La nuova frontiera dell’ isterectomia, l’ utero tolto dall’ ombelico

La nuova tecnica chirurgica di isterectomia si chiama “single port” e prevede che un’operazione sia effettuata inserendo tutti gli strumenti chirurgici da un’unica via di accesso, l’ombelico. Per la prima volta al mondo, questa tecnica è stata applicata con successo e attraverso un sofisticato robot chirurgico, in dotazione all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa, grazie alle quale è stata effettuata un’isterectomia. L’uso del robot nell’intervento ha permesso di superari i limiti della chirurgia laparoscopica e di realizzare l’intervento con successo, sfruttando i vantaggi che sono propri di questo sistema, come la visione tridimensionale, la mancanza di tremore e quindi la precisione.

I gatti in ospedale per il benessere di anziani e bambini, una nuova pet therapy

La pet therapy è una pratica in uso da anni, cani, cavalli, asini (Onoterapia), un amico a quattro zampe, a volte, ti salva la vita. Non si era mai parlato di gatti, notoriamente indipendenti, più amanti dell’ambiente che del proprietario ma, l’Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, lancia la proposta di portare i gatti in ospedale per migliorare la qualità di vita dei degenti, soprattutto anziani e bambini. Il presidente dell’associazione spiega che impiegare un gatto nell’ambiente ospedaliero si colloca nell’ormai consolidato solco della pet therapy, un trattamento di supporto a vari tipi di disturbi che prevede la presenza di animali coinvolti sono i cani, di recente introdotti anche in case di riposo per anziani.

Una donna su due finge l’ orgasmo se sospetta il tradimento

Ognuno di noi, in caso di pericolo, cerca la via della salvezza, la donna, se sospetta che il partner sia infedele o si stia apprestando ad esserlo, sfodera un’arma infallibile, essendo il punto forte di una coppia fra le lenzuola del proprio letto, è proprio lì che colpisce, finge l’orgasmo per dare certezze all’uomo che ha al fianco. Ed è anche provato che non c’è possibilità per i maschietti di capire se il culmine del piacere sia vero o abilmente simulato. Fa testo la scena del film “Harry ti presento Sally”, ricordate l’interpretazione di Meg Ryan che fingeva un magistrale orgasmo seduta al tavolo di un ristorante con uno sconcertato Billy Crystal?

Il mandarino combatte obesità, colesterolo e trigliceridi

Un flavonoide contenuto nella scorza del mandarino ha molteplici proprietà, è rcco di vitamina C, importante per incrementare la produzione di collagene e per mantenere tonici ed elastici i tessuti. Inoltre contiene carotenoidi, bromo, ferro, acido folico e fibre, favorisce la regolarità intestinale e stimola la diuresi. Dalla buccia del mandarino si estrae inoltre un olio essenziale che migliora la digestione favorendo l’efficienza dei processi metabolici. Uno studio condotto in Canada e pubblicato su Diabetes ha riscontrato poi, nella scorza di mandarino, la presenza di nobiletina, che ostacola l’accumulo di grasso nel fegato e regolarizza i livelli di colesterolo, trigliceridi e contrasta il diabete.

Aerofobia, quando si ha paura di volare

La paura di volare è detta aerofobia o volofobia, anche se da un punto di vista medico l’aerofobia è il terrore del vento e delle correnti d’aria. Rientra nella categoria delle fobie perchè si avverte un timore irrazionale e difficilmente controllabile verso uno specifico oggetto o situazione che, in questo caso, riguarda l’aereo e il volo. Le stime che riguardano il nostro paese, per esempio, parlano di un 20 per cento di italiani che non vola per paura, e di addirittura un italiano su due che prende l’aereo con grande timore. In più, tra chi vola abitualmente, circa il 20 per cento affronta il volo assumendo alcol e sedativi.

Curarsi con le erbe, le armi naturali per la stitichezza e i disturbi intestinali

La stitichezza è un problema molto fastidioso, che può anche avere risolti importanti sulla qualità della vita di chi ne soffre spesso. Sebbene ciascuno abbia abitudini di evacuazione differente, solitamente si parla di stipsi quando la defecazione non rimane costante nel tempo e la persona evacua meno di tre volte la settimana. Per combattere questo problema si può ricorrere all’aiuto delle erbe, che andanno però prese durante tutto il tempo necessario per regolarizzare l’attività intestinale.

Il grano saraceno, buono per celiachia e diabete, fa bruciare più calorie

E’ un cereale ma non appartiene alla famiglia delle graminacee, come il riso, il grano. Il grano saraceno è una pianta erbacea annua che appartiene alla famiglia delle Poligonacee. È composto da carboidrati, proteine e grassi e per il 10 per cento è costituito da fibre; discreta la presenza di minerali, soprattutto calcio, fosforo, potassio, magnesio, zinco, manganese e ferro. Nel grano saraceno sono contenute anche alcune vitamine del gruppo B e precisamente la vitamina B1, B2, B3, B5 e B6, e anche la preziosa vitamina E antiossidante.

Le ricette del benessere, fusilli ai tre colori contro l’acidità, primo piatto da 297 kcal a porzione

Un piatto ricco di nutrienti che placano l’acidità di stomaco e prevengono la gastrite, sono questi i vantaggi per chi decide di provare la ricetta che vi proponiamo, i fusilli ai tre colori contro l’acidità. Puoi condirlo anche con un trito di rucola mescolato a ricotta. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’uso di panna da cucina di latte vaccino risparmi oltre 100 kcal a porzione, quella che vi proponiamo ne ha solo 297 a porzione. Le quantità proposte sono sufficienti per due persone, facile da preparare, ed è pronta in neanche venticinque minuti.

Difendere la pelle di viso e del corpo con la medicina naturale

Nel periodo invernale è importantissimo difendere la pelle del viso e del corpo e grazie alla medicina naturale, è possibile ottenere un grande aiuto dai preziosissimi oli vegetali, spesso miracolosi per mantenere in buono stato l’incarnato, per prevenire macchie, rughe ed inestetismi di ogni tipo. Per le pelli secche e avvizzite, strassate dal freddo intenso ma anche dalle cattive abitudini, quali stress eccessivo, fumo, alcol, alimentazione non corretta con forti carenze di frutta e verdura, presentiamo qualche rimedio naturale per cercare di riportare salute, bellezza e luminosità alla pelle del viso e del corpo.

Intolleranza al latte, l’ incapacità di digerire il lattosio

E’ un problema che deriva dall’incapacità da parte del nostro apparato di digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte e in alcuni suoi derivati di mucca, di capra e di pecora. L’intolleranza al latte deriva dala totale mancanza o dal deficit di un enzima detto lattasi, che ha la funzione di scomporre il lattosio nelle due molecole che lo compongono, ovvero il galattosio e il glucosio. La lattasi è prodotta naturalmente dalle cellule dell’intestino, in particolare in grande quantità nei neonati, ai quali permette di digerire il latte materno. Con la crescita, già a partire dai tre anni, la produzione enzimatica tende a diminuire e la sua quantità diventa minima attorno ai 20 anni.

I sette alimenti per il benessere delle articolazioni

Per ritrovare il benessere delle nostre articolazioni, è molto importante curare l’alimentazione per disinfiammare, riducento o eliminando completamente quelli che tendono a infiammare e distruggere le cartilagini. Occorre poi individuare anche i giusti condimenti: sono particolarmente indicati l’olio extravergine di oliva e l’olio di semi di lino (quest’ultimo solo a freddo). È meglio evitare invece l’aceto di vino (aumenta lo stato di acidosi che danneggia le articolazioni), privilegando l’impiego dell’aceto di mele. Sono utili le spezie e, in particolre, lo zenzero (favorisce l’eliminazione di scorie e tossine causa di stati infiammatori) e la curcuma (dalla potente azione antiossidante). Ma vediamo i sette alimenti veramenti utili per le articolazioni.

La caduta dei capelli, non è solo un problema estetico, ma anche di salute

Trovare più capelli sulla spazzola in autunno è normale, trovarne troppi, mentre sulla parte superiore della testa si nota magari un diradamento, è il segnale di una situazione da affrontare, ma senza preoccuparsi. Oggi la caduta dei capelli si può risolvere con delle cure efficaci cosmetiche, prodotti piacevoli e facili da usare, che aiutano a essere costanti nella cura anticaduta e che migliorano subito l’aspetto dei capelli. Alla base di una consistente caduta dei capelli possono eserci varie ragioni, vediamo quali

Intolleranza e allergia al nichel, conoscerla per contrastarla, i rimedi naturali per prevenire le reazioni

Negli ultimi anni vi è un notevole aumento di casi di intolleranza e di allergia al nichel, al di là dell’allergia da contatto (che è la situazione più nota), i cibi hanno una loro importanza nel determinare l’insorgere di tali problemi. Il nichel, come solfato, è presente in moltissimi alimenti tra i quali lenticchie, fagioli, cacao, nocciole e liquirizia, per citare quelli che ne contengono una buona quantità; poi ci sono molte verdure e frutti come asparagi, spinaci, cipolle, funghi, kiwi, pomodoro che comunque ne contengono quantità significative.

La caduta dei capelli dopo il parto, la dieta ed i rimedi migliori

In genere, entro due o tre mesi dal parto, i capelli iniziano a cadere abbondantemente. La perdita è generalizzata a tutto il cuoio capelluto, anche se di solito è più marcata intorno alla fronte, alle tempie e sulla sommità del capo. Se invece i capelli cadono a ciocche, lasciando scoperte alcune zone della testa, si tratta di un altro problema, da riferire subito al medico. La caduta dei capelli, tipica del post parto, è dovuto agli sconvolgimenti ormonali che si verificano durante la gravidanza e nel periodo successivo.