Sono passati i tempi in cui il lifting era l’unica soluzione per combattere i segni del tempo, che si affrontava intorno ai sessant’anni, oggi non è più l’arma definitiva, i segni dell’età si eliminano con un mix di trattamenti mininvasivi che, in una sola seduta, ottengono lo stesso effetto del lifting tradizionale, permettendo di rimandare o addirittura cancellare l’appuntamento con il bisturi. Questo miracolo si chiama “Smart Lifting” perché in un colpo solo il chirurgo mette in campo tre procedure: Lipofilling, cioè l’innesto del proprio grasso come trattamento anti-age per ripristinare i volumi dove serve; laser CO2 per eliminare le rughe e migliorare il tono della pelle; laser lipolisi per la rimozione localizzata del grasso nella parte inferiore del viso.
Redazione
Dolori articolari, le cause, gli integratori ed i rimedi naturali
Le articolazioni possono essere colpite da molteplici dolori articolari quali artrite reumatoide, osteoartrite, mal di schiena, scoliosi, borsite, spalla bloccata o artrite psoriasica, ecc. Tutti questi disturbi tendono a ridurre in maniera più o meno marcata la mobilità e la flessibilità delle articolazioni, causare dolore e spesso compromettere lo svolgimento delle normali attività quotidiane, anche le più semplici.
Obiettivo benessere, risotto alle erbe anti gonfiori, ricetta piatto unico 357 kcal a porzione
Il risotto alle erbe anti gonfiori è adatto a prevenire gli stati infiammatori e i gonfiori addominali. Poiché contiene yogurt e ricotta (cibi proteici), può essere considerato un piatto unico. Il riso assorbe i gas addominali e previene l’acidità. Inoltre, il prezzemolo fresco favorisce la digestione e non irrita le mucose gastriche, mentre per lo yogurt, ricco di fermenti lattici vivi, riequilibra la microflora batterica e impedisce la proliferazione dell’Helicobacter pylori. A piacere, a fine cottura del risotto alle erbe anti gonfiori puoi aggiungere anche qualche semino di cumino, ricco di vitamine e minerali dalle proprietà anti gonfiori.
Gastrite, saperne di più per risolvere il problema, i sintomi e le cause
La parola gastrite viene usata per descrivere un gruppo di disturbi che hanno una caratteristica in comune: l’infiammazione della mucosa gastrica. Il disturbo può apparire all’improvviso (gastrite acuta) oppure protrarsi nel tempo (gastrite cronica). I sintomi sono: dolore sordo o bruciore nella parte superiore dell’addome, che può migliorare oppure peggiorare dopo i pasti; nausea; vomito; diminuzione dell’appetito; eruttazione gonfiore. I bruciori sono tipici soprattutto della gastrite acuta, mentre la gastrite cronica si contraddistingue per il dolore sordo, ma a volte non dà sintomi.
Quando la tiroide rallenta è perchè manca lo iodio, come aumentare il metabolismo
La maggior parte dello iodio presente nell’organismo umano è localizzata nella tiroidi: lo iodi costitisce infatti l’elemento essenziale per la sintesi della tiroxina, ormone prodotto dalla ghiandola tiroidea. La tiroide, ( la ghidola posta nella regione anteriore del collo, alla base della gola) ha bisogno dello iodio per produrre gli ormoni T3 e T4, fondamentali per la regolazione del metabolismo. Ciò significa che poco iodio potrebbe farti aumentare di peso, oltre che fari serntire facilmente affaticato.
La vesciva iperattiva condiziona anche lo stile di vita
Un problema che riguarda almeno cinque milioni di italiani, e al contrario di quanto si crede la vescica ipertattiva non colpisce solo le persone anziane, ma può anche comparire a ogni età. E’ un insieme di disturbi che comprendono l’improvvisa urgenza di urinare, a volte associata a un elevato numero di minzioni, fino ad arrivare ad episodi incontrollabili di incontinenza. Spesso passa sotto silenzio perchè chi ne soffre non ne parla con il medico sia per motivi di imbarazzo sia per la convinzione che sia direttamente connesso all’invecchiamento e non ci siano quindi vere soluzioni.
Saper curare la pelle sensibile del viso, come proteggerla da smog e stress
La pelle sensibile è un problema ancora poco conosciuto, anche se accomuna la maggioranza delle donne di Stati Uniti, Europa e Giappone. Fermo restando che esiste una predisposizione naturale, non ci sono dubbi che l’esposizione continua agli agenti inquinanti delle grandi città rappresenti un fattore scatenante di non poco conto. Lo smog, infatti, intacca e rovina la naturale barriera che riveste la cute e che funziona come protezione contro le aggressioni: indebolita nelle sue difese, l’epidermide diventa un facile bersaglio degli agenti esterni ai quali reagisce manifestando segni di disagio, più o meno intensi.
La cheratina per rinforzare i capelli fragili e addolcire quelli crespi
Il trattamento alla cheratina è un sistema di ricostruzione del capello, proposto dalla maggior parte dei parrucchieri, utile per rinforzare i capelli fragili sfribrati e addolcire i capelli crespi. Ogni salone utilizza prodotti e marchi diversi, così come online si trovano una quantità innumerevole di kit per svolgere il trattamento a casa. Ciò che accomuna le proposte è la presenza di cheratina, generalmente idrolizzata, ovvero scomposta, chimicamente e enzimaticamente, in unità di dimensioni minori, che la rendono compatibile con la struttura del capello. In genere, sono presenti anche altre sostanze, quali collagene e coloranti.
Le regole per prevenire il diabete, evitare alcol, fumo e grassi
In Italia ci sono tre milioni di persone che soffrono di diabete, la notizia è che potrebbero essere probabilmente la metà o un quarto se tutti conoscessero questa malattia. Perché il diabete più diffuso, il tipo 2 (solo il 10 per conto dei casi è di tipo 1) è una malattia che si previene abbastanza facilmente. E c’è tutto il tempo per farlo, dato che solitamente si sviluppa dopo i 55 anni e comunque difficilmente prima dei 40-45. Ci sono regole conosciute, altre meno. Ricordiamo che il diabete è l’incapacità da parte dell’organismo, di mantenere la glicemia, cioè gli zuccheri nel sangue, entro livelli accettabili; e che quando tale valore sale troppo, col tempo si hanno danni a vasi e nervi.
Dieta ipocalorica, la dieta arcobaleno, perdere peso in allegria, 1300 calorie al giorno
Novembre è il mese più grigio dell’anno, non solo per l’umore, ma anche per la linea, ci vuole una dieta arcobaleno, perdere peso va bene, ma facciamolo in allegria. D’altronde, anche da noi, come tutti i mammiferi, seguiamo i ritmi della natura, l’autunno è la stagione da destinare all’accumulo di energie per prepararsi al letargo invernale, come accade agli orsi o alle marmotte. Con la differenza che, mentre loro si addormentano paciosi aspettando primavera, a noi tocca lavorare, portandoci dietro anche i chili di troppo. E per chi già quest’estate possedeva una piccola zavorra, il peso che si rischia di accumulare nei mesi freddi diventa esagerato.
Ginnastica fai da te, gli esercizi per rimodellare pancia e vita, la ginnastica da fare a casa
Un girovita come si deve, ossia snello e tonico, è il sogno di tutte. Per rimodellare pancia e vita non esistono cure miracolose o trattamenti istantanei, non ce ne sono, ma, seguendo con costanza alcune indicazioni si può raggiungere l’obiettivo. Come sempre, quando si tratta di snellire, parte del lavoro si fa anche a tavola, riducendo tutto ciò che contribuisce a ingrassare e gonfiare la pancia, come zuccheri, grassi, bevande gassate. L’altra metà del lavoro la fa la ginnastica, casa o palestra, importante è farla con regolarità.
Fitoterapia, un aiuto naturale per contrastare i disturbi dell’ umore al cambio di stagione
Il malumore è spesso legato al cambio di stagione, la fitoterapia offre diversi aiuti per contrastare i disturbi dell’umore e tutti hanno un grosso vantaggio di partenza: i loro effetti e risultati sono stati testati scientificamente con solidi studi pubblicati sulle più autorevoli riviste mediche. Bisogna però fare attenzione, alcuni possono interagire seriamente con altri farmaci, è sempre bene consultarsi con il proprio medico di base prima di iniziare la terapia, soprattutto se si assumono regolarmente e periodicamente. Vediamo quelli più comunemente usati, tutti proposti in forma di compresse.
Olio extravergine di oliva, questioni di gusto ma anche effetti antinfiammatori e previene alcuni tumori
Un tempo, quando capitava che si rompesse la bottiglia dell’olio, era facile sentire la nonna esclamare che portava sfortuna, in realtà era solo questione di aver sprecato un alimento costoso e pregiato, condimento cardine della dieta mediterranea. L’olio extravergine di oliva, oltre che essere gustoso, ha anche un effetto antinffiamatorio, riveste un ruolo di prevenzione nei confronti di alcune forme tumorali e rischi cardiovascolari.
La depressione d’ autunno, come capire se si ha bisogno di aiuto
Un po’ di malinconia e malumore capitano a tutti, in autunno. Però chi tende alla depressione può soffrire di più e a volte rischiare una patologia vera e propria. Come capire quando bisogna rivolgersi al medico per chiedere consiglio e aiuto? Solo se compaiono alcuni segnali, che indicano il rischio di una vera sindrome da depressione d’autunno, che in Italia colpisce circa l’11 per cento degli adulti e non va mai confusa con i normali sbalzi d’umore tipi i tutti, chi più, chi meno, nei cambi di stagione.