Le donne lavorano e forse lavorano anche più degli uomini. A loro si attribuisce addirittura il lavoro domestico supplementare alla professione praticata. Di fatto però, questo super impegno non fa bene al gentil sesso: le donne infatti aumenterebbero “in ufficio” il rischio di ammalarsi di cuore o di tumore.
Redazione
Gli alimenti italiani sono sempre più sicuri
Una notizia che fa piacere e rassicura quanti si affidano per l’alimentazione di tutti i giorni, ai prodotti unicamente italiani. Il made in Italy, nella stragrande maggioranza dei casi ha una quantità di pesticidi residui entro la soglia definita dalla legge.
Dolori del parto, cosa c’è di peggiore?
E’ luogo comune pensare che i dolori del parto siano difficili da sopportare per le donne che affrontano la sala travaglio. Ma secondo una ricerca condotta dal sito inglese Metro, ci sarebbero alcuni dolori molto più difficili da reggere rispetto a quelli che accopagnano la nascita di un bambino. Quali?
Come difendersi dalle zecche
In estate è facile che s’incappi nelle zecche, una rogna non da poco soprattutto quando non se ne comprende la pericolosità e non si sa come comportarsi. Per fortuna gli esperti dell’Ospedale Bambin Gesù offrono a genitori e adulti una serie di indicazioni fondamentali.
5 cose sul morbillo che bisogna assolutamente sapere
Il morbillo è una malattia esantematica e da alcuni anni si pensava fosse stata debellata dai vaccini. In realtà di morbillo si muore ancora e bisogna per questo rendersi conto delle complicanze di una malattia apparentemente “comune”.
Malattie infettive, quanti giorni lontano da scuola?
Anche se la scuola è finita non è detto che non ci si trovi davanti ad un quesito di questo tipo. Se il bambino contrae una malattia infettiva, per quanto tempo è infetto e può contagiare i compagni? Ogni malattia ha il suo decorso.
Tumori, il caffè non è cancerogeno
Il caffè non è cancerogeno: risolta, una volta per tutte, la questione relativa a una delle bevande più cosumate in Italia che era finita nel mirino, ad ottobre, dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) di Lione la quale aveva considerato il caffè cancerogeno al pari della carne rossa. Ma oggi sulla questione è intervenuta l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) per spazzare via ogni dubbio.
La dieta dei 6 pasti al giorno
Sei pasti al giorno, per chi è a dieta, sono praticamente un sogno, tuttavia questa dieta deve essere bilanciata per bene perché non va d’accordo con un regime alimentare ipocalorico.
“Il fumo provoca rughe resistenti alle creme”?
La dottoressa Licia Siracusano, Oncologa e referente del Centro Antifumo di Humanitas Cancer Center, ha spiegato ad Humanitas Salute la verità sull’origine delle rughe da fumo. In realtà è qualcosa di molto diverso rispetto alle ultime ricerche sulle rughe stesse.
Scoperta ricercatori Shiseido su genesi delle rughe
Rughe senza veli dopo l’ultima indagine dei ricercatori Shiseido che sono convinti che la genesi delle rughe, quei solchi considerati altamente antiestetici, non sia assolutamente nella senilità ma sia da rintracciare in altri elementi. Ecco la spiegazione della ricerca.
Verso la giornata internazionale dello yoga
I benefici dello yoga sono tanti e sono noti per ogni età ma in questo momento si cerca di sensibilizzare il maggior numero di persone sulla qualità della pratica di origine orientale. È stata per questo organizzata la giornata internazionale per celebrare questa disciplina.
Come si combatte l’allergia al nichel a casa
Ci sono alimenti che più di altri e mai come altri, contengono il nichel, per questo si dice che questo genere di allergia è meglio combatterlo a tavola. Ecco allora quali sono gli alimenti da bannare dalla propria dieta.
Giornata Mondiale del donatore di sangue, perché è importante donare
Oggi 14 giugno si celebra la Giornata Mondiale del donatore di sangue, un appuntamento molto bello per sensibilizzare tutti sulla importanza di compiere un gesto apparentemente di poco conto che però può salvare molte vite. Oggi specialmente in Italia c’è una emergenza di sangue continua, a causa delle numerose trasfusioni che ogni giorno vengono fatte negli ospedali. Per questo diventa fondamentale donare il sangue, per aiutare gli altri e contribuire a salvare delle vite.
Sport e bambini, è sempre importante divertirsi
Il binomio sport e bambini è essenziale e va coltivato da tutti. Moltissime associazioni tra i loro obiettivi prioritari hanno quello di combattere la sedentarietà e occuparsi anche dell’abbandono sportivo. Ma per coinvolgere i ragazzi bisogna che lo sport sia divertente.