Almeno 10 città rilassanti per un viaggio senza stress in Europa

Interessante oggi concentrarsi su almeno 10 città rilassanti per un viaggio senza stress in Europa, stando ad alcuni studi di settore. prendersi una pausa non significa sempre scegliere piccoli borghi o zone rurali: molte città di medie e grandi dimensioni in Europa offrono lo stesso. Infatti, alcune di queste città combinano un ricco patrimonio culturale e artistico con ottimi collegamenti di trasporto e splendide spiagge. Ecco quindi un elenco delle destinazioni primaverili più rilassanti in Europa.

città rilassanti

Le 10 città rilassanti per un viaggio senza stress in Europa

Nizza, Francia

Al primo posto c’è Nizza, la splendida città francese affacciata sul mare. Con un tasso di accessibilità ai trasporti pubblici del 94,6%, 97 centri benessere e 49 aree naturali facilmente accessibili, Nizza è la destinazione ideale per ricaricarsi completamente.

Nonostante abbia una superficie balneare relativamente modesta (0,54 km), la città vanta eleganti passeggiate come la Promenade des Anglais, splendide architetture e hotel di lusso lungo la Costa Azzurra. L’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra, a pochi chilometri dal centro città, collega facilmente Nizza con l’Italia e il resto d’Europa. L’ampia disponibilità di treni e autobus rende la città facilmente raggiungibile via terra.

Oslo, Norvegia

Oslo si colloca al secondo posto della classifica con un punteggio di 75,18. La percentuale di popolazione con facile accesso ai trasporti pubblici è sorprendentemente alta, pari al 95,3%. La città vanta anche un numero notevole di aree verdi (circa 81) e il numero di centri benessere è soddisfacente, con 43 stabilimenti. Le aree balneari coprono 0,63 km² della superficie cittadina. L’aeroporto Gardermoen di Oslo, uno dei più efficienti d’Europa, garantisce frequenti collegamenti internazionali.

Vienna, Austria

Vienna si aggiudica di diritto il terzo posto con 70,88 punti. La città eccelle nel trasporto pubblico (97,3%), offre un elevato numero di centri benessere e spa (112 in totale) e vanta 83 aree naturali accessibili. In altre parole, è la destinazione ideale per una vacanza rigenerante .

Sebbene la superficie delle spiagge fluviali sia minima (0,09 km²), la città compensa ampiamente con i suoi grandiosi palazzi imperiali, i caffè storici e gli splendidi giardini. Considerata la quantità di attrazioni da vedere, vale la pena trascorrere due o tre giorni di relax in città. Per arrivarci, l’aeroporto internazionale di Vienna offre voli diretti da molte città europee e internazionali, ed è ben servito dai treni, soprattutto dall’Italia.

Marsiglia, Francia

Marsiglia si classifica al quarto posto con un punteggio di 68,15. Vanta il più alto tasso di accessibilità ai trasporti pubblici (98,1%) e offre 72 spa e centri benessere, oltre a 52 aree naturali . Da non perdere il Porto Vecchio, le Calanques e il quartiere artistico di Le Panier. Marsiglia è facilmente raggiungibile sia in aereo che in treno da molte città italiane.

Porto, Portogallo

Porto si colloca al quinto posto nella classifica delle destinazioni europee più rilassanti. Vanta un’ampia area balneare (6,88 km², la più grande tra le prime dieci), 69 centri benessere e 52 parchi naturali. L’affascinante quartiere Ribeira, patrimonio mondiale dell’UNESCO, ospita le famose cantine del vino Porto. Inoltre, l’aeroporto di Sá Carneiro si trova a soli 15 km dal centro città ed è ben collegato con numerose compagnie aeree low cost e full-service.

Lascia un commento