Consigli pratici per la raccolta differenziata: cosa si butta nella plastica, nell’ umido e nel secco o sacco indifferenziato
Niente più dubbi sulla raccolta differenziata, ecco le istruzioni per l’ uso !
Dove si mette il sughero, tra la carta o l’ umido ? E le vasche dei cibi pronti ? Ecco una piccola guida pratica per capire come buttare i rifiuti difficili.
NELLA PLASTICA: oltre a buste, sacchetti e involucri, nel bidone della plastica si gettano anche le lattine, le bombolette spray finite, il polistirolo, i tubetti metallici, le vaschette di alluminio e la carta stagnola.
NELL’ UMIDO: se nel Comune non viene raccolto va tutto nel secco (il sacco indifferenziato); se invece nel comune viene effettuata la raccolta differenziata dell’ umido, insieme a bucce di frutta e verdura e agli avanzi di cibo, qui vanno anche la cenere del camino (per chi ce l’ ha!), i tappi di sughero, i gusci di cozze e crostacei e le salviette di carta sporche (usate).
NEL SECCO (SACCO INDIFEFRENZIATO): questa categoria comprende tutto ciò che non si può riciclare, cioè contenitori in tetrapak (ma in alcuni grandi comuni si butta con la carta, per maggiori informazioni: www.tetrapak.it), spazzolini, rasoi usa e getta, pannolini, calze di nylon, mozziconi di sigaretta, penne, cd, dvd, lampadine e polvere.
Secondo me prima di dare certi consigli bisognerebbe informarsi.
Intanto bisogna scindere tra comune e comune come viene fatta la raccolta differenziata.
Ad esempio a Torino, tutto ciò che è latta/alluminio va insieme al vetroe non alla plastica.
In secondo luogo l’umido verrà utilizzato per creare del concime, quindi non bisogna mettere nulla che non sia biodegradabile e possibilmente non chimico
Ma cosa scrivi?!?!?!?!!?!?!?!?!?!? Un sacco di falsità! Tra le altre: polistirolo, sacchetti e bombolette NON vanno assolutamente nella riciclata della plastica!!!!!!!!!!!!!!!!
le cozze nell’umido?? Ma dove?
E quando marciscono? Quando si disgregano?
le lampadine nell’indifferenziato? Ma quando? Magari anche i tubi neon Vero??
Inforrmazioni poco precise e non corrette.
Fate attenzione attenetevi alle regole del Vs comune e ai depliant illustrativi che vi forniscono.
dove si butta il tetra pak?????????????????????????
Dipende dalla città, generalmente dovrebbe andare nei rifiuti indifferenziati, dove si butta quello che non sia plastica, umido, vetro e lattine.
Nel mio comune c’è il porta a porta, il tetrapak va nella carta, mentre per il resto dobbiamo usare le buste per la differenziata, che devo prendere online,perchè il comune non le passa. Ciao, Francesco