Micoterapia, i funghi per curare colesterolo e pressione alta

É un settore della medicina naturale che si chiama micoterapia, vale a dire l’utilizzo dei funghi per curare colesterolo e pressione alta, ma tanto altro ancora, come stress, glicemia alta. La medicina tradizionale cinese li impiega da millenni, sfruttando le proprietà benefiche per migliorare la salute e prevenire diversi disturbi.

Sono almeno 270 le specie studiate per le loro proprietà farmacologiche e il loro raggio d’azione è molto ampio. Quasi tutti i funghi rafforzano e stimolano le difese naturali, altri aiutano il corpo a contrastare gli effetti dello stress e molto altro. La micoterapia ha l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio interno dei vari componenti vitali delle cellule (minerali, enzimi, ormoni, acqua, ecc.)

In base a questo principio, quindi, i funghi non agiscono combattendo i sintomi di una malattia (come farebbe un farmaco). La loro azione è mirata a ristabilire l’equilibrio nell’organismo, che è stato alterato da un determinato disturbo; in questo modo, aiutano a sconfiggere il disturbo stesso e aumentano la normale capacità di resistenza del corpo.

In Italia e nella maggior parte dei paesi europei i funghi medicinali vengono commercializzati come integratori alimentari (sotto forma di tavolette o capsule, che contengono la polvere del fungo intero oppure estratti dalle sue molecole), nelle erboristerie o nelle farmacie che vendono prodotti naturali.

La medicina tradizionale cinese li ha sempre usati in particolare per: rafforzare le difese dell’organismo; regolare la circolazione del sangue, la pressione sanguigna e prevenire i disturbi cardiaci; regolare il diabete e il colesterolo nel sangue; alleviare i disturbi del fegato; trattare le allergie; ridurre il sovrappeso; migliorare la vitalità generale.

Il fai da te in micoterapia non è consigliato. Non perchè i funghi abbiano effetti tossici, ma perchè possono avere degli effetti secondari di cui la persona non esperta non è a conoscenza: un fungo, per esempio, può rinforzare le difese naturali, ma anche abbassare la pressione oppure ridurre il colesterolo. Se la persona ne ha bisogno, questo è utile, ma se l’organismo non lo richiede l’uso del fungo senza consiglio di un medico esperto in micoterapia può provocare un involontario squilibrio.

Photo credit: Hifas da Terra. Setas y Micologìa. su Flickr

1 commento su “Micoterapia, i funghi per curare colesterolo e pressione alta”

Lascia un commento