Pelle rovinata, le cause più comuni

Avere una pelle liscia e tonica è il sogno di tutto ma molto spesso, invece, la pelle appar rovinata. Quali sono le cause più comuni che dobbiamo combattere ogni giorno per avere un viso sempre giovane e fresco?

La pelle rovinata è molto spesso il risultato di un insieme di fattori che però possiamo almeno cercare di ridurre per sperare in una pelle più luminosa e bella da vedere. L’eccessiva esposizione ai raggi solari rovina la pelle per cui è necessario, quando si è al mare o in montagna, proteggere il viso con l’adeguata protezione. Tra i fattori che causano la pelle rovinata anche un uso eccessivo di sostanze chimiche, come trucchi e saponi, che di certo non fanno respirarfe l’epidermide. Ancora, una dieta squilibrata e poco salutare, nella quale si beve troppa poca acqua, il fumo e un consumo smodato di alcol.

Alcune buone abitudini, contrarie dunque a quelle appena elencate, possono sicuramente aiutare la pelle a ritrovare un aspetto più sano, regalandole anche più elasticità e tono.

Ti potrebbe interessare anche:

Pelle opaca, quali sono i migliori rimedi omeopatici?

Salute della pelle, quali sono i sintomi da non trascurare

Gli effetti benefici dello scrub sulla pelle

Pelle liscia in 3 mosse

Photo | Thinkstock

Lascia un commento