Diabete e rischi per la salute. L’ importanza della diagnosi e della cura

 Diabete e rischi per la salute. L’ importanza della diagnosi e della cura

Chi è affetto da diabete presenta un valore di glicemia a digiuno superiore 126 mg/dl, mentre è normale un valore inferiore a 110 mg/dl di una persona non affetta da diabete.
I diabetici corrono un rischio di infarto 5 volte superiore e un rischio di ictus 3 volte maggiore rispetto ad una persona sana.
Se il diabete è ben curato i rischi possono diminuire o mentenersi entro limiti più accettabili.
E’ molto importante quindi monitorare regolarmente la glicemia; se la malattia è stata diagnosticata dal medico, occorre seguire attentamente le prescrizioni del medico.
In tutti i casi di diabete è importante seguire un regime nutrizionale alimentare ristretto, non ingrassare e fare regolare attività fisica.

1 commento su “Diabete e rischi per la salute. L’ importanza della diagnosi e della cura”

  1. Salve vorrei un consiglio se possibile,
    mio padre 70 anni è affetto da diabeto ma non solo
    è obeso, iperteso ha un enfisema polmonare problemi alla circolazione,
    ma non ce verso di farlo almeno dimagrire, mangia praticamente di tutto .
    Che prospettive ha di vita in questo modo?
    grazie delle risposte

Lascia un commento