In caso di psoriasi, la pelle infiammata presenta macchie molto caratteristiche: sono spesse, arrossare, screpolare e,nei casi più gravi, ricoprono vaste zone del corpo. Le parti più colpite sono gomiti e ginocchia, cuoio capelluto, regione lombo-sacrale, palmo delle mani e pianta dei piedi, mentre il volto è interessato di rado. Quando la psoriasi si manifesta sulle mani e sui piedi, di solito, compaiono zone squamose di pelle ispessita e con bollicine piene di liquido bianco (non infetto). In questo caso, le unghie diventano più spesse, infossate e si staccano sollevandosi dalla pelle. Circa il 7 per cento dei sofferenti di psoriasi presenta articolazioni gonfie e dolenti.
Redazione
Sensibilità al glutine, un nuovo disturbo della sensibilità a questa proteina
Da qualche tempo gli specialisti hanno individuato un nuovo disturbo correlato al glutine, si tratta della sensibilità al glutine, un malessere molto comune che tocca, secondo le stime, circa il 6 per cento della popolazione italiana. Un numero non indifferente di persone, se si pensa che la celiachia, considerata come diffusa, riguarda più o meno l’1 per cento delle persone. La sensibilità al glutine ha in comune con la celiachia la maggior parte dei disturbi gastrointestinali, anche se questi si verificano in modo meno evidente.
Celiachia e allergia al grano non vanno confuse, sono due forme diverse
La celiachia è una difficoltà digestiva cronica (che dura nel tempo), provocata dal contatto del glutine con la mucosa intestinale. I meccanismi che portano alla sua comparsa sono molto più complessi e difficili da individuare rispetto a quell’allergia. Secondo gli esperti, alla base della celiachia c’è un disturbo di tipo autoimmune. Questo significa che, quando la persona predisposta entra in contatto con il glutine, il sistema di difesa dell’organismo si attiva, aggredendo e distruggendo non la sostanza estranea, ma una parte dell’organismo stesso, cioè i villi dell’intestino.
Tumore al collo dell’ utero, la prevenzione è essenziale
È uno dei pochi che possono essere prevenuto o scoperti subito, il tumore del collo dell’utero è il secondo più frequente nella popolazione femminile mondiale, subito dopo quello al seno. A differenza di molti altri, la sua origine è virale: è il Papilloma virus, conosciuto anche come Hpv, a infettare le mucose dell’utero e a dare origine a questo tumore che ogni anno nel mondo fa registrare 500 mila nuovi casi. Le possibilità di sconfiggerlo oggi sono tante e partono dalla prevenzione.
Tubercolosi, la tosse che fa paura, la malattia contagiosa che provoca gravi polmoniti
C’era una volta l’Italia dei sanatori e della tubercolosi come prima causa di morte nella popolazione, del divieto di sputare per terra sul tram perchè non si fa per educazione, ma perché poteva propagare il contagio. Oggi siamo daccapo. Ma quali sono i sintomi che ci devono allarmare? La tubercolosi provoca una tosse che diventa sempre più produttiva, che catarro e, a un certo punto, tracce di sangue nell’espettorato. È una tosse che non passa neanche con la codeina, uno dei più potenti calmanti utilizzati in questi casi, e che dura settimane. Ma non è il caso di aspettare: occorre subito sottoporsi agli esami per accertare se si tratta di tubercolosi.
Ginnastica fai da te, gli esercizi con lo step per rassodare gambe e glutei, la ginnastica da fare a casa
L’estate ti ha snellito e asciugato e ora vuoi mantenere il tuo peso forma? Non c’è niente di meglio dello step. In palestra o a casa tua, questo attrezzo è l’ideale rassodare gambe e glutei in poco tempo. In particolare gli esercizi che ti suggeriamo, che puoi fare sia in palestra che comodamente a casa tua, ti permettono di snellire i punti critici se riesci da allenarti con costanza almeno tre volte alla settimana per un mese. Ricorda però che più il ritmo è intenso, più otterrai gambe affusolate e glutei sodi in breve tempo.
Obiettivo benessere, polpette di tacchino salva pelle, la ricetta contro la psoriasi
La ricetta delle polpette di tacchino salva pelle, è un piatto che fornisce proteine nobili utili per il sistema immunitario e vitamine del gruppo B indicate per rigenerare il tessuto cutaneo. Adatto anche per i bambini. Il piatto è adatto a coloro che soffrono di psoriasi, a chi è in sovrappeso ed aiuta a combattere i gonfiori addominali, si può consumare sia a pranzo che a cena, e può essere abbinato a verdure cotte o crude.
I capillari su ginocchia, polpacci e caviglie, le cause e i metodi sicuri per eliminarli
E’ abbastanza usuale che a livello degli arti inferiori compaiano gruppi visibili di capillari di colore rosso vivo o bluastro, anche in zone molto esposte, costringendo le donne che ne soffrono ad adottare un abbigliamento che nasconda ginocchia, polpacci e caviglie. Vediamo perché a tutte le età possono comparire questi inestetismi e come correggerli con i metodi più sicuri ed efficaci.
Ginnastica fai da te, gli esercizi per ridurre i fianchi, la ginnastica da fare a casa
Senza andare in palestra, con un impegno di 20 minuti al giorno, puoi eliminare dai fianchi quei 3-4 centimetri che ti impediscono di entrare nella tua vecchia taglia. Pensavi di poter indossare ancora i pantaloni e quella gonna a vita alta che mettevi fino all’anno scorso e invece, i vestiti adesso ti tirano sui fianchi. È una sensazione poco piacevole, che è sintomo di una stasi metabolica dovuta al rallentamento tipico del cambio di stagione, a una dieta troppo ricca e soprattutto alla mancanza di ginnastica specifica, vediamo come si può rimediare in 20 minuti al giorno.
Quando non funziona la tiroide il metabolismo rallenta, come riconoscere i sintomi
Ci sono casi in cui, anche seguendo attentamente una dieta, il peso non cala come previsto, anzi: sembra che il metabolismo si sia bloccato e tutti i sacrifici fatti risultano pressocchè inutili. Questi blocchi metabolici sono naturali e fisiologici dopo una certa età (in genere dai 45 anni in poi e in menopausa), e in certi casi si accentuano al cambio di stagione, ma spesso possono essere imputati a un insufficiente funzionamento della tiroide, se produce meno ormoni può infatti ridurre anche notevolmente la quantità di calorie bruciate dal nostro organismo, rendendo difficile o impedendo la riduzione del peso.
Tumore al seno, la prevenzione è fondamentale
Individuare un tumore al seno il prima possibile significa avere una opportunità di guarire, questo è possibile solo sottoponendosi ai controlli regolari. Sebbene negli ultimi anni si sia registrata una costante riduzione della mortalità, il tumore al seno è ancora il più frequente nella popolazione femminile. La sua incidenza è in costante crescita, anche in Italia. Tra le cause ci sono l’allungamento dell’età media della popolazione femminile e l’aumento dei fattori di rischio come obesità, fumo e alimentazione scorretta. Vincere il tumore al seno è possibile nella stragrande maggioranza dei casi, grazie soprattutto alle diagnosi precoce.
Fame notturna, con 6 pasti al giorno, si perde peso e si dorme meglio
Ci sono molti piccoli consigli per evitare questo grosso problema della fame notturna, ad esempio, piccole strategie che ti aiuteranno a dormire bene e terranno lontana la voglia di cibo. Ad esempio, lavarsi i denti con un dentifricio dal sapore deciso (menta, cannella): questi aromi creano nel cavo orale una patina che tiene lontana la fame. Oppure mastica prima di andare a letto una fettina di limone, perchè vince la voglia di cibo. Ottimo stratagemma è anche bere un infuso di vaniglia trenta minuti prima di dormire, asseconda il sonno e la sazietà.
Le nuove tecniche per cancellare le macchie della pelle, lentiggini solari e melasma
Le macchie della pelle sono una spiacevole eredità delle vacanze al sole, le cause possono essere diverse ma generalmente è sempre il sole a farle affiorare. Le più comuni, quelle che compaiono o peggiorano dopo l’estate, sono di due tipi: le lentiggini solari e il melasma. Ecco di cosa si tratta, come prevenirle e soprattutto le soluzioni per schiarirle.
La sauna russa, tradizione antiche per il benessere di corpo e mente
La Russia ha una grande cultura di cure di benessere e bellezza. Il freddo è l’amore per la tradizione accomunano gli usi contadini ai gusti più aristocratici. E anche se oggi le mode e le tendenze sono ovviamente molto diverse rispetto al passato alcune abitudini continuano a far parte della vita quotidiana dei russi, compreso il suono della balalaika nelle musiche più tradizionali. Quando il freddo comincia a imperversare, poi, è il momento di andare in banja: la sauna russa.