Da anni si ritiene che gli effetti della cattiva alimentazione sulla salute siano importanti. Per esempio anche il mal di testa, messo sotto la lente d’ingrandimento, rivela di avere un legame con quel che si consuma. Ecco come tutelarsi da questi semplici malanni con una giusta dieta.
Redazione
Aumenta la pancetta e anche la richiesta di bisturi
I medici che si occupano di chirurgia estetica e lo fanno in privato saranno lieti dei risultati dell’indagine sugli stili di vita del nostro Paese. Sembra infatti che l’abbondanza di snack e l’assenza di moto, siano i principali responsabili dell’aumento della circonferenza della vita.
Effetti collaterali: il paracetamolo riduce la percezione del dolore altrui
Il paracetamolo, principio attivo di molti antipiretici e antidolorifici ha sicuramente un impatto benefico nei riguardi di dolori fisici e persistenti ma ha anche un effetto collaterale che soltanto l’Università dell’Ohio ha individuato fino a questo momento: riduce la percezione del dolore altrui. Che vuol dire?
La Food and Drug Administration ha rivisto la lista dei cibi salutari
Non è vero che i cibi salutari lo sono per sempre. Periodicamente infatti, delle organizzazioni mondiali come la Food and Drug Administration, rileggono la lista degli ingredienti e dei cibi che fanno bene e fanno male alla salute. Ecco come sono stati revisionati di recente.
Anoressia, colpa del cellulare?
Anoressia causata dal cellulare? La sorprendente tesi ha trovato posto anche all’ultimo Expo di Milano: secondo gli esperti c’è un collegamento tra l’uso smodato degli smartphone specie tra gli adolescenti e un sensibile aumento di coloro che sono colpiti da anoressia.
Prova costume, sembra non faccia più paura
È inutile insistere sulla prova costume se si vuole ottenere una maggiore attenzione per la dieta seguita. Infatti sembra che questo deterrente non sia più così efficace. Il fatto è che la chirurgia estetica arriva prima di ogni altra preoccupazione
Notte in bianco per sentirsi ubriachi
Coloro che soffrono d’insonnia o hanno problemi a trascorrere una nottata tranquilla non saranno molto felici di sapere che è come ubriacarsi. Lo stato psicofisico dettato dal poco sonno è molto simile a quello procurato dall’abuso di alcol.
Poca frutta, poca verdura e troppi grassi favoriscono il 30% dei tumori
La prevenzione inizia a tavola, potremmo dire questo leggendo i risultati delle ultime ricerche che dimostrano come mangiare poca frutta e poca verdura e prediligere piatti ricchi di grasso, può rendere più agevole la strada di una serie di tumori.
Stress e tensioni, combattile con lo shaolin
Avete mai sentito parlare di shaolin? E’ questa una disciplina orientale molto utilizzata perché tanti sono i suoi effetti benefci sull’organismo. Ed ecco che negli ultimi mesi questa tecnica è arrivata anche in Italia tanto da essere protagonista al prossimo Festival dell’Oriente, una manifestazione tutta dedicata a prodotti e tecniche di un mondo molto vasto e altrettanto attento al benessere in tutte le sue sfaccettature.
La crisi dei condom e la paura delle malattie sessuali
Il caro e vecchio preservativo è considerato dai giovani innaturale ma forse è anche troppo caro ed è da considerare un vecchio metodo per tenere alla larga le gravidanze indesiderate. Per questo oggi si parla in modo un po’ “amaro” e preoccupato di crisi dei condom.
Il menu anticellulite per chi odia la buccia d’arancia
Combattere la buccia d’arancia è possibile ma debellarla definitivamente è pressoché impossibile, tuttavia si può ridurre l’effetto della ritenzione idrica, scegliendo gli alimenti giusti, dosandoli nella dieta e facendo tanta attività fisica.
2 ricette veloci e leggere a base di zucchine
Ci sono almeno 2 ricette da mettere nel proprio ricettario che sfruttano le peculiarità di una verdura sempre presente al mercato anche se strettamente primaverile ed estiva, una verdura leggera e dietetica da cucinare in mille modi. Le zucchine.
Crema contro la pelle secca, la migliore è fai da te
Siccome molte delle creme che si trovano nei negozi sono piene di additivi, per avere una pelle secca e non rischiare allergie inutili, è possibile sfruttare i rimedi fai da te. Ma quali sono i migliori?
Cosa mangiare per eliminare le rughe
Ci sono degli alimenti che più di altri fanno bene al corpo e alla mente e contribuiscono a ridurre le rughe. Ecco per esempio delle indicazioni alimentari che possono avere un risvolto estetico.