Vegetariani per un giorno per il bene del pianeta: è questo l’obiettivo del World Free Meat Day, la Giornata senza carne che per il 13 giugno promuove la dieta vegetariana a discapito del consumo di carne. Si tratta di un giorno speciale nel quale tutti i cittadini del mondo sono chiamati a non mangiare carne né a pranzo né a cena: un gesto piccolo che contribuisce però a salvaguardare il pianeta.
Redazione
Menù light e tricolore per i tifosi
Gli Europei sono iniziati e i tifosi sono pronti per la prima partita in cui l’Italia affronterà il Belgio. Prima di loro, però, sono stati pronti i nutrizionisti che hanno suggerito una serie di piatti tricolore e di menu light per chi intende tifare Italia.
Come capire se il mal di pancia del bambino è grave
I bambini spesso dicono di avere mal di pancia e i genitori si preoccupano immediatamente perché potrebbero essere di fronte ad un problema o ad un virus intestinale. Tuttavia ci sono degli strumenti che aiutano a comprendere se il mal di pancia è reale.
Diabete, i test del DNA non servono a niente
Una nuova ricerca spiega come per curare il diabete non siano sufficienti o comunque non siano utili i test del DNA. Bisogna invece approfondire altri elementi andare alla radice del problema senza prendersi cura dei “cartomanti”. Parole forti che hanno comunque una spiegazione.
Aids, le donne si ammalano più degli uomini
E’ ancora lunga la strada da percorrere per combattere l’Aids, quello che si sa è che a oggi le donne si ammalano molto di più rispetto agli uomini: in particolare le ragazze giovani, ovvero di età compresa tra i 15 e i 24 anni, sono le più vulnerabili all’Hiv, con tassi di infezione due volte più alti di quelli dei coetanei maschi.
Sanità negata in aumento, crescono soltanto le cure di chi può pagarsele
Un ampio reportage sulla sanità pubblica dimostra che le cure sono seguite soltanto da chi può permettersele e visto che il servizio pubblico è calato quanto a qualità della proposta sanitaria, si ricorre con sempre più insistenza alle soluzioni alternative.
L’allarme degli esperti sui sistemi antitaccheggio
Il sistema antitaccheggio può danneggiare gli apparecchi elettronici dei cittadini cardiopatici, in pratica può incidere sul corretto funzionamento dei pacemaker. Uno studio americano spiega di cosa bisogna avere timore.
Se c’è più smog, c’è più asma
Le malattie respiratorie come l’asma sono direttamente collegate all’inquinamento atmosferico, per cui al crescere dei livelli di smog è facile che aumentino anche i problemi respiratori. Un altro documento scientifico comprova questa correlazione.
Perché soltanto senza dieta si perde peso
Secondo gli esperti di Rivista Natura, si nasce con l’intento di stare bene. Ovvero, si nasce con la naturale inclinazione a stare bene e in forma. Soltanto in un secondo momento quello che avviene al nostro corpo è una modifica delle caratteristiche legata all’assunzione di cattivi comportamenti.
Perché la dieta Plank è stata bocciata dai dietologi
Perchè ci si affida alla dieta Plank invece di scegliere un regime alimentare meno drammatico che consenta di perdere peso con regolarità? È l’ossessione della prova costume: mangiare poco e dimagrire in fretta senza patire troppo la fame ma eliminando i chili di troppo.
Sotto la doccia senza problemi, come evitare gli errori comuni
Farsi una doccia non è un’operazione banale. Secondo gli esperti di igiene, anche in questi casi si commettono tantissimi errori che possono inficiare il rilassamento e le condizioni di salute. La temperatura dell’acqua, ad esempio, è determinante per la salute della pelle.
Scoperto anche il gene della “magrezza”
Un team di ricercatori delle Università di Edimburgo e Lubiana ha scoperto il gene della magrezza. In pratica anche il saper essere sempre in linea è questione di geni, con buona pace di coloro che combattono tutta la vita con i chili di troppo.
Boom delle malattie sessualmente trasmissibili
Le malattie sessualmente trasmissibili hanno ottenuto una sonora battuta d’arresto con l’ampliarsi dell’informazione riferita a queste patologie. Purtroppo, come racconta la rivista Altrimondinews, oggi assistiamo ad una nuova esplosione delle malattie sessualmente trasmissibili. Per quale motivo?
3 consigli per lo yoga in gravidanza al mare
Le donne incinte che cercano refrigerio al mare, ne possono approfittare per fare un po’ di yoga contribuendo ad un più armonico sviluppo del feto.