Aspirina contro rischio tumore gastrico

L’aspirina riduce di gran lunga il rischio di tumore gastrico, stando ai risultati di uno studio presentato al congresso della United European Gastroenterology (la 25esima UEG Week) e condotto su 600mila persone.

Giordano Beretta, responsabile dell’Oncologia Medica di Humanitas Gavazzeni di Bergamo e nuovo presidente eletto dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), ha detto:

La possibilità che l’assunzione prolungata dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans), come l’aspirina, riduca l’incidenza dei tumori gastrici – primo tra tutti il cancro al colon, in realtà – è nota da tempo. Va detto che le popolazioni orientali possono avere una risposta ai farmaci completamente diversa da quella degli occidentali, perché diversa è l’attività enzimatica

Ti potrebbe interessare anche:

Aspirina contro tumore alla prostata?

Aspirina riduce il melanoma

Photo | Thinkstock

Lascia un commento

preload imagepreload image