Colon irritabile: le cause, i sintomi, i consigli utili a tavola

 Il colon irritabile è uno dei disturbi gastrointestinali più diffusi, dovuto soprattutto a errori alimentari e stress. Non è grave, ma può essere molto fastidioso e creare non pochi disagi nella vita quotidiana. La maggioranza dei soggetti colpiti da colon irritabile soffre di sintomi come stipsi o diarrea, spesso alternate; dolore e crampi addominali, talvolta alleviati dalla defecazione o dall’ espulsione di gas intestinali; gonfiore, flatulenza; emissione di muco insieme alle feci (spesso sintomo di una infezione locale, soprattutto se associato a febbre).

Le ricette del benessere: pasta ai gamberi antinsonnia, ricetta piatto unico da 335 calorie a porzione

 Semplice e veloce da preparare, la pasta ai gamberi questo piatto fornisce zuccheri ben digeribili che aiutano a produrre più serotonina, l’ ormone del buon umore dall’ azione rilassante. La ricetta è rivista e corretta, rispetto a quella tradizionale, che prevede l’ uso di molta panna, si risparmiano oltre 80 calorie a porzione. La pasta ai gamberi è efficace anche contro ansia, depressione e stresso, pranzo o cena non c’ è problema. Si prepara in 5 minuti, il tempo di cottura è di 10.

Le ricette del benessere: pollo con carciofi antiscorie, ricetta piatto unico da 290 calorie a porzione

 Un piatto gustoso che apporta proteine nobili, fibre disintossicanti, minerali e vitamine rigeneranti, per un mix che contribuisce alla salute del fegato. La ricetta del pollo con carciofi è adatta a chi è in sovrappeso e in caso di trigliceridi e colesterolo elevati. Si potrà consumare sia a pranzo che a cena, l’ abbinamento ideale è con verdure cotte o crude in abbondanza. A fine pasto gusta una tisana di 1 c. di menta in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Il buon cibo per vincere stanchezza, insonnia e stress: castagne, pere e pistacchi

 A ottobre la natura ci mette a disposizione frutti ricchi di sostanze benefiche che vincono stress, stanchezza e insonnia, migliorando la memoria, capacità di concentrazione e lucidità mentale.

Con i dolci giusti produci serotonina
Basta un semplice dolcetto, come la mousse di castagne qui proposta, oppure una banana o una fetta di ananas, per stimolare direttamente la produzione di serotonina, che può essere convertita dall’ organismo in melatonina, importantissima nella regolazione del ciclo sonno- veglia.

Benessere e prelibatezze all’ olio d’ oliva nelle campagne toscane

Concedersi una pausa in una vita frenetica quotidiana, è più che salutare, per staccare la spina in un autunno che ci porta tristemente lontani i ricordi di un’ estate al male, niente di meglio che un week end al Monsignor della Casa Country Resort & Spa di Borgo San Lorenzo (FI), che ha in serbo ghiotte novità all’ insegna della tradizione: degustazioni di olio nuovo, massaggi all’ olio d’oliva, visite ai frantoi e i Brunch alla toscana.

Il Monsignor della Casa Country Resort & Spa di Borgo San Lorenzo (FI) dà un goloso benvenuto all’ autunno con una proposta nuova e originale, che strizza l’ occhio alla tipicità toscana. In un solo weekend i palati sopraffini si potranno dedicare a due riti da gourmet: la degustazione di olio fresco di frantoio il sabato pomeriggio alle ore 17 e il brunch la domenica mattina.

Il riso integrale può prevenire il diabete

Il riso integrale è facile da cucinare, mediti e puristi lo consigliano bollito con u pizzico di sale e piace praticamente a tutti. Adesso, poi, pare che possa anche essere utile per prevenire il diabete. Secondo uno studio effettuato dai ricercatori dell’ Harvard Medical School (157.463 donne e 39.765 uomini) chi mangia riso integrale ha il 36 percento delle probabilità in meno di sviluppare forme di diabete.

Ad ognuno la propria dieta: i nuovi test delle urine per stabilire la dieta corretta

 E’ una scoperta tutta italiana, precisamente da Milano, in grado di rivoluzionare il tradizionale modo di concepire la dieta, un test effettuato sull’ urina determina la dieta migliore da seguire per ogni singola persona. L’ esame è facile, non invasivo e poco costoso, alla portata di tutti. Una dieta, per funzionare, deve essere personalizzata sulle caratteristiche e sui bisogni del paziente. E non deve mai essere rigidamente fissata.

Uva, bianca o nera, è un potente antiossidante che protegge la nostra salute

Nella medicina cinese tradizionale cinese l’ uva viene utilizzata per depurarsi e rinvigorire le ossa e i tendini, in effetti il potassio, cui è ricca, favorisce la diuresi e l’ eliminazione delle tossine. La quercetina, un antiossidante della famiglia dei flavonoidi (presenti nella buccia, mantiene lo scheletro, le cartilagini e tutti gli organi sani e giovani, grazie alla sua capacità di ridurre l’ infiammazione (che oggi è considerata una delle cause dell’ invecchiamento delle cellule).

Tanti Omega 3 per il nostro benessere, vincono cellulite e ristagni

 Il momento più critico della giornata è la sera. Per chi lavora fuori casa tutto il giorno, infatti, la cena coincide con il momento del rientro, del relax, e spesso è l’ occasione in cui ci si concede tutto quello che non abbiamo potuto mangiare per tutto il giorno. Le regole per una cena bilanciata, che consenta di prevenire gli attacchi di fame davanti alla televisione o durante la notte, la soluzione migliore è iniziare sempre con una porzione abbondante di verdure da usare come antipasto o come contorno di un piatto di pesce (ideali tonno o salmone), da cuocere al forno o al cartoccio: è un’ ottima fonte di proteine e Omega 3, i grassi buoni che combattono le flaccidità, prevengono la fame notturna e vincono la cellulite.

Obiettivo benessere: colesterolo e adipe, se li conosci li eviti, cibi ed integratori consigliati

 Cominciamo con il comprendere esattamente cosa sia il colesterolo, un grasso fondamentale per la salute: è coinvolto nella sintesi di componenti indispensabili per la digestione, partecipa alla produzione di Vitamina D (utile per le ossa), favorisce la “costruzione” della parte delle cellule (soprattutto quelle del sistema nervoso) e consente la formazione di ormoni come il testosterone e gli estrogeni. Il colesterolo possiede due tipi principali di proteine: LDL e HDL. Le LDL (colesterolo cattivo) facilitano la permanenza del colesterolo all’ interno delle arterie, favorendo la formazione di placche aterosclerotiche. Le HDL (colesterolo buono) non lasciano circolare il colesterolo nelle arterie ma ne favoriscono l’ eliminazione.

I cibi del benessere di settembre, cosa mangiare e cosa evitare

 Approfitta del clima di rinnovamento settembrino per adottare qualche nuova abitudine alimentare, un minimo sforzo per risultati eccellenti. Impara a consumare molte proteine, almeno 3-4 volte a settimana mangia il pesce, soprattutto quello di mare, farai scorta di iodio, stimoli la tiroide e dai una smossa al metabolismo lento. Molto importante è anche il metodo di cottura, meglio se al cartoccio o al vapore, scegli sardine, alici, tonno, pesce spada, salmone che, oltre a contenere Omega 3, sono preziosi per la circolazione.

Benessere e corretta alimentazione quotidiana vanno di pari passo

 Siamo quello che mangiamo e, dunque, l’ equilibrio nell’ alimentazione quotidiana è la chiave di volta del nostro benessere. In quest’ ottica, zuccheri e carburano la qualità della nostra vita. Come ?
Lo scopriremo attraverso “Zuccheri e glutine, in armonia nella nostra alimentazione”, il quinto Convegno del 2010 della manifestazione “Sapere. Il Sapore del Sapere”, ideata da Rossella de Focatiis e organizzata da Erredieffe, Agenzia di Comunicazione&Eventi, che si terrà venerdì 24 settembre 2010 presso la Sala Conferenze – Centro Servizi di Banca Popolare di Milano, via Massaua 6 Milano, dalle ore 14.00 alle ore 18.30.

Ricette light veloci: frittata alle verdure, ricetta secondo piatto per la pancia piatta, solo 198 calorie calorie

 Accompagna la frittata alle verdure con insalata di radicchio e rucola: otterrai un secondo piatto ideale per nutrire la massa bruna (i muscoli) e bruciale la massa bianca (l’ adipe). Un piatto adatto per i gonfiori addominali, sovrappeso ed ipertensione, adatto sia a pranzo che cena, puoi farla seguire da una tisana fatta con 1 c. raso di tè verde e 1 tazza di acqua calda per 3 minuti.

Le ricette del benessere: il nasello al vapore per la pancia piatta, protegge cuore e cervello

 Assumere gli Omega 3 del nasello al vapore, aiuta a ridurre il grasso addominale ed a proteggere cuore e cervello, è adatta ai gonfiori addominali e per chi è sovrappeso, si può abbinare a verdure cotte o crude, pane o riso integrale. A pranzo o a cena, subito dopo potrete bere una tisana con 1 c. di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.