Inaugurazione del ciclo di Conferenze
21 febbraio 2011
h 18.00 – h 20.00
Circolo di via Marina, 1 – 20121 Milano
Conferenze ideate da Rossella de Focatiis e realizzate da Erredieffe
Alimentazione
Benessere: i cibi antiscorie per depurare e disintossicare i reni
Utili per ripulire gli organi e in particolare i reni, ecco sette super alimenti da utilizzare ogni giorno per un mese. Siamo alla fine dell’inverno e il nostro organismo si sta preparando per la rinascita di primavera. Per aiutarlo è fondamentale ripulirlo, a partire dai reni, utilizzando i cibi che la natura ci mette a disposizione per febbraio. Ecco allora le verdure come finocchi e radicchi, ma anche vera e lattuga, per continuare con fagioli azuki, mais e orzo presenti tutto l’anno ma assai utili in questo momento dell’anno.
Le ricette di carnevale: gnocchetti con pescatrice e finocchi al pompelmo
Non sono proprio un elogio alla leggerezza, ma sono infinitamente golose: sono le ricette del periodo del Carnevale, quelle che ricordano di quando da bambini si girava per le vie del centro in maschera e che, con il loro colore e profumo, sanno creare un’atmosfera irriverente di festa! Per i festeggiamenti carnevaleschi il giovane chef Mattia Poggi ha ideato una ricetta semplice, gnocchetti con pescatrice e finocchi al profumo di pompelmo che richiede non troppo tempo per la preparazione e rivisita i piatti della tradizione rinnovandoli in gusto e delicatezza.
Benessere: polenta e verdura snellente per chi è intollerante al grano
La polenta con verdura è buona e adatta anche per i bambini, va completata con un alimento proteico, per esempio con merluzzo oppure lenticchie. Utile anche in caso di ritenzione, soprattutto questa ricetta di polenta e verdura così come preparata, è adatta all’intolleranza al grano e celiachia, sia a pranzo che a cena, le verdure da abbinare saranno cotte o crude, legumi, carne, pesce, tofu o uova. A fine pasto potrete gustare una tisana digestiva preparata con 1 c di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.
Diete ipocaloriche: la dieta del giorno dopo, 1000 e 1200 calorie al giorno
È facile trovarsi con qualche chilo di troppo o sentirsi appesantite per non avere saputo resistere ai piaceri del cibo. Una trasgressione, un invito a cena, un pranzo importante ed ecco che la bilancia lancia i suoi segnali. È però possibile tornare rapidamente al peso forma seguendo con rigore un regime dietetico, la dieta del giorno dopo, breve ma efficace, di soli due giorni.
Benessere: tre noci al giorno contro colesterolo, infarto e ictus
Le noci sono davvero un toccasana per il cuore. È vero che sono ricche di grassi, ma la maggior parte di questi è di ottima qualità: si tratta, infatti, di grassi nono insaturi e polinsaturi, i cosiddetti Omega 3, quelli buoni. Sono loro che aiutano a prevenire le malattie cardiache, in particolare l’aterosclerosi. Da un lato, infatti, abbassano il colesterolo LDL o “cattivo”, responsabile di trasportare i grassi nel sangue e depositarlo nei vasi sanguigni, e dall’altro innalzano quello HDL o “buono”, fondamentale per pulire le arterie.
Il formaggio per i bambini è un importante alleato di ossa e denti
Il formaggio è un derivato del latte intero, scremato o parzialmente scremato. È importante per la salute del piccolo (ma anche degli adulti) perché è un ricco di calcio, un minerale fondamentale in particolare per lo sviluppo di ossa e denti. Purtroppo, soltanto il 35-45 per cento del calcio alimentare viene assorbito. Su questo assorbimento esercita un ruolo fondamentale la vitamina D. quindi è importante assicurare al piccolo alimenti ricchi di questa vitamina, come l’olio di fegato di merluzzo, il pesce, il fegato, il tuorlo d’uovo.
Benessere: il cioccolato fondente per contrastare radicali liberi, fame nervosa e stress
Il cioccolato fondente, quello preparato con cacao, burro di cacao, zucchero (meglio se di canna), contiene circa quattrocento sostanze con un’azione benefica per la nostra salute. Per esempio, caffeina e teobromina, entrambe antiossidanti e stimolanti del metabolismo; magnesio, fenilalanina e triptofano, utili per il tono dell’umore e per aumentare il senso di sazietà. Nel cacao sono inoltre presenti numerosi polifenoli, come l’epicatechina, particolarmente noti per i loro effetti antiossidanti e antinvecchiamento.
Obiettivo benessere: il pollo alla curcuma per contrastare i radicali liberi
Un piatto ricco di sapore particolarmente efficace per contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento. Stiamo parlando del pollo alla curcuma, un piatto unico utile soprattutto in caso di sovrappeso. Adatto alla lotta contro i radicali liberi e la stanchezza, pranzo o cena non fa differenza, l’abbinamento ideale è alle verdure cotte o crude. Concludi il pasto con una tisana digestiva preparata con 1 c. di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.
Una festa della donna all’insegna del benessere, in forma senza rinunciare al gusto
La festa delle donna è alle porte e ci si ritrova a pensare cosa organizzare per rendere speciale la serata. Per le donne che alla serata fuori porta preferiscono una più intima cena in casa da amiche, un menù femminile, simpatico e trendy prevede ricette sfiziose e sane al contempo, a partire dall’antipasto. Per l’occasione il giovane chef Mattia Poggi propone una ricetta facile, veloce, equilibrata a livello nutrizionale, con ingredienti ricchi di vitamine e minerali e resa unica dal pompelmo rosso: un’insalatina di spinaci e cipollotti, con mandorle, pompelmo e salsa di soia, croccante e saporita …. un’ entrée davvero appetitosa, che piace alle vegetariane e alle amanti dei piatti fusion!
La salute delle gambe: l’insufficienza venosa, i sintomi, le cause e l’alimentazione per migliorare la circolazione
Più del 50% delle donne soffre di insufficienza venosa o addirittura di varici, che nell’85 per cento dei casi vede una predisposizione familiare. Molto incide per l’insufficienza venosa il sovrappeso e le gravidanze: si pnesi, infatti, che lamenta problemi il 45% di chi è in sovrappeso contro il 30% di chi ha un peso normale; il 35% di chi ha figli contro il 15% di chi non ne ha. Tuttavia ancora troppo donne sottovalutano il problema.
Ricette light veloci: spalle di agnello brasate, ricetta secondo piatto, 292 calorie a porzione
L’agnello si può cucinare in mille modi, fritto, ripieno, brasato, accompagnato da verdure opportunamente preparate per non perdere di visto l’ago della bilancia. La ricetta delle spalle di agnello brasate, è gustosa, per niente calorica, ed è adatta a chi soffre di anemia, e per chi è in fase di crescita e di sviluppo. Le calorie di questa ricetta di secondo piatto di spalle di agnello brasate sono solo 292 calorie a porzione, con 20 g di proteine, 20 g di grassi e 8 g di carboidrati.