La cura dei denti è un’azione quotidiana che aiuta non solo la nostra bocca a stare bene, ma bensì tutto il resto dell’organismo. Avere denti sani è indice di buona salute, infatti tutto il corpo ne trae giovamento. Questo discorso è importante per tutti, ma in modo particolare per gli sportivi. Infatti sono emersi numerosi studi in cui si evidenzia come ci sia un legame stretto tra performance sportiva e salute orale, quest’ultima infatti influenza anche la prima.

Elementi da considerare sulla cura dei denti
Tra le patologie dei denti più diffuse al mondo ritroviamo la carie dentale, di cui ne soffrono 2 miliardi di persone, ma il più delle volte non è nemmeno trattata. C’è poi un altro dato preoccupante che riguarda le carie da denti da latte, sempre più bambini ne sono colpiti, arrivando alla cifra di 520 milioni in tutto il mondo. Chiaramente le cause sono molteplici, in primis il consumo di cibi molto zuccherati, ma anche l’inadeguata esposizione al fluoro presente nell’acqua potabile e nei dentifrici.
Risulta essere importante curare la bocca per prevenire altre patologie. La prevenzione dentale è fondamentale per il benessere di tutto l’organismo. Chi infatti non segue corrette abitudini quotidiane di igiene orale e non effettua controlli periodici dal dentista ogni 6 mesi, può incorrere in problemi come deposito di placca e tartaro, gengiviti, carie, parodontite, fino ad arrivare ad una eventuale perdita dei denti.
Non bisogna assolutamente sottovalutare la salute della bocca. In Italia, pur essendoci un miglioramento da questo punto di vista, si può puntare su un rapporto ancora più importante con l’odontoiatra. Recarsi dal dentista per controlli di routine è necessario per la propria salute in generale e questo gli italiani sembrano averlo capito di più negli ultimi anni. Infatti le visite regolari con il proprio dentista sono fondamentali per riuscire a prevenire patologie, ma soprattutto salvaguardare la salute della propria boca.
Chiaramente c’è un altro aspetto da non dover assolutamente sottovalutare, ossia di affidarsi a odontoiatri competenti e che soprattutto siano aggiornati riguardo alle tecnologie moderne. Non bisogna quindi affidarsi al dentista solo per una questione estetica, se insomma si hanno denti non regolari, ingialliti, spezzati e così via, ma deve essere un’abitudine almeno annuale per controllare al meglio lo stato di salute della propria bocca.
Va bene anche sottoporsi a processi vari per migliorare il proprio sorriso, ma la cura deve essere quotidiana perché molte persone ancora non hanno ben capito come lavarsi in maniera corretta i denti. Bisogna quindi che sin da bambini ci sia la corretta pulizia dei denti ed il controllo regolare dal proprio dentista da fiducia, ne va del benessere collettivo di tutto l’organismo.