La frutta è utile nella dieta dei bambini, soprattutto d’estate

 Per via del caldo e della sudorazione, d’estate il bambino, così come per gli adulti, perde molti liquidi. Ecco che la frutta, fondamentale sempre nell’alimentazione del bambino, lo diventa ancora di più nei mesi più caldi dell’anno perché, grazie al suo contenuto di acqua (80-90 per cento) e Sali minerali, aiuta l’organismo a reintegrare i liquidi e minerali persi, e regola la temperatura corporea. La frutta più indicata per i bambini all’inizio dello svezzamento è quella polposa, come mele, pere, banane, albicocche, esche, perche ha meno rischi di allergia, facilmente digeribile e dal sapore delicato e dolce.

Ginnastica fai da te, il pilates per tonificare glutei e cosce, gli esercizi da fare a casa

 Il Pilates è un metodo di ginnastica in grado di garantire ottimi risultati attraverso una gamma completa di esercizi, di difficoltà crescente, che coinvolgono tutto il corpo, la tecnica richiede grande concentrazione e controllo, non è la quantità di ripetizioni dell’esercizio che conta, ma la qualità e la precisione, abbinate a postura e respirazione corrette. E per chi vuole sfoggiare in spiaggia un fondoschiena come quello di Pippa Middleton. Con il metodo Pilates si raggiunge l’obiettivo di tonificare glutei e cosce attraverso un approccio globale che determina una modificazione complessiva della postura e del tono di numerosi gruppi muscolari.

Il bambino si tocca sempre gli organi genitali, è la maturazione sessuale e non va punito

 Il bambino, sin dalla nascita, appare dotato di un istinto sessuale che, per tutta la durata della prima infanzia, è connesso al raggiungimento di sensazioni di piacere fisico attraverso l’eccitazione e la stimolazione delle cosiddette zone erogene. In base all’età, esso si concentra su zone diverse corrispondenti alla successiva tappa della maturazione sessuale infantile. Nella fase orale (da 0 a 1 anno) il piccolo trae tale sensazione di piacere attraverso il contatto delle labbra e della bocca con il seno della mamma e poi con gli oggetti che vanno a sostituirlo, come il ciuccio e la tettarella del biberon.

Mettersi al riparo dal caldo, come vestirsi, cosa mangiare, come rinfrescarsi

 Durante la stagione estiva è importante stare a debita distanza da tutte le fonti di calore. In primo luogo dal sole, che surriscalda l’organismo e lo sottopone a grandissimo stress. Specialmente in città è fondamentale non uscire nelle ore più calde della giornata, fra le 11 e le 16. Anche al mare l’ideale è esporsi per tempi limitati, proteggendo sempre la pelle con le creme solari e mai nelle ore centrali. Per diminuire lo sforzo dell’organismo, bagnarsi frequentemente. Vesti leggero e naturale: un’altra regola essenziale è non coprirsi troppo.

Massaggio al viso antiage con il quarzo rosa, per eliminare le piccole rughe

 Un massaggio per il viso con il quarzo rosa. Questa pietra utilizzata in associazione con manovre drenanti e rassodanti scioglie le tensioni, attenua le piccole rughe e i segni di espressioni. Vediamo come si procede per il massaggio al quarzo. La persona che dovrà sottoporsi al massaggio antiage al quarzo viene fatta distendere sul lettino da massaggio in una stanza luminosa, profumata con oli essenziali rilassanti di arancio amaro, gelsomino, incenso, rosa. Si utilizzano tre pietre di quarzo rosa. Due vengono tenute in mano dalla persona che le carica con il suo calore.

Tutte le regole da seguire per le lampade e lettini solari

 Il nuovo decreto legislativo sull’abbronzatura artificiale emesso dal Ministero della Salute regolamenta l’uso di lampade e lettini solari nei centri estetici. Mai sotto i 18 anni, mai se si è incinta e mai se si ha la tendenza a scottarsi. Chi ama l’abbronzatura tutto l’anno dovrebbe comunque seguire alcune regole, indipendentemente dalle norme legislative del Ministero della salute, è importante attenersi per non incorrere in problemi.

Chirurgia estetica il lifting per tonificare l’interno cosce troppo rilassato e i glutei

 L’ interno coscia troppo rilassato è un difetto che si manifesta soprattutto nelle donne e non sempre è legato all’età o al peso eccessivo. La forte mancanza di tonicità dei tessuti (interno coscia cadente) trova una soluzione nel lifting alle cosce, un intervento chirurgico che rassoda la cute dell’ interno coscia e ringiovanisce l’ aspetto delle gambe. Il rilassamento dell’interno delle cosce può anche essere causato da un forte dimagrimento (diminuzione troppo rapida di peso), da una scarsa attività fisica, dall’invecchiamento dei tessuti, da un’adiposità (eccesso di grasso e cellulite) dell’ interno coscia presente da molto tempo, dalla forza di gravità che richiama i tessuti verso il basso facendoli scendere visibilmente dalla loro sede originaria, oppure da una naturale tendenza e predisposizione della pelle dell’interno coscia a rilassarsi.

Le ricette anti insonnia, torta rustica contro l’ansia, piatto unico da 345 kcal a porzione

 Succede a molti di soffrire di ansia, che porta anche l’insonnia, notti intere senza riuscire a chiudere gli occhi per il meritato riposo dopo una giornata di lavoro, si può ricorrere a molti modi per riuscire a riposare, dal pesante sonnifero, alla blanda camomilla, alle tisane alle erbe, ma si può anche allontanare l’ansia gustando un piatto saporito, semplice, la torta rustica contro l’ansia, appunto, a pranzo, per aiutarci ad affrontare un pomeriggio intenso, o a cena, per darci una mano a rilassarci. Facile da preparare, con ingredienti che favoriscono la produzione di serotonina, la torta rustica contro l’ansia è adatta anche per i bambini.

I capillari delle gambe, la scleroterapia o il laser per la ridurli o farli scomparire

 Il caldo e il sole rendono da un lato più propensi a scoprire le gambe e dall’altro tendono a metterle a dura prova: tornano allora i disturbi che possono minarne la salute o anche solo l’aspetto estetico. È il caso di quelli che vengono comunemente chiamati capillari e che in medicina sono invece indicati con il termine teleangectasie. Sono dilatazioni delle piccolissime vene degli strati cutanei più superficiali che appaiono sottopelle come piccoli serpentelli di colore rosso, blu o viola. Le donne sono maggiormente interessate dal problema della teleangectasie, il rapporto è di tre a uno rispetto agli uomini anche se negli ultimi anni il disturbo si sta diffondendo anche nell’universo maschile.

Salute bambini, quando cominciare a far mangiare il pesce al bambino di pochi mesi

 Il pesce fa bene alla salute perchè contiene sostanze preziose per la crescita del piccolo, in particolare di acidi grassi Omega 3. Quando offrirlo? E quale? Il pesce è un prezioso toccasana della salute del piccolo perché ricco di sostanze preziose per il suo sviluppo in particolare di Omega 3, acidi grassi polinsaturi detti anche essenziali perché l’organismo non è in grado di produrli da solo. I grassi Omega 3, a differenza di quelli saturi contenuti in carne e latticini, sono molto benefici: proteggono l’apparato cardiovascolare e garantisco il buon funzionamento del cervello e del sistema nervoso.

Come curare la pelle per prevenire l’invecchiamento, i trattamenti per le rughe

 L’età biologica, cioè quella che si legge sul viso, non necessariamente corrisponde all’età anagrafica. Perché non tutte le pelli invecchiamo allo stesso modo.

La comparsa dei segni del tempo, le tanto temute rughe, infatti, è soggettiva, dato che dipende da fenomeni diversi e complessi, fa cui fattori genetici, lo stile di vita, le modificazioni fisiologiche e ormonali, oltre alle aggressioni esterne.

Anemia mediterranea, i farmaci per bocca migliorano la qualità della vita

 La talassemia, meglio conosciuta come anemia mediterranea, è un grosso per chi soffre di questa malattia, avere una vita normale, crescere, studiare, lavorare, avere dei figli rappresenta un problema. Dopo la svolta degli anni 90, in cui si è reso più sicuro il sangue per le trasfusioni, è in corso un’altra grande rivoluzione: farmaci più facili da prendere e tecnologie di diagnosi più mirate stanno permettendo di intervenire prima, in modo più preciso e con cure meno pesanti da seguire. In una vita quotidiana molto complessa, la buona notizia per i malati di anemia mediterranea, è che migliorano la qualità e lì aspettativa di vita (che si è allungata di dieci anni), oltre alle prospettive per il futuro.

Le ondate di calore, i soggetti a rischio e le conseguenze sull’organismo

 Nei mesi estivi sempre più spesso tendono a susseguirsi giornate di caldo molto intenso, si chiamano ondate di calore, con questa definizione si intendono più giorni consecutivi in cui ci sono temperature molto elevate di giorno e di notte, al di sopra dei valori medi del periodo con un forte irraggiamento solare, l’assenza di vento e tasso di umidità elevato. Per cercare di contenere i rischi per la salute legati a questo fenomeno, che non riguardano solo gli anziani, i bambini e i malati, ci sono tanti accorgimenti da mettere in pratica. In caso di necessità, comunque, ci sono anche servizi attivati sul territorio e dal Ministero della Salute a cui ci si può rivolgere.

Le caraffe filtranti sotto accusa, l’acqua è più buona ma anche più povera?

 Le caraffe filtranti sono molto simili fra loro, ormai in Italia è boom, ne esistono di vari design e colori, molto accattivanti, sono facilmente recuperabili sia nei negozi di elettrodomestici che in un qualsiasi supermercato. Lo scopo è quello di restituire all’acqua del rubinetto un sapore gradevole e di limitare il consumo di acqua in bottiglia. Il funzionamento è identico, un recipiente di plastica, dalla capacità variabile, in commercio ce ne sono da un litro o da un litro e mezzo, all’interno un imbuto in cui viene alloggiato il filtro e un coperchio con contatore, che permette di misurare, a seconda dei modelli, i litri immessi o il tempo trascorso, segnalando quando è necessario cambiare il filtro.

preload imagepreload image