Ginnastica fai da te, gli esercizi per pancia piatta e glutei sodi, la ginnastica da fare in spiaggia

 L’estate è tempo di bikini, che richiede qualche sacrificio a tavola e un po’ di sano movimento. Niente di meglio della spiaggia per sostituire la palestra per fare qualche esercizio di fitness. Con pochi e semplici esercizi da eseguire in acqua il fisico da spiaggia è garantito.

Per mantenere la forma fisica in estate possiamo sostituire i nostri centri fitness con la spiaggia che è una palestra naturale dove svolgere facili esercizi divertendoci. In riva al mare, accarezzati dalla brezza, con il piacevole ritmo delle onde in sottofondo al mattino o al tramonto, la spiaggia è l’ambiente ideale per mantenere i muscoli tonici e snelli. Durante la stagione estiva, inoltre, l’alimentazione deve essere leggera e fresca: meglio evitare cibi caldi e pesanti; l’importante è fare una buona colazione e stare attenti alla giusta idratazione.

La birra tanti benefici in pochi sorsi, è antitumorale, protegge dal diabete di tipo 2 e tanto altro

 La birra è la bevanda preferita tra i 30 e i 44 anni. Non solo, gli italiani l’apprezzano tanto quanto il vino. Secondo i dati di una recente ricerca, è finito il monopolio del vino al ristorante dove, sempre più spesso, ad accompagnare il pasto (e non solo la pizza) trova spazio un boccale di birra. Bere una bionda a pasto è non solo una nuova moda, ma anche una dritta che arriva dai nutrizionisti. Perchè ormai a favore della birra ci sono numerosi studi che confermano le sue proprietà nutrizionali tanto da farla considerare non solo una bevanda, ma addirittura un alimento.

I mix di integratori alimentari vegetali a base di erbe, attenzione alla scelta

 In libera vendita trovi molti integratori vegetali a base di erbe, ma devi saper scegliere fra quelli troppo potenti, da evitare, a meno con non ci sia una precisa indicazione media per il tuo caso, e quelli soft, utili per snellire senza rischi. I più forti, sono a base di ginepro, uva ursina, prezzemolo e bucco, per esempio, possono avere una potente azione diuretica, ma sono indicati solo a chi soffre di ipertensione o di edemi importanti, legati a problemi del cuore e della circolazione. Anche se i dosaggi degli ingredienti sono minimi, queste tavolette son sovrapponibili ai veri farmaci ipotensivi e agiscono sui meccanismi renali che regolano la pressione. Per questo, non vanno bene per drenare i mini edemi o per snellire. Anzi, sono a rischio perchè possono mandare pericolosamente a terra la pressione.

Il pane è buono e sano e si può riciclare, i consigli per non sprecarlo, la ricetta della torta di pane

 Sprechiamo troppo pane, ed è un grido di allarme, spesso ne acquistiamo più di quanto sia necessario, per poi finire direttamente nella spazzatura, per questo bisognerebbe, innanzitutto, imparare ad acquistarlo. Quando entri in panetteria, semplicemente, leggi gli ingredienti che devono essere esposti per legge, informandoti soprattutto sul tipo di lievito usato, che condiziona molto la durata del pane. I panini ad esempio, sono molto pratici da tenere in freezer, per la loro preparazione si utilizza il lievito di birra, che li fa gonfiare velocemente, ma durano solo un giorno.

Il vero e il falso dei benefici delle diete dimagranti, le regole della dieta corretta

 Quando si è in vacanza, sotto l’ombrellone è quasi un obbligo guardare e confrontare il nostro fisico con quello donna che ci affianca, osservando attentamente colei che ci passa davanti si critica quasi sempre per non dover dire che si è un po’ più rotondette. Mai come in vacanza, il peso diventa un chiodo fisso, ma attenzione alle diete selvagge e ai digiuni, sempre da evitare. Si possono seguire delle diete dimagranti, ma bisogna adottare una dieta corretta, secondo il nostro metabolismo, le abitudini di vita, l’età. Man mano che si va avanti con gli anni, soprattutto se si è donne in età da pre menopausa, si tende a ingrassare e a gonfiarsi. Per mantenersi in forma, quindi, è importante evitare errori alimentari.

Dieta ipocalorica, la dieta dei cinque giorni da 1300 calorie al giorno

 E’ stato fatto uno studio negli Stati Uniti, secondo il quale una qualsiasi dieta dimagrante si riesce a seguire con costanza durante la settimana ma, arrivati al week end, si fatica a rispettare qualsiasi regime alimentare, i motivi sono semplici, durante la settimana, presi dagli impegni quotidiani si è più propensi a rinunciare a questo o quel pasto, si mangia velocemente per rispettare le rigide tabelle di marcia che la vita di tutti i giorni ci impone, niente incontri con amici e familiari, il lavoro, la casa ed arriva l’ora di andare a letto, la giornata è terminata. Si ha poco tempo per sgranocchiare qualcosa di “illecito”.

La talassoterapia per star bene: il clima marino, oceanico o di scoglio, è stimolante

 Il clima di mare stimolante assume tutte le caratteristiche del clima di mare stimolante delle coste degli oceani, Ne sono un esempio le coste occidentali della Sardegna che si differenziano in parte dagli altri climi di mare stimolanti della Penisola Italiana per il fatto che, dati i forti venti dai quadranti occidentali e nord-occidentali (Maestrale).

Sono molte le patologie che si possono curare con la talassoterapia, facciamo qualche esempio:
– Apparato cardiocircolatorio: esiti di interventi per vizi valvolari o per applicazione di pace-maker o di bypass coronarici, quando il cliente ha già osservato almeno due-tre mesi di riabilitazione cardiologica in strutture adatte oppure in clima di mare sedativo.
– Scompenso cardio circolatorio lieve, in modo particolare quello di tipo destro.
– Apparato respiratorio: allergopatie stagionali specie primaverili o di origine diversa, ma non di tipo asmatiforme.
– Flogosi croniche catarrali delle prime vie aeree o dell’orecchio medio.

La prima colazione è la prima regola da rispettare per la salute

 La colazione è il primo pasto della giornata al quale dobbiamo prestare l’attenzione che merita. Uno studio ne rivela l’importanza

I dati: uno studio svolto in Tasmania dal Menzies Research Institute e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition sostiene che saltare la colazione per tutta la vita porti ad un aumento di rischio di attacchi di cuore e diabete. La prima colazione è il pasto più importante della giornata. E a dimostrazione di ciò, sono state analizzate le abitudini alimentari di circa duemila persone, a partire dalla giovane età e raccogliendo i dati rilasciati da varie ricerche australiane e della Tasmania negli ultimi 20 anni. I risultati hanno mostrato che chi ha saltato il pasto sia da bambino sia da adulto, corre maggiori rischi rispetto invece a chi la colazione abbondante l’ha sempre fatta, già nei primi anni di vita.

Quel curry che fa “campare cent’anni” previene l’Alzheimer e il Parkinson

 “Toglie il medico di torno”, “fa campare cent’anni”. Tutti i modi di dire più scontati (per quanto sacrosanti) sulla salute possono essere applicati al curry, la spezia così popolare nella cucina asiatica e ormai altrettanto nota anche da noi. Avete letto bene: mangiare curry fa bene, e tanto, alla salute. Il merito è di una sostanza al suo interno, chiamata curcumino (o curcumina), che ha talmente tante proprietà benefiche per l’organismo da poter essere a buon titolo definita uno scudo a 360° per la nostra salute. Contiene il curcumino, che aiuta a combattere il tumore, a prevenire l’Alzheimer e il Parkinson, a cicatrizzare le ferite e tanto altro.

Le erbe che aiutano a dormire bene, i rimedi naturali contro l’insonnia

 L’insonnia colpisce milioni di persone, con ripercussioni negative sulla vita quotidiana e il benessere. Dalle erbe e dalle piante, i rimedi più naturali per ritrovare la serenità notturna.

Dormire, un bisogno fondamentale. Ma per un italiano su sette la notte è un incubo costante e si chiama insonnia. Tanti sono, infatti, in Italia, coloro che soffrono di disturbi cronici del sonno, mentre per uno su cinque le notti in bianco sono frequenti. Più colpite, le donne. Riposare poco o male, a lungo andare, può avere conseguenze negative anche importanti: mentre dormiamo, infatti, il cervello elabora le esperienze e le informazioni vissute di giorno e le riordina. Si tratta della fase REM (Rapid Eyes Movement) del sonno.

La dieta che mantiene giovane, la dieta di Okinawa arriva dal Giappone

 In Giappone esiste un’isola, dove la gente campa cent’anni. Si chiama Okinawa. Gli isolani vivono in media fino a 82 anni e proprio qui risiede il numero di centenari più alto del mondo. Ed è davvero un caso curioso tenendo conto che i cittadini di Okinawa sono solo 100 mila, come in una piccola provincia Italiana. Da decenni gli scienziati s’interrogano su quale possa essere l’elisir di lunga vita di questa popolazione. L’unica risposta è stata: la dieta. La dieta di Okinawa si basa su un apporto calorico limitato. In media gli abitanti consumano 1800 calorie al giorno e hanno come filosofia quella di non soddisfare mai pienamente il loro appetito. Inoltre, prediligono alimenti salutari, come le verdure, e utilizzano pochi grassi. I condimenti, infatti, sono minimi e hanno sostituito il sale con le spezie o le erbe aromatiche.

Combattere la cellulite si può con il Body Wrap, le cure da fare a casa

 Non è necessario recarsi in un centro termale o in un salone di bellezza per avere un impacco per il corpo contro la cellulite: sia le cure professionali sia quelle fatte in casa possono aiutare a migliorare l’aspetto delle vostre gambe. Il Body Wrap è una fasciatura del corpo che utilizza una miscela di minerali ed erbe che stimolano il rilascio dei grassi da parte delle cellule assorbendone le tossine e riducendo il gonfiore. È possibile utilizzare diversi tipi di alghe che stimolano il processo di combustione dei grassi nelle cellule.

Omeopatia, non è una moda, bisogna conoscerla per apprezzarla

 Sono ormai più di due secoli che medici di tutto il mondo praticano la medicina omeopatica. Non è certo quindi una scoperta dell’ultim’ora. L’omeopatia infatti nasce verso la fine del ‘700, in Germania; da allora si è diffusa ovunque, e in molti stati è stata riconosciuta come medicina ufficiale. Basti pensare che in molte nazioni europee i medicinali omeopatici sono convenzionati, e utilizzati nell’ambito del servizio sanitario nazionale, anche in ospedali e case di cura. In Gran Bretagna esistono strutture ospedaliere (ben sei, fra cui il prestigioso Royal London Homoeopathic Hospital) completamente dedicate alla medicina omeopatica.