Ginnastica fai da te, come rimodellare i punti critici, cosce, pancia, glutei e polpacci

 Da avere qualche chilo in più ad avere un corpo perfetto c’è una bella differenza, con l’arrivo della bella stagione l’unico desiderio è di asciugare il nostro fisico. Per molte donne la famosa prova costume è una vera preoccupazione. Per questo motivo si cerca di dimagrire, aiutandosi con diete fai da te, spesso non adeguate al proprio organismo. Niente di più sbagliato. Per rimettersi in forma, infatti, bisogna seguire una corretta alimentazione, soddisfando comunque le necessità nutrizionali del nostro corpo e, soprattutto, darsi del tempo e non volere per forza tutto e subito: di solito si raccomanda di perdere non più di mezzo chilo, uno al massimo, a settimana.

I semi di sesamo, ottimo condimento e rimedio naturale per le funzioni ormonali

 Anche i semi di sesamo contengono elevate quantità di fitoestrogeni, sostanze che aiutano a regolare e a riequilibrare le funzioni ormonali, in modo naturale, senza le forzature e i rischi che può comportare una cura con ormoni di sintesi. Ricco di magnesio, di calcio e di fosforo, il sesamo è poi fonte eccezionale di ferro (100 grammi di semi ne contengono ben 20,1 mg). Per migliorarne l’assorbimento, meglio gustare i semi di sesamo insieme alle verdure ricche di vitamina C, come i pomodori e i cavolfiori.

Colesterolo e pressione alta danneggiano anche la memoria

 Che siano un danno vero e proprio per la salute del cuore è risaputo, parliamo di colesterolo e pressione alta, entrambi sono un vero e proprio pericolo non solo per la salute del cuore e delle arterie, ma mettono a rischio pure il benessere del cervello: infatti aumentano non poco la probabilità che la memoria perda colpi. Questo è quanto risulta da una ricerca francese presentata a Honolulu, al congresso dell’America Academy of Neurology. Del resto, i deficit cognitivi sono da considerare un fattore di rischio per un evento cardiovascolare grave come l’ictus: lo ha dimostrato un studio americano di cui si è parlato durante lo stesso convegno.

La liposuzione, quando e come farla, le domande più frequenti e le risposte

 Quando nessun tipo di dieta, neanche la più rigida, riesce a ridurre i cuscinetti di grasso, per scolpire le ginocchia, appiattire la pancia, modellare le gambe, sempre più donne si rivolgono alla liposuzione, negli ultimi anni è anche un fenomeno maschile. Ma cos’è esattamente la liposuzione? In realtà è un insieme di operazioni diverse che cambiano in base alla zona del corpo coinvolta e alla tecnica scelta. In buona sostanza la liposuzione è un intervento di rimodellamento che elimina i depositi di grasso, sia acquisiti sia congeniti, anche i più radicati, corregge le imperfezioni e armonizza le forme.

La dieta per dimagrire dopo il parto, 1600 calorie al giorno per tornare in forma

 Bisogna aspettare nove lunghi mesi per veder nascere il proprio figlio, è la gioia più grande per una mamma, ma spesso la gravidanza lascia il segno. Il fisico si trasforma, il peso aumento, un evento assolutamente fisiologico e, se rimane entro certi limiti, del tutto fondamentale per la buona salute di mamma e bambino. Qualche chilo di troppo e qualche inestetismo, come le smagliature o la cellulite, e la pancia che resta lì anche dopo il parto. Si pensa immediatamente a fare una cura dimagrante, ma attenzione, partiamo dal presupposto che non si cancellano né inestetismi né chili di troppo con un colpo di spugna.

Agli italiani piace l’omeopatia, il 18 percento degli italiani sceglie la “medicina non convenzionale”

 C’è sempre una gran discussione fra chi crede nella medicina tradizionale, più sicura o rassicurante, se meglio vogliamo dire, ma non tutti gli italiani sono d’accordo. Secondo gli ultimi dati diramati dall’Eurispes, sono circa 11 milioni, che corrisponde al 18 per cento della popolazione, gli italiani hanno scelto la medicina non convenzionale in particolare l’omeopatia, metodo terapeutico i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVII secolo.

L’endometriosi un disturbo quasi sconosciuto, spesso legato ai dolori mestruali

 L’endometriosi è una patologia subdola, perché i sintomi spesso vengono sottovalutati o scambiati per semplici disagi legati al ciclo mestruale. Eppure sono 3 milioni in Italia le donne che ne sono colpite. Poco si sa dell’endometriosi un disturbo quasi sconosciuto, spesso legato ai dolori mestruali che coinvolte la saluta della donna sotto molti aspetti, ed è spesso associata a dolore pelvico, infertilità e masse annessi ali. Di fatto l’endometriosi consiste nella presenza di ghiandole endometriali e stroma (=trama di sostegno di un organo o di tessuto) al di fuori della cavità uterina. Si manifesta con crisi endometriosiche, fibrosi ed aderenze più o meno gravi.

La mastopessi per ridare volume al seno cadente

 Con il passare degli anni il seno può diventare svuotato e cadente, non solo per invecchiamento, ma anche per gravidanza, allattamento, eccessiva perdita di peso, predisposizione genetica. In questi casi il problema viene risolto con l’ intervento di mastopessi. Per chiarire: la ghiandola mammaria del seno viene sollevata, riposizionata nella sede originaria e modellata e la cute in eccesso viene asportata (lifting del seno). La mastopessi o lifting del seno è, un intervento di chirurgia estetica plastica per rialzare il seno cadente. Un seno malformato o cadente può infatti essere riportato nella sua posizione originaria solo con un intervento chirurgico di risollevamento.

Fare sesso in gravidanza si può, nessun rischio di parto prematuro o di infezioni

 Bisogna sfatare la credenza popolare secondo cui il sesso in gravidanza sia proibito, bisogna sempre ricordare che la gravidanza non è una malattia invalidante. A dar man forte a questa teoria, arriva uno studio canadese e americano pubblicato sulla rivista Canadian Medical Association Journal che tranquillizza le coppie in dolce attesa: fare sesso in gravidanza è possibile, in tutta tranquillità. I risultati della ricerca contraddicono, quindi, la diffusa convinzione che i rapporti sessuali possano nuocere al bambino. Gli studiosi americani sono convinti che il sesso durante la gravidanza debba essere considerata una corsa normale, e che non ci sarebbero controindicazioni neanche durante le ultime settimane di gestazione.

Gli integratori più efficaci e più sicuri per il sovrappeso

 Il sovrappeso è un fattore di rischio quando i chili in più si legano al colesterolo cattivo (LDL) alto, al colesterolo buono (HDL) basso, alla glicemia alta, così come ai trigliceridi alti e all’ipertensione (in questi casi si parla di sindrome metabolico ad alto rischio di infarto e diabete). Il sovrappeso nella regione addominale (la cosiddetta pancia grossa, la pancetta e le maniglie dell’amore sui fianchi) è pericoloso per il cuore; l’adipe in eccesso in questa zona del corpo produce sostante infiammatorie che intaccano le pareti interne delle coronarie.

Le creme per il viso, meglio cominciare da giovani, le creme da preparare in casa

 Le creme, di qualsiasi tipo esse siano, hanno alcune caratteristiche in comune che le rendono indispensabili: svolgono un’azione emolliente, oltre a donare maggiore luminosità e idratazione alla pelle del viso. Proprio per queste loro preziose proprietà le creme per il viso dovrebbero essere sfruttate fin dalla giovane età, anche dai 15/18 anni, anche quando la pelle non sembra averne bisogno: si preverranno così problemi e inestetismi futuri come pelle secca, ipotonica e rughe.

Impariamo a medicare le piccole ferite domestiche

 A tutti noi è capitato di essere vittime di piccoli incidenti domestici, in alcuni casi possiamo ricorrere al fai da te, in altri bisogna correre di corsa al pronto soccorso. A volte è questioni di un attimo, mentre si affetta la verdura ci si fa un bel taglio su un dito, oppure si mette la mano su una teglia appena uscita dal forno. Vi è mai capitato di voler appendere un chiodo e di essersi date una martellata sul dito? Nella vita quotidiana, specialmente quella casalinga, la sbucciatura, la piccola ferita o la contusione sono all’ordine del giorno.

La Profiloplastica per la correzione del profilo del viso

 La profiloplastica comprende tutti gli interventi di chirurgia estetica plastica per la correzione del profilo del viso in base ai difetti presenti. L’ intervento dura dalle 2 alle 4 ore in anestesia generale e richiede una degenza di una notte. La rimozione delle suture avviene dopo 15 giorni e il ritorno alla vita quotidiana è previsto dopo sette giorni dall’ intervento. Nel dopo intervento è necessario avere alcune accortezze: il bendaggio elastico per 48-36 ore, poi reggiseno contenitivo sportivo per un mese, sia di giorno che di notte e, soprattutto, bisogna ridurre i movimenti delle braccia al minimo, per almeno 15 giorni. La profiloplastica non è definitiva, la durata media varia dai 10 ai 15 anni.

Come trovare tonicità e vitalità dopo l’inverno

 Gli appelli che il nostro corpo ci lancia sono innegabili, e per riprendersi dall’intorpidimento generale post inverno occorre anche ritrovare una certa mobilità, da accompagnare a una dieta ben bilanciata. L’importante, però, è ripartire con calma. No, dunque, agli sprint a breve termine: l’impegno va incanalato in direzione di ritmi e attività che si possono poi portare avanti, meglio se divertenti e tranquille, proprio per trasformarle progressivamente in una sana abitudine.