Rimettersi in forma dopo le feste di Natale con alcuni piatti specifici

Servono dritte per capire come rimettersi in forma dopo le feste di Natale. Dopo le abbuffate natalizie c’è la consapevolezza di voler ritornare ad un regime alimentare decisamente più sano. Durante infatti le festività è assolutamente normale concedersi piatti più grassosi, mangiare dolci di ogni tipo e soprattutto concedersi qualche bevanda alcolica in più.

rimettersi in forma dopo le feste di Natale

Proteggere i tuoi denti durante le feste: una guida completa

Fondamentale proteggere i tuoi denti durante le feste, grazie ad alcune dritte che possono fare la differenza in queste settimane. Le festività natalizie sono un momento per riunirsi con i propri cari e gustare i piatti tradizionali. Tuttavia, l’abbondanza di dolci, cibi ricchi di zuccheri e bevande acide può mettere a rischio la salute dei nostri denti. Ecco alcuni consigli pratici per proteggerli durante questo periodo.

proteggere i tuoi denti

Torino: hamburger di tacchino positivi a salmonella

In un supermercato di Caselle Torinese (Torino) i carabinieri dei Nas su ordine della Procura hanno sequestrato confezioni di hamburger di tacchino risultate positive alla salmonella e nel registro degli indagati sono state iscritte due persone per violazione della legge sugli alimenti.

I dolori articolari si curano a tavola

Sono molto le persone che con i primi freddi, soprattutto dopo i trent’anni soffrono di dolori articolari, dovuti per lo più a strati infiammatori che colpiscono le articolazioni. Lo scheletro comprende articolazioni immobili e mobili, queste ultime possono essere interessato da alcune malattie (artriti e artrosi), che causano dolori. Le infiammazioni delle articolazioni, anche quando non sono da considerarsi vere e proprie malattie, sono dovuto alla liberazione delle prostaglandine, le quali provocano il gonfiore dei tessuti con conseguente dolore.

Succhi di frutta: nuove regole per l’etichettatura

Finalmente in Parlamento Europeo ha deciso di approvare le nuove regole per l’etichettatura di succhi di frutta e nettari al fine di fornire ai consumatori una maggiore chiarezza sul contenuto degli stessi. Vediamo quindi cosa cambierà.

Oggi un succo di frutta composto da un mix di succo di mela (per il 90%) e succo di fragola (per il 10%) può essere messo in commercio come succo di fragola mentre la corretta dicitura che dovrà essere adottata a breve dovrà essere mela e succo di fragola.

Tutte le proprietà benefiche delle mele

“Una mela al giorno toglie il medico di torno”: mai detto fu più azzeccato. Infatti, secondo i risultati di una ricerca condotta dalla Montana State University il consumo di mele allontanerebbe gravi malattie come coliti ulcerose e morbo di Crohn.

Non solo; sembra infatti che se le mele vengono inserite all’interno di un programma dietetico riescano a mantenere bassi i livelli di colesterolo e anche a non far aumentare di peso. Questo è reso possibile dalla pectina, una fibra solubile che possiamo trovare nelle mele; la stessa pectina sembra essere in grado di depurare l’organismo.

Le mele contengono dei polifenoli in grado di eliminare le cellule T (che rivestono un ruolo importante quando si parla di sistema immunitario) e migliorare quindi le coliti; questo almeno secondo i risultati ottenuti dallo studio su dei modelli animali.

La dieta Weight Watchers che farà dimagrire ed arricchire Jessica Simpson

Come perdere peso subito dopo aver partorito? Domanda da un milione di $ che però potremmo rivolgere alle tante mamme vip che in tempi record riescono a perdere tutti i chili accumulati in gravidanza. E, potreste seguire l’esempio che si appresta a seguire, almeno secondo quanto riportato dal New York Post la bella Jessica Simpson che pare sia stata contattata da Weight Watchers che le avrebbe offerto ben 3 milioni di $ per diventare testimonial di questa dieta; insomma la Simpson non solo riacquisterà una splendida forma ma avrà anche un bel po’ di $ in banca.

Dimagrisci con le vitamine

Per poter affrontare al massimo certi momenti della vita come la menopausa o una gravidanza (ma non solo) il nostro organismo necessita di incrementare la dose quotidiana di vitamine: conosciamole meglio e scopriremo che sono utili anche nel caso in cui si desideri dimagrire.

Anzitutto si dividono in due gruppi principali: le vitamine liposubili (A,D,E,K) che vengono immagazzinate dal nostro corpo per mesi, contenute nella parte grassa dei cibi e le vitamine idrosolubili (vitamine del gruppo B, vitamina C, acido folico, vitamine H, PP) che si sciolgono in acqua.

Le vitamine A, C ed E vengono chiamate anche “spazzini dell’organismo” e questo perché hanno un forte potere antiossidante ed aiutano quindi a tenere lontani i temuti radicali liberi. Quelle del gruppo A sono molto importanti anche per la salute degli occhi (ed in particolar modo della retina) e favoriscono la crescita; si possono trovare principalmente nelle uova e nelle verdure.

Gli agrumi e le loro proprietà benefiche

Vediamo quali sono le principali proprietà benefiche degli agrumi che dovremmo sempre avere in cucina.

ARANCIA

Ricca di Vitamina C ma anche di Vitamina A e B l’arancia viene usata anche per prevenire le tipiche malattie invernali (come il raffreddore); le arance sono ideali anche per rendere più forti denti e ossa. Un costante consumo di arance è utile anche per combattere la cellulite e le vene varicose; facilitano la digestione e aiuta ad allontanare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento della pelle.

MANDARINO

Molto ricco di fibre ma anche di vitamine B e vitamina A contiene anche acido folico, ferro e magnesio; è nutriente e ideale per il benessere dell’intestino. Utile anche per rilassarsi grazie ai brumori di cui è composto che svolgono un’azione sedativa del sistema nervoso.

Ecco come mangiare gli affettati senza ingrassare

Gli affettati sono molto saporiti ma sono notoriamente ricchi di grassi e di sodio, non sempre salutari ma, come tutti gli alimenti c’è il buono e cattivo, tutto dipende dalla quantità di cui si fa uso e dal rapporto con gli altri alimenti della dieta individuale. Nell’ambito di un’alimentazione equilibrata i grassi non solo possono, ma devono entrare (in quantità che non superino il 30 per cento del totale). Tante persone hanno la necessità di smaltire qualche chilo, nei programmi dietetici, infatti, gli affettati sono tra i primi alimenti da bandire, ma è proprio vero che per tornare in forma bisogna rinunciare per sempre a prosciutti, pancetta e speck?

Cibo scaduto: ecco cosa fare

ll cibo scaduto è una costante di tutti noi che facciamo la spesa sempre con tanta fretta; casa, lavoro, famiglia e figli e, quando torni a casa ti accorgi che molti alimenti acquistati sono inutili, li accantoni, ma quando arriva il momento di consumarli, sono già scaduti. Innazitutto, bisogna far molta attenzione quando si acquistano e, quando metti in ordine nella dispensa, abbi cura di riporli mettendo più a portata di mano quelli che hanno una scadenza più immediata. Per legge tutti gli alimenti devono riportare la data entro cui vanno mangiati. Ma in molti casi si può sforare di giorni o settimane senza rischi e sprechi inutili.