Quei fastidiosi odori in gravidanza: caffè, pesce, carne e tabacco i peggiori

A partire dal concepimento i diversi apparati dell’ organismo femminile vengono coinvolti in un processo di graduale trasformazione mirata a garantire lo sviluppo del feto. Tra gli effetti determinati da questi cambiamenti ci sono l’ alterazione del gusto e dell’ olfatto, che insieme a nausea, vomito, salivazione abbondante, bruciori allo stomaco e variazioni dell’ appetito, rappresenta uno dei segnali più facilmente riconoscibili dell’ avvio di una gravidanza. Più precisamente già a partire da 10-15 giorni dopo la sospensione delle mestruazioni può succedere, infatti, alla donna in gravidanza, di non sopportare più odori che fino a qualche settimana prima non suscitavano alcuna sensazione spiacevole o addirittura le risultavano gradita.

Uva, bianca o nera, è un potente antiossidante che protegge la nostra salute

Nella medicina cinese tradizionale cinese l’ uva viene utilizzata per depurarsi e rinvigorire le ossa e i tendini, in effetti il potassio, cui è ricca, favorisce la diuresi e l’ eliminazione delle tossine. La quercetina, un antiossidante della famiglia dei flavonoidi (presenti nella buccia, mantiene lo scheletro, le cartilagini e tutti gli organi sani e giovani, grazie alla sua capacità di ridurre l’ infiammazione (che oggi è considerata una delle cause dell’ invecchiamento delle cellule).

Ricette light veloci: le ricette anticellulite, trota alla griglia, secondo piatto di pesce, solo 120 calorie a porzione

 Come sappiamo tutti, la cellulite si sconfigge soprattutto a tavola, una dieta equilibrata ricca di pesce, con pochi condimenti, si più mangiare leggero senza necessariamente mangiare insipido, anzi, nella ricetta della trota alla griglia, gli ingredienti sono semplici ma portano sulla nostra tavola piatti gustosi. Per cucinare la trota sarebbe consigliabile una griglia doppia per evitare, girando di pesce, di romperlo ma, con un comodo cucchiaio di legno, si ottiene lo stesso risultato.

Bere più acqua evita cellulite, gonfiori e riattiva il metabolismo

L’ ideale è l’ acqua oligominerale naturale a temperatura ambiente: bevine un litro e mezzo al giorno ed eviterai sovrappeso e ristagni. Si può vivere per più giorni senza cibo ma non senz’ acqua (fino a 2 – 2,5 i estate) di acqua pura al giorno per garantirci linea e salute. Bere molta acqua aiuta a purificare l’ organismo, eliminando le tossine che intasano l’ intestino e impediscono al metabolismo di funzionare al meglio, bruciando grassi e calorie e regalandoci una forma perfetta. Ma non solo.

Ricette light veloci: caponata di melanzane e peperoni, ricetta primo piatto contro la cellulite, solo 240 calorie a porzione

 Eccovi la ricetta di una caponatina di melanzane e peperoni, con poche calorie, solo 240 a porzione, per un primo piatto gustoso al palato ed utile a sconfiggere la cellulite. Vi suggeriamo anche una variante per questa caponata di melanzana, anziché versare l’ acqua calda sulle verdure, unire della salsa di pomodoro, rendendo veramente delizioso il piatto. L’ esecuzione della caponata di melanzane e peperoni occorrono 20 minuti di preparazione, 50 di cottura, l’ esecuzione è davvero facile.

Tanti Omega 3 per il nostro benessere, vincono cellulite e ristagni

 Il momento più critico della giornata è la sera. Per chi lavora fuori casa tutto il giorno, infatti, la cena coincide con il momento del rientro, del relax, e spesso è l’ occasione in cui ci si concede tutto quello che non abbiamo potuto mangiare per tutto il giorno. Le regole per una cena bilanciata, che consenta di prevenire gli attacchi di fame davanti alla televisione o durante la notte, la soluzione migliore è iniziare sempre con una porzione abbondante di verdure da usare come antipasto o come contorno di un piatto di pesce (ideali tonno o salmone), da cuocere al forno o al cartoccio: è un’ ottima fonte di proteine e Omega 3, i grassi buoni che combattono le flaccidità, prevengono la fame notturna e vincono la cellulite.

Obiettivo benessere: colesterolo e adipe, se li conosci li eviti, cibi ed integratori consigliati

 Cominciamo con il comprendere esattamente cosa sia il colesterolo, un grasso fondamentale per la salute: è coinvolto nella sintesi di componenti indispensabili per la digestione, partecipa alla produzione di Vitamina D (utile per le ossa), favorisce la “costruzione” della parte delle cellule (soprattutto quelle del sistema nervoso) e consente la formazione di ormoni come il testosterone e gli estrogeni. Il colesterolo possiede due tipi principali di proteine: LDL e HDL. Le LDL (colesterolo cattivo) facilitano la permanenza del colesterolo all’ interno delle arterie, favorendo la formazione di placche aterosclerotiche. Le HDL (colesterolo buono) non lasciano circolare il colesterolo nelle arterie ma ne favoriscono l’ eliminazione.

Dieta ipocalorica: la dieta per eliminare liquidi e tossine, 1200 calorie al giorno, le ricette dietetiche

 In vacanza ci si concede sempre qualche peccato di gola, qualche bicchiere in più, qualche dolcetto in eccesso ed ecco che al rientro non stiamo più nei jeans. Liquidi e tossine in eccesso ci fanno gonfiare, ma niente paura, facciamoci aiutare dai cibi di settembre, perfetti per eliminare i 2-3 chili che abbiamo accumulato.

Con la dieta per eliminare liquidi e tossine, potrete gustare pasta con sughi vegetali, riso al pesce, insalatone proteiche.

Ricette light veloci: involtino di pollo al forno, ricetta secondo piatto, solo 115 calorie a porzione

 Il consiglio dei nutrizionisti per un’ alimentazione sana è quello di privilegiare le carni bianche a quelle rosse, quindi via libera a carne di pollo, tacchino, anatre, adatte a qualsiasi preparazione, anche le più elaborate, curano il nostro benessere, penaste che 1 etto di tacchino o di pollo contiene in media 2 grammi di ferro, sono digeribili e tenere al palato. La ricetta dell’ involtino di pollo al forno può essere contemplata in una dieta anticellulite.

L’ alleato del benessere: con l’ arancio amaro il metabolismo vola

I principi attivi contenuti nell’ estratto del frutto acerbo dell’ arancio amaro, un agrume importato dalla Cina, e in particolare la sinefrina, si sono dimostrati utili per migliorare la termogenesi, un meccanismo biochimico attraverso il quale il corpo produce energia. Diciamo che per perdere fino a 3-4 chili in un mese, l’ ideale sarebbe l’ arancio amaro, almeno 30 minuti al giorno di esercizio fisico, ottima sarebbe una camminata a passo sostenuto, ed una dieta equilibrata.

Obiettivo benessere: contro la fame a tutte le ore rodiola e gelsomino

 Se avverti una fame costante, che ti prende in qualsiasi ora del giorno, prima di avventarti su qualsiasi cibo, fermati un attimo a riflettere, descrivi mentalmente il tipo di sensazione che provi (vuoto, peso, formicolio, tensione) e pensa da cosa è originato (pancia, petto, gola). Solo qualche secondo ti basterà per scoprire che, forse, mangerai ugualmente ma sarai meno vorace. In più, se attraversi una fase di stress che ti fa aumentare l’ appetito fuori pasto c’ è un escamotage di sicuro effetto.

I cibi del benessere di settembre, cosa mangiare e cosa evitare

 Approfitta del clima di rinnovamento settembrino per adottare qualche nuova abitudine alimentare, un minimo sforzo per risultati eccellenti. Impara a consumare molte proteine, almeno 3-4 volte a settimana mangia il pesce, soprattutto quello di mare, farai scorta di iodio, stimoli la tiroide e dai una smossa al metabolismo lento. Molto importante è anche il metodo di cottura, meglio se al cartoccio o al vapore, scegli sardine, alici, tonno, pesce spada, salmone che, oltre a contenere Omega 3, sono preziosi per la circolazione.

Ricette light veloci: fusilli con gamberi e moscardini, ricetta piatto unico, 650 calorie a porzione

 La preparazione dei fusilli con gamberi e moscardini è semplice, potete arricchire il piatto con altri crostacei, pesci o molluschi, o avanzi di pesce al forno o zuppa. Potrete usare i gamberi congelati, già pronti per la cottura. La ricetta è un ottimo piatto unico, per concludere il pranzo basterà una macedonia di frutta di stagione senza zucchero o, a scelta, un frutto di stagione.

Benessere e corretta alimentazione quotidiana vanno di pari passo

 Siamo quello che mangiamo e, dunque, l’ equilibrio nell’ alimentazione quotidiana è la chiave di volta del nostro benessere. In quest’ ottica, zuccheri e carburano la qualità della nostra vita. Come ?
Lo scopriremo attraverso “Zuccheri e glutine, in armonia nella nostra alimentazione”, il quinto Convegno del 2010 della manifestazione “Sapere. Il Sapore del Sapere”, ideata da Rossella de Focatiis e organizzata da Erredieffe, Agenzia di Comunicazione&Eventi, che si terrà venerdì 24 settembre 2010 presso la Sala Conferenze – Centro Servizi di Banca Popolare di Milano, via Massaua 6 Milano, dalle ore 14.00 alle ore 18.30.