Come curare l’ipertensione con i rimedi omeopatici

L’ipertensione è una patologia cronica molto particolare che da un punto di vista omeopatico sottende ad un’ alterazione dell’equilibrio delle emozioni. È quindi importante valutare diversi fattori fisici e psichici di chi ne soffre.

A seconda di questi aspetti si può capire qual è il rimedio omeopatico giusto, da concordare con un medico omeopata:

  • Belladonna se sei un tipo attivo

La Belladonna è il rimedio giusto se sei un tipo attivo, esuberante, sempre in movimento, energico e con doti da leader. Spesso questo atteggiamento ti porta a strafare e la stessa cosa avviene quando ti ammali, con sintomi forti e che scompaiono rapidamente. In questi momenti cerchi la pace, eviti la luce e i rumori.

  • Argentum Nitricum se sei un tipo ansioso

Se un qualsiasi evento ti causa ansia, come ad esempio un colloquio, un viaggio, l’Argentum Nitricum è l’ideale. Quest’ansia d’anticipazione provoca facile irritabilità, ma anche uno strano desiderio di dolci e una forte insofferenza al caldo.

  • Baryta Carbonica se sei un tipo lento

Il rimedio Baryta Carbonica è quello che fa per te se la lentezza è la tua caratteristica principale. Sei un tipo riflessivo, lento nei movimenti, che pensa tanto prima di agire e pondera ogni cosa con calma. I disturbi in cui più facilmente incorri sono: palpitazioni e cefalea che peggiora col caldo, mentre tutti gli altri sintomi di cui puoi soffrire si aggravano col freddo.

  • Sulphur se sei un tipo passionale

Molto simile al tipo Belladonna, il Sulphur è ideale per gli impulsivi e passionali che soffrono di vampate di calore al viso, forte sudorazione, capogiri, palpitazioni e nausea.

Questi rimedi omeopatici sono da assumere in granuli, un tubo monodose alla 30 CH, tre volte alla settimana.

Lascia un commento