I filler, via tutti i dubbi, il vero e il falso dei filler

A cosa servono i filler, dove si fanno e quanto durano, se ne dicono tante, non tutte però corrispondo alla verità, vediamo di fare un po’ il punto sulla situazione.

I filler vengono impiegati solo a fini estetici: Vero
I filler riducono la visibilità dele rugh e ripristinare i volumi del viso.

L’impianto di filler può essere di competenza delle estetiste: Falso
Si tratta di un atto medico di esclusiva pertinenza di un laureato in medicina che deve essere eseguito in uno studio medico. Nessuna estetista è quindi autorizzata all’impianto di un filler.

Via le rughe con il siero antietà, molto ricco di principi attivi

Considerato un vero e propri elisir di bellezza, il siero antietà vanta performance che lo rende estremamente valido in termini di benefici e di conseguenza di risultati

Leggero ma potente, il siero antietà hanno formule light super concentrate capaci di assicurare un’azione intensiva contro i segni del tempo. Questo prodotto, a dispetto dell’apparenza, è infatti ricchissimo di principi attivi che vengono veicolati in elevate quantità nei tessuti cutanei profondi proprio grazie alla consistenza evanescente delle texture quasi prive di grassi e di oli. Ma c’è di più, la particolare leggerezza delle formulazioni permette di portare le sostanze antiage nel cuore degli strati epidermici, preservandone al meglio l’integrità e la purezza.

Allattamento al seno neonati, le erbe per aumentare il latte da usare con cautela

Allattare al seno è l’attività più naturale che esista e di solito tra mamma e bimbo si instaura un perfetto equilibrio. Infatti, si produce esattamente la quantità di latte di cui il tuo bambino avrà bisogno. Certo, a patto che la mamma sia disponibile ad assecondare il ritmo delle poppate e a seguire un adeguato regime alimentare. La mamma che allatta al seno deve bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno), assumere frutta e verdura regolarmente e mangiare in modo sano.

Stitichezza cronica, l’ uso dei lassativi con criterio

Imbottirsi di medicine solo perchè non si va in bagno tutti i giorni è inutile oltre che controproducente. Il consiglio, dunque, è quello di ricorrere ai lassativi, che in base al loro meccanismo d’azione si classificano in cinque gruppi principali, preferibilmente dopo aver consultato il medico. I lassativi di volume, così chiamati perchè aumentano la massa e la morbidezza delle feci se assunti assieme a tanta acqua, comprendono le fibre naturali contenute in frutta e verdura e in farine integrali.

Le regole d’ oro per fare lo shampoo in casa, la ricetta del balsamo fai da te

Fare lo shampoo è un’operazione semplice, abituale, che merita però di essere svolta secondo regole ben precise prchè determina in larga misura il risultato finale. Per cominciare bisogna scegliere il detergente più adatto; oggi i prodotti sono tantissimi e orientarsi non è facile. I più nuovi contengono sostanze che mentre detergono svolgono azioni specifiche: nutrono, volumizzano o risvegliano il colore.

La dispnea, quando manca l’ aria, è la spia di malattie di cuore e polmoni

La fame d’aria, ovvero l’impressione di non riuscire a incamerare abbastanza aria nei polmoni per respirare bene, è una sensazione così spiacevole che spinge chi non soffre a rivolgersi in fretta al medico. E meno male perchè la dispnea, a meno che non sia sporadica, in genere è la spia di una malattia del cuore o dei polmoni. Diverso è invece se il disturbo ci colpisce quando abbiamo la febbre, andiamo in montagna o svolgiamo un’attività fisica. In questi casi si verifica un incremento della frequenza respiratoria che può associarsi a una sensazione di lieve difficoltà di respiro, che però se ne va non appena cambiano le condizioni scatenanti.

Il ritorno a scuola dei bambini, come renderelo più piacevole

Dietro i banchi bambini e ragazzi trascorrono gran parte della giornata: per questo è importante educarli fin da piccoli all’acquisizione di buone abitudini

Contrariamente a quanto si pensa, il mal di schiena in età evolutiva esiste: il più delle volte è dovuto allo scarso movjmento e si risolve con la pratica costante di un’attività fisica. Purtroppo sedie e banchi di scuola spesso costringono gli alunni a posizioni scorrette perchè troppo alti o troppo bassi rispetto al banco.

La muscolatura tonica e agile non è solo un’ esigenza estetica, aiuta postura colonna vertebrale

Certo, anche un livello visivo è piacevole una silhoutte definita, che oltretutto non ha molto a che vedere con il peso: anche una persona snella e sottile può avere uno scarso tono muscolare, così come niente impedisce a chi ha qualche chilo di troppo di essere comunque tonica. Anche una dieta poco equilibrata, la mancanza di moto e le scarse cure che si dedicano al corpo possono favorire la comparsa di antiestetici cedimenti in punti difficili della figura come il décolleté, i glutei, l’addome, la parte interna delle cosce e quella alta delle braccia.

Caduta capelli, le ricette fai da te per rinforzare i capelli

Come ogni anno, con l’arrivo dell’autunno i nostri capelli tendono a indebolirsi e a cadere. Ma niente paura, la caduta dei capelli è del tutto normale, infatti, l’attività di ricambio del capello aumenta in due periodi dell’anno, fra inverno e primavera e tra estate e autunno. È un processo che accade sia nelle donne che negli uomini. In realtà, a seguito della caduta capelli, ogni capello vecchio viene sostituito da uno nuovo e forte, idratato e nutrito.

Il massaggio linfodrenante per eliminare i gonfiori dal viso

La presenza di liquido negli spazi intercellulari appesantisce il volto con anomali gonfiori che si concentrano soprattutto nella zona degli occhi

Dei gonfiori del viso sono responsabili numerosi fattori a cominciare da uno stile di vita un po’ disordinato, lo stress e la stanchezza. Per contrastare il problema è utile drenare i liquidi in eccesso con un massaggio ad hoc, che diventa inoltre un’occasione per nutrire, idratare e rigenerare i tessuti con oli essenziali.

Le nuove regole dei centri estetici, sicurezza per consumatori e professionisti

Non sempre rivolgersi ad un centro estetico è sinonimo di garanzia, molti sono quelli improvvisati, non basta saper fare un massaggio, una ceretta o quant’altro si può andare a trovare in uno di questi centri, fino ad oggi poco controllati. È arrivato il momento di grandi cambiamenti per i centri estetici italiani e per i loro clienti. Il 30 luglio è entrato in vigore il decreto interministeriale con nuove norme per il settore, per garantire più sicurezza ai consumatori, ma anche ai titolari dei centri, che si muovevano in un quadro normativo confuso: l’ultima legge in materia estetica risaliva addirittura al 1990.

Benessere bambino, perché vuole sempre il vecchio peluche?

Tra i 4 e i 12 mesi, quasi tutti i bambini identificano un oggetto preferito tra quelli a disposizione: i genere si tratta del classico peluche, di una copertina o di un indumento della mamma, un oggetto morbido e gradevole al tatto che il bebè può manipolare ma anche succhiare, annusare traendone piacere. Man mano ci si accorgerà che il bambino lo cerca sempre più spesso e desidera tenerlo stretto a sé. Di solito, quando non lo trova, il bambino comincia a piangere finchè non gli viene consegnato.

I giocatori d’ azzardo, una patologia di dipendenza

Sono due le categorie dei giocatori d’azzardo, quelli che lo fanno saltuariamente, e quelli che giocano perche spinti da una forma patologica di dipendenza. Nel primo caso, si tratta di coloro che vanno al casinò una o due volte all’anno, comprano il gratta e vinci oppure scommettono sporadicamente su gare sportive. Questo tipo di scommettitore è perfettamente in grado di fermarsi, avendo consapevolezza del rischio. Nel secondo caso il gioco d’azzardo diventa una dipendenza e l’unica vera ragione di vita.