Nel 1928 Alexander Fleming elaborò una sostanza che costituì una vera e propria svolta nella cura di numerose patologie che all’epoca provocavano la morte di tantissime persone, anche a causa di una semplice febbre. Caratterizzando la penicillina riuscì ufficialmente ad avviare la nascita degli antibiotici.
Oggi gli antibiotici possono essere di origine naturale o sintetici. Con l’espressione “antibiotici naturali” generalmente si intendono quelle sostanze naturali dotate di capacità antibatterica che derivano dalle piante ma anche dai batteri, dai funghi e dagli animali.
