Novità del fitness che sta raccogliendo sempre più consensi presso palestre e centri, la Spinnboxe è una la disciplina che nasce dall’unione di due attività consolidate:lo Spinning e la Fitboxe.
VANTAGGI:
– realizza un lavoro completo su tutto il corpo andando a coprire le lacune lasciate scoperte dallo spinning (le braccia ed il tronco venivano allenate poco)
– è più divertente del classico spinning
– è un’ottima variante a spinning e fitboxe
– Realizza un consumo calorico eccezionale: fino a 700 calorie per un’ora di lezione
– è adatto a tutti.
Redazione
Papilloma Virus: il Vaccino per le adolescenti
E’ partita in Italia la vaccinazione contro l’Human Papilloma Virus, causa del cancro del collo dell’utero. Mentre Basilicata e Valle d’Aosta hanno già dato il via alla vaccinazione utilizzando fondi propri, nelle altre Regioni si attendono i finanziamenti del Ministero della Salute.
Diversamente da altri tipi di tumore, per il cancro del collo dell’utero la causa non è una predisposizione genetica individuale. La causa necessaria è, infatti, un virus chiamato papillomavirus umano. Oggi è disponibile un vaccino in grado di proteggere da alcuni tipi di papilloma e quindi dal cancro del collo dell’utero.
A Milano 165 delegati del BIE
Lunedì 4 e martedì 5 febbraio Milano ospita 165 delegati del BIE (Buck Institute for Education).
Sicurezza alimentare, accesso all’acqua per tutti, sviluppo dell’agricoltura, lotta alla desertificazione, difesa dei territori, prevenzione dei disastri naturali, tutela della biodiversità. Sono questi i principali temi di cui discuteranno i 165 delegati provenienti da 90 Paesi membri del BIE per il secondo Forum tematico dedicato alla candidatura Expo dell’Italia (candidatura italiana all’Esposizione universale).
Un appuntamento con presenze autorevoli e dagli importanti contributi scientifici. Il tutto sotto il titolo di “Working together for Food Safety, Food Security and Healthy Lifestyles”.
Il Sindaco Letizia Moratti ha sottolineato: “L’occasione per uno scambio di esperienze e per un confronto tra culture e civiltà differenti su alcuni dei temi cruciali per lo sviluppo a livello globale”.
Ecopass e trasporto pubblico
Dal 4 febbraio saranno messi a disposizione più mezzi di trasporto tra le ore 19 e le ore 20 a Milano.
Si tratta di un intervento che contribuisce a rafforzare il trasporto pubblico proprio nell’orario di rientro a casa di un gran numero di cittadini e rientra nel potenziamento del servizio urbano e hinterland messo in atto con l’introduzione dell’Ecopass oltre che far parte del piano per la Salute, l’ambiente e la mobilità sostenibile avviato dal Comune.
Brufoli: consigli utili per batterli!
Solitamente, l’eccesso di sebo (la cosiddetta “pelle grassa”) infastidisce molto e spinge a tentarne la risoluzione con lavaggi frequenti e, spesso, con l’ausilio di detergenti molto attivi. Questo comportamento, oltre a non risolvere il problema, peggiora la situazione: più energica e frequente sarà la “sgrassatura”, più rapida ed abbondante sarà la ricomparsa del sebo.
La pelle grassa va detersa mattino e sera con prodotti detergenti leggeri, latte o gel, rigorosamente a risciacquo.
Per chi usa saponi, da ricordare che sono da preferire quelli liquidi perché hanno una base detergente in concentrazione minore: va bene il sapone di Marsiglia, non quello alla glicerina.
Detersione e Pelle Sana
Un’efficace detersione cutanea deve rimuovere i tre tipi di impurità normalmente presenti sulla pelle:
– lo sporco idrosolubile, derivante da residui di trattamenti cosmetici e del sudore eccrino;
– lo sporco liposolubile, derivante dal sebo, dai lipidi cellulari, dai residui di trattamenti cosmetici e dallo smog;
– lo sporco insolubile: particelle solide derivanti dalla desquamazione epidermica, da residui di trucco e dallo smog.
Sono perciò necessari prodotti in grado di effettuare un’igiene cutanea multipla.
Ideali si rivelano creme e latti detergenti, cioè emulsioni a fase acquosa a pH fra 5 e 6.
Per la zona perioculare è preferibile avvalersi di prodotti in forma di gel o liquidi completamente privi di alcool etilico, a pH prossimo alla neutralità e ricchi di emollienti e decongestionanti (aloe, malva, camomilla, tiglio).
Trattamento delle rughe: tutto sul botulino
La tossina botulinicaè una sostanza utilizzata con successo in molti campi della medicina da oltre 15 anni. Il suo impiego in campo estetico risale a circa 10 anni fa e si deve all’osservazione fortuita fatta da un oculista che notò come dopo il trattamento di un caso di strabismo, le rughe intorno agli occhi si erano andate via via spianando. La popolarità, dovuta all’alto tasso di successi ed alla velocità di esecuzione, ha portato il botulino ad essere la procedura medico-estetica maggiormente richiesta negli Stati Uniti. Dopo anni di incertezze legislative, anche in Italia è diventato legale il suo utilizzo a scopo estetico (come già in altri oltre 30 paesi del mondo). Fino a poco tempo fa, infatti, in Italia il botox poteva essere utilizzato solo per la cura di disturbi ben più seri e gravi. A livello burocratico il Ministero della Salute ha spostato il farmaco botulina dalla fascia H, quindi disponibile e utilizzabile solo tra le mura di un ospedale, alla fascia C, farmaci a pagamento, e ne ha approvato aurorizzato l’indicizzazione al trattamento delle rughe.
Yogurt: un vasetto di salute
Già negli anni sessanta lo yogurt cominciava a conquistare il cuore delle famiglie italiane. Oggi la scelta è ampia: magro, intero, alla frutta, ai cereali….e qualsiasi vasetto andremo a comprare, non sbaglieremo mai.
Si, perché, in qualsiasi versione lo si scelga, lo yogurt rimane un fortissimo alleato per la nostra salute: dal punto di vista nutrizionale è un alimento completo e bilanciato, con proteine di alto valore biologico e zuccheri facilmente assimilabili. Anche il calcio, di cui il latte è ricco, è meglio assimilabile grazie all’azione dei batteri che lo trasformano in lattato di calcio. Quando alle vitamine, i fermenti regalano una marcia in più a quelle del gruppo B, importanti per il funzionamento del sistema nervoso, e all’acido folico, prezioso in gravidanza.
Sono i fermenti a rendere speciale questo alimento, ma hanno un punto debole: purtroppo raramente riescono a superare la barriera acida di succhi gastrici e così arrivano ormai decimati dove servirebbero, e cioè nell’intestino. E’ per cercare di ovviare a questo problema che la ricerca ha individuato una nuova famiglia di superfermenti, i cosiddetti probiotici.
Aumento labbra a prova di bacio!
Labbra troppo sottili e poco definite possono essere corrette brillantemente con diverse metodiche di chirurgia estetica. La correzione per un aumento delle labbra può essere transitoria o definitiva a seconda delle esigenze.
AUMENTI TRANSITORI
Le iniezioni di collagene o acido ialuronico sono le più utilizzate. Sono delle sostanze facilmente iniettabili ed il tempo necessario all’impianto è di qualche decina di minuti; il risultato è immediato, evidente e rapido. Le labbra possono essere aumentate in toto oppure solo corrette lungo il bordo. Di contro, poiché il labbro è una zona soggetta a importanti movimenti della muscolatura mimica, il riassorbimento è generalmente più veloce che in altre zone (2/5 mesi).
Lipolaser: l’evoluzione della Liposuzione
Si chiama Lipolaser, è uno strumento prodotto da un’azienda italiana e secondo gli esperti tra due o tre anni potrebbe permettere di sostituire i tradizionali interventi chirurgici di liposuzione per eliminare il grasso in eccesso. La nuova tecnica di modellamento corporeo, che non è né invasiva né cruenta, è stata presentata al congresso della Società internazionale di Chirurgia dermatologicada Marco Gasparotti, docente di chirurgia plastica nelle Università di Siena e Padova e direttore scientifico di Villa Borghese Institute, e da Bruce Katz, dermatologo dello Skin Laser Center di New York. UN INTERVENTO SENZA BISTURI: il Lipolaser è stato approvato negli Usa dalla Fda (Food and Drug Administration), e consente di eliminare in maniera definitiva accumuli localizzati di adipe e di cellulite senza intervento chirurgico.
Cuore e Cioccolato
Secondo uno studio svizzero pubblicato su Circulation, una dieta ricca di cacao nero porta ad un miglioramento della circolazione sanguigna in soggetti sottoposti a trapianto cardiaco.
Questa proprietà è da imputare all’azione vasodilatatrice del cioccolato fondente. Da non dimenticare è comunque la presenza all’interno di questo alimento di grassi e zuccheri, che ne controbilanciano gli effetti benefici.
Secondo la ricerca svizzera il cioccolato fondente aiuta i malati di cuore, migliorando la circolazione sanguigna. Ma l’altrettanto autorevole rivista scientifica Lancet non è dello stesso parere e mette in discussione questi suoi poteri.
Nuovi fondi per un’Italia più “verde” e città più vivibili
La Finanziaria 2008 interviene per la salvaguardia e la valorizzazione del nostro patrimonio ambientale.
Ad essere interessate non sono però solo le grandi risorse paesaggistiche del Paese, cui vengono riservati nuovi fondi, le misure approvate toccano anche le città, con una più efficace lotta all’inquinamento e l’investimento su una maggiore vivibilità.
Con la ratifica del protocollo di Kyoto l’Italia si è impegnata ad applicare e rispettare il Piano sulla riduzione dell’effetto serra. Per tenere fede all’accordo la Finanziaria 2008 ha stanziato 600 milioni di euro.
Pelle Sensibile? Ecco cosa usare!
Per la Pelle Sensibile occorre una detersione con prodotti che rispettino perfettamente l’equilibrio fisiologico cutaneo. Inoltre, è necessaria una cosmetica protettiva che consenta di mantenere o ristabilire l’idratazione, rispettare o migliorare il contenuto lipidico e, soprattutto, proteggere in modo permanente dai raggi solari.
Di qui l’indicazione all’uso di oli vegetali di karité o jojoba, cosmetici a base di allantoina, aloe vera, ossido di zinco o biossido di titanio.
Nei casi di problema acuto in atto, in situazioni di chiara intolleranza, occorre sospendere categoricamente l’uso di qualunque cosmetico, del trucco e, a maggior ragione, di farmaci topici. E’ consentita solo una blanda detersione con acqua termale e con impacchi con camomilla e malva. Indispensabile la totale astensione dal sole e dalle intemperie.
Prevenzione dell’invecchiamento cutaneo
Per una corretta prevenzione dell’invecchiamento cutaneo bisogna ricorrere a cosmetici plurifunzionali, in grado cioè di sviluppare più funzioni, tanto più profonde quanto maggiore è il livello di invecchiamento raggiunto.
Le creme da giornosono prevalentemente emulsioni di tipo olio in acqua, cioè a fase continua acquosa: leggere, facilmente spalmabili, di rapido assorbimento, a pH fisiologico fra 5 e 6.
Molto efficaci si sono dimostrati gli sfingolipidi o ceramidi in grado di formare un film permeabile e idratante sulla superficie cutanea.
Accanto alle molecole idratanti tradizionali, si stanno inoltre dimostrando efficaci e molto gradevoli le nuove emulsioni contenenti polimeri siliconici. Esse favoriscono la spalmabilità e la diffusibilità e, al tempo stesso, riducono la perdita di acqua transcutanea. Secondo la terminologia ufficiale cosmetica “INCI name” prendono il nome di: Dimethiconi, Cyclomethiconi ed altri numerosissimi composti a base siliconica di recente immissione sul mercato.