Come curare i dolori mestruali con i rimedi della nonna

I dolori mestruali sono un disturbo che le donne conoscono bene, e anche se compaiono soltanto per qualche giorno al mese (se si esclude la fase premestruale), spesso il male avvertito è davvero forte. Forti dolori al basso ventre, mal di schiena, dolore al seno, mal di testa, insomma i sintomi sono diversi ma per fortuna un rimedio si può trovare.

A questo link potete trovare molti consigli in proposito.

Vi abbiamo già parlato di diversi rimedi della nonna per combattere i dolori mestruali.

Oggi ve ne vogliamo proporre di nuovi, sempre dalla tradizione e sempre provenienti dalla natura.

Vediamo quindi i rimedi della nonna più efficaci per curare i dolori mestruali.

Camomilla

Uno dei rimedi più classici per questo tipo di disturbo, si tratta di una pianta dall’azione spasmolitica soprattutto sulla muscolatura liscia e l’utero.

Calendula

Anche questa pianta è ben nota per le sue virtù. Pare sia in grado di regolarizzare il flusso, è quindi indicata sia per chi ha flusso abbondante che scarso.

Salvia

Anche le foglie di salvia esercitano un’azione regolarizzante del flusso e aiutano ad attenuare il dolore.

Olio di borragine

Quest’olio aiuta ad alleviare molti disturbi che colpiscono le donne, dal dolore al seno all’amenorrea, dai dolori premestruali e da ciclo classici, a quelli dovuti alle cisti ovariche.

Lampone

In forma di gemmoderivato, questa pianta è in grado di riequilibrare il sistema ormonale femminile, riducendo dolori e irregolarità mestruali, sindrome pre-mestruale e problematiche affini.

 

Trovi tanti altri rimedi della nonna qui.

Photo Credits |Lars Zahner/ Shutterstock

Lascia un commento