10127 Torino
    Tel 011-3179892

  3. vorei sapere a chi rivolgermi per il test e la cura omeoatica San Giorgio a Cremano (napoli).graizie

  4. salve volevo sapere dove posso fare l’esame per l’intolleranza alimentare vicino alla mia zona che è SUSA pv (to)

Lascia un commento