Massima attenzione alla cura della pelle in primavera. In primavera, con le giornate più soleggiate e maggior tempo da trascorrere all’aperto, ecco che la skincare cambia, adattandosi alla nuova stagione. Bisogna innanzitutto evitare di appesantire la pelle, scegliere quindi texture che siano più leggere, come gel e emulsioni.

Cosa dobbiamo sapere sulla cura della pelle con l’arrivo della primavera
Chiaramente è sempre fondamentale idratare al meglio la pelle, ma con formulazioni che siano meno ricche rispetto all’inverno. Sappiamo come la crema solare sia un altro aspetto da non sottovalutare per la salute della pelle, in primavera è consigliabile intensificare la protezione. Con i primi caldi c’è una maggiore produzione di sebo, con il rischio di maggiori impurità e lucidità della pelle.
Il sole più intenso stimola la melanina, favorendo l’abbronzatura ma anche il rischio di macchie cutanee. Ecco quindi che bisogna puntare su filtri solari adeguati e trattamenti lenitivi. Vediamo come deve essere attuata una buona skincare in primavera. Il primo passo è la detersione, ossia utilizzare un detergente leggero senza alterare la barriera cutanea.
Secondo step per il tonico, meglio puntare su una formula rinfrescante. Terzo step il siero, optare per un flacone che sia ricco di ingredienti idratanti come acido ialuronico e vitamina C illuminante. Spazio poi alla crema idratante, una crema viso leggera che si assorbe facilmente e poi non deve mancare la protezione solare. Ultimo passo per la skincare primaverile è il contorno occhi, per ridurre le borse, occhiare e le varie rughette. Può capitare che, dopo i mesi invernali, la pelle sia più spenta e disomogenea, in primavera può essere quindi consigliabile effettuare l’esfoliazione regolare.
Una pratica che aiuta il ricambio cellulare e dona nuovamente luminosità alla pelle. Basta effettuare questo processo di esfoliazione una o due volte a settimana. Chi soffre di allergie stagionali può notare una pelle più sensibile, con rossori o prurito. Per contrastare questi effetti, meglio preferire prodotti lenitivi con aloe vera o camomilla. Chiaramente l’idratazione della pelle parte dall’interno, quindi è bene bere almeno due litri di acqua al giorno per mantenere la pelle più elastica e luminosa.
La skincare in primavera dovrebbe essere aiutata da elementi importanti per la pelle come acido ialuronico, che aiuta a mantenerla idratata; niacinamide, che regola la produzione di sebo ed illumina l’incarnato; vitamina C che è il miglior antiossidante naturale per stimolare anche la produzione di collagene; aloe vera che ha un effetto lenitivo e rinfrescante, utile per calmare i rossori e le irritazioni; ceramidi che rafforzano la barriera cutanea. Pochi semplici consigli per una skincare primaverile che migliorerà decisamente l’aspetto della pelle del vostro viso.