Sospeso lo sciopero dei medici del 17 e 18 marzo

Ci doveva essere uno sciopero del personale medico che avrebbe avuto grosse ripercussioni sui pazienti. Per il momento sembra si sia tornati ad una situazione di tregua e lo sciopero è stato sospeso ma non revocato. Le rappresentanze sindacali ci tengono a che sia specificato questo. 

Epidemia di bimbi con il mal gola, ma è faringite

I medici pediatri danno consigli ai genitori a seguito di una nuova ondata di mal di gola. L’obiettivo è quello di fornire loro gli strumenti per distinguere il classico mal di gola dalla faringite. Ecco i sintomi da tenere in considerazione. 

Settimana Mondiale del Glaucoma, dove fare i controlli

Che cos’è il glaucoma e perché occorre controllarsi? Si tratta di una malattia degli occhi legata anche alla pressione che potrebbe portare le persone che ne soffrono anche alla cecità. Moltissimi sono gli italiani che anche non conoscendola, ne soffrono. Dal 6 al 12 marzo potranno controllarsi gratuitamente. Ecco dove. 

Insulina e Alzheimer, un legame da approfondire

È stato brevettato dal CNR uno spray che attraverso della nanoparticelle riesce a trasferire l’insulina direttamente al cervello accelerando la terapia per l’Alzheimer senza alcun effetto collaterale. 

Smartfood: 30 cibi per vivere di più e meglio

Dall’alimentazione dipende il nostro benessere e ormai lo sappiamo ma si sta diffondendo negli ultimi anni una vera e propria attenzione ai cibi che assicurano la longevità. Vivere di più e anche vivere meglio? Se questi sono gli obiettivi, bisogna tenere d’occhio lo smartfood. 

Tumori, dal tallone d’Achille alla responsabilità dello stress

I tumori sono una patologia importante e purtroppo all’ordine del giorno. Si parla di loro come di mali incurabili ma la ricerca fa progressi in questo senso e non è detto che sarà sempre così. Anzi, pare che sia stato trovato il tallone d’Achille del cancro esattamente com’è stato confermato l’impatto negativo dello stress sulla malattia. 

Imparare un nuovo sport a 50 anni rafforza il cervello

La sfida legata alla soluzione di un sudoku è certamente importante per tenere in allenamento il cervello ma dei recenti studi hanno dimostrato che anche impegnarsi nell’apprendimento di un nuovo sport può avere i suoi vantaggi.