6 consigli per ridurre i consumi

Ormai lo sappiamo, il nostro Pianeta non può sostenere ancora per molto tutti i nostri sprechi e i consumi di energia quotidiani che facciamo anche senza accorgercene. Anche dal punto di vista economico, il risparmio sui consumi può essere notevole impegnandosi anche in piccoli accorgimenti.  E allora ecco tutti i consigli per ridurre i consumi e risparmiare risorse.

1) Differenziare e riciclare

Fare la raccolta differenziata dei rifiuti aiuta anche a attivare il virtuoso ciclo del riciclaggio. È bene fare la raccolta differenziata anche se non si ha il porta a porta.

2) Isolare gli ambienti

Sappiamo bene quanto sia importante tenere d’occhio i riscaldamenti. La regola generale è che sia a casa che in ufficio non si dovrebbero mai superare i 20 gradi. La soluzione ideale è quella di  installare vetri isolanti e controsoffittare le stanze. 

3) Controllare le tubature

Attenzione alle tubature e alle possibili perdite. Basta un rubinetto gocciolante per sprecare litri e litri di acqua al giorno.

4) Azionare meno spesso lo sciacquone

A volte con superficialità si aziona lo sciacquone troppo spesso, perché si getta nel water qualsiasi cosa. Forse non tutti sanno che ogni scarico costa circa 7 litri d’acqua. Quindi scaricare con parsimonia e quando possibile installare gli scarichi intelligenti.

5) Lampadine a basso consumo

Per consumare meno energia elettrica possibile il consiglio utile è quello di sostituire tutte le classiche lampadine ad incandescenza con quelle fluorescenti compatte a basso consumo, alogene o led.

6) Attenzione allo stand-by

La lucina che resta accesa anche dopo aver spento televisori, computer, modem, decoder e così via, è una spia che deve farci capire che il consumo continua. Meglio non lasciare questi elettrodomestici in stan-by e magari adottare una ciabatta che con un solo gesto consente di spegnere tutto.

 

Lascia un commento