Spazzole: tipi e usi diversi

Vi è mai capitato di dover scegliere una spazzola per i vostri capelli e di perdervi nel mare di tipologie, rotonde, di legno, piatte, a rullo e così via? Vi aiutiamo a capire qual è la spazzola più adatta ai vostri capelli e alle vostre esigenze.

  • Per i capelli ricci

Se hai i capelli ricci, che tendono ad annodarsi, la spazzola ideale per i tuoi capelli è di legno e a denti radi e lunghi, inclinati in modo da districarsi facilmente tra i ricci. L’ideale è usarla solo sui fusti umidi.

  • Per creare chiome mosse o con boccoli

Se l’obiettivo è quello di creare con la spazzola dei boccoli o una chioma mossa e voluminosa, la spazzola a rullo è quello che fa per te. Ce ne sono di ogni dimensione, appunto per rispondere a ogni tipo di esigenza, ridotte per onde piccole, e più grandi per onde più ampie. Si può scegliere una spazzola a rullo termica, in grado di trattenere il calore oppure una in legno per evitare l’effetto elittrizzato.

  • Per eliminare il crespo e avere chiome lisce

Nel caso in cui si voglia una chioma setosa ed eliminare il crespo, l’ideale è una spazzola a clessidra se si hanno i capelli corti, e una larga e piatta se i capelli sono lunghi. Per ottenere l’effetto desiderato bisogna raccogliere la ciocca nella spazzola e usare il phon per scaldarla e poi tirarla giù.

  • Per capelli lunghissimi

Se la tua chiamo è lunghissima, la spazzola che fa per te è tonda, dal diametro non troppo grande, con le setole a spillo e con gli angoli stondati.

  • Per capelli fini e spenti

L’ideale in questo caso è la classica spazzola della nonna, quella ovale, piatta con setole di cinghiale. La sua caratteristica è quella di distribuire in sebo in modo uniforme e rendere i capelli più lucidi.

E il pettine? Un pettine in pvc a denti larghi è l’ideale per distribuire il balsamo dopo lo shampoo, soprattutto se hai capelli lunghi.

Lascia un commento