La salute vien dal mare, il pesce ricco di Omega 3, la ricetta dietetica del dentice ai capperi, meno di 200 calorie a porzione

 Meglio le proteine del pesce che quelle della carne, su questa affermazione sono d’ accordo tutti i nutrizionisti. A differenza della carne bovina e suina, infatti, il pesce contiene i famosi Omega 3, acidi grassi polinsaturi che proteggono il sistema cardiovascolare, aumentano le difese immunitarie e aiutano a prevenire alcuni tipi di tumore. Da un punto di vista nutrizionale non tutti i prodotti del mare sono uguali. Il loro contenuto di grassi, proteine e calorie cambia a seconda delle varietà.

Dieta ipocalorica: tre giorni a settimana per dimagrire senza stressarsi, la dieta estiva per disintossicarsi

 Con il caldo l’ alimentazione deve essere leggera, la digestione è più lenta, dunque, bisogna cominciare ad eliminare le calorie in eccesso, cibi troppo conditi non sono consigliabile in estate quando sentirsi appesantiti dal cibo è più facile. Per agevolare il lavoro di stomaco e intestino, ad esempio, via libera a piccoli spuntini nel corso della giornata a base di prodotti freschi come frutta di stagione, verdura, yogurt magro, formaggi light, carne magra e pesce cotto alla griglia o a vapore.

Ricette light veloci: penne cacio e uova, ricetta primo piatto veloce

 Un piatto velocissimo da preparare, una preparazione che non richiede esperienza, la ricetta delle penne cacio e uova si prepara in poco più di mezz’ ora, 20 minuti di preparazione e 15 di cottura, il piatto dell’ ultimo momento, insomma. Il vino che si sposa bene è il Falerno del Massico Bianco. Per variare la ricetta potete aggiungere al condimento delle penne cacio e uova 1 bustina di zafferano in polvere stemperato in poca acqua di cottura alla pasta.

Dieta ipolacalorica: la dieta senza sale per eliminare la cellulite, la dieta da 1250 calore al giorno, le ricette dietetiche della dieta senza sale

 Un’ alimentazione troppo ricca di sale può essere causa di molti problemi sia per la salute che per la bellezza. Il sodio di cui è ricco il sale comune, infatti, consumato in eccesso causa ritenzione di liquidi e quindi gonfiori, soprattutto alle gambe e cellulite. Il sale è anche causa di problemi di salute, come l’ ipertensione arteriosa, l’ eccesiva pressione del sangue che può aumentare il rischio di malattie del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni. Una dieta che riduca il quantitativo di sale quotidiano è quindi utile non solo per perdere peso ma per sentirsi subito più sgonfie e leggere.

Ricette light veloci: omelette con prosciutto e fagiolini, solo 375 calorie a porzione, ricetta secondo piatto

 Una ricetta gustosa e sostanziosa, calcolando le calorie giornaliere che potete consumare, le omelette con prosciutto e fagiolini, saranno un ottimo secondo piatto completo. Le uova sono fortemente proteiche (ogni uovo contiene circa 7 grammi di proteine, di cui 5 nell’ albume e 2 nel tuorlo), hanno un indice di sazietà elevato, grazie al loro basso apporto di calorie, solo 80 grammi per ogni uovo di media grandezza, sono dunque indicate nelle diete dimagranti, la digestione delle uova comporta una scarsa secrezione di acido cloridrico, dunque consigliate a chi soffre di gastriti o ulcere.

I rimedi naturali per dimagrire senza medicinali e diete, i cibi per intestino pigro e gonfiore

 L’ intestino pigro e uno stomaco stanco provocano uno stato di irritazione generale che pesa sulla linea, allora, per dimagrire devi disinfiammarti. Quando circolazione linfatica, fegato e reni non ce la fanno più a smaltire le tossine circolanti, queste ultime si accumulano nei tessuti e provocano una specie di blando stato infiammatorio che blocca il metabolismo e alla lunga porta a gonfiore (soprattutto nella zona alta dell’ addome) e sovrappeso. In questa fase, che spesso si riflette sul fegato rendendo difficoltosa la digestione, non serve solo drenare le tossine, ma occorre anche disinfiammare l’ organismo in profondità.

Dimagrire bio: usare sughi e salse si può, importante è sceglierli light per non aumentare i grassi

Pesto o passata,? Basta sceglierli light, la guida per acquistare le salse e i sughi pronti che aumento il sapore senza far impennare i grassi. I sughi pronti , per non pesare sulla linea, devono avere un’ etichetta dettagliata e ingredienti il più possibile naturali. I sughi pronti sono una facile soluzione per preparare un primo piatto veloce, ma non sempre risultano completi dal punto di vista nutrizionale. La qualità è il valore nutritivo del sugo cambiano, infatti, in base al tipo di ricetta, alla sua preparazione, alle percentuali e alla qualità degli ingredienti, ai metodi di conservazione all’ aggiunta di additivi.

Ricette light veloci: involtini di maiale al sesamo, solo 387 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di carne

 Una volta si diceva che la carne di maiale era grassa, assolutamente sconsigliata nelle diete, oggi no è più così, del maiale non si scarta praticamente nulla. La buona qualità della carne di maiale si riconosce dalla grana fine, il colore deve essere rosato, deve avere poche venature di grasso. Il costo è inferiore a quello della carne bovina. La ricetta degli involtini di maiale al sesamo, è molto semplice da preparare, non richiede più di mezz’ ora del vostro tempo dietro i fornelli. Se poi volete abbinare agli involtini di maiale al sesamo ad un buon vino, preferite un vino rosso asciutto, di corpo, sapido come il Marzemino Trentino.

L’ abbronzatura parte dalla tavola, i cibi che fanno bene, la dieta dell’ abbronzatura

Il sole fa bene, i suoi raggi sono un concentrato di salute ma la pelle sottoposta agli UV soffre, su questo non ci sono dubbi, medici e dermatologici raccomandano di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, i motivi li conosciamo tutti, dai danni prettamente estetici, a quelli ben più gravi, legati ad una patologia vera e propria.

Le rughe sono uno spauracchio un po’ per tutte e, ove non arrivano altre considerazioni, giunge un po’ di amor proprio e di vanità.

Ricette light veloci: ricetta risotto con cavolini di Bruxelles e salvia, piatto unico da 490 calorie a porzione

 I cavolini di Bruxelles, appartengono alla famiglia dei cavoli, una delle poche verdure che si vanno consumate esclusivamente cotte, vengono usati come contorno a piatti di carne, conditi con burro fuso, ottimi anche gratinati al forno, hanno molte proprietà, fra cui la vitamina A, C e B6, potassio, ferro, magnesio e fosforo, come tutti i cavoli, aiuta a combattere il cancro.

Il timo per facilitare la digestione, per rigenerarsi e per insaporire i cibi

 Nel Medioevo le dame donavano al cavaliere un sacchettino con del timo, convinte che servisse a proteggere il loro amato in battaglia. Forse pretendevano troppo, ma è vero che già Galeno, medico e filosofo greco, considerava il timo come il più potente antisettico conosciuto, per combattere i germi più pericolosi. In effetti il timo è ottimo per combattere la tosse e il raffreddore tipici dei mesi freddi.

Ricette light veloci: mezze penne alla crema di spinaci, 410 calorie a porzione, ricetta primo piatto

 Gli spinaci contengono una grande quantità di antiossidanti, che proteggono l’ organismo dai radicali liberi, alcuni studi recentemente effettuati, dicono che gli spinaci siano anche in grado di ridurre il rischio dei tumori ai polmone. Gli spinaci sono fra l’ altro poco calorici, 30 calorie per ogni 100 grammi, davvero pochissime. Sono, quindi, ottimi per chi segue diete dimagranti, ma anche per chi soffre di anemia. Nella cottura gli spinaci perdono qualche sostanza, meglio sarebbe consumarli crudi.

Ricette light veloci: linguine con pomodorini e asparagi, 340 calorie a porzione

 Vi siete mai chiesti cosa sarebbero pasta e pizza senza il sapore inconfondibile del pomodoro ? Gusto consistenza e profumo del pomodoro sono irresistibili, al punto tale che oggi è uno degli ingredienti principe della cucina italiana. Quella di oggi è la ricetta delle linguine con pomodorini e asparagi la cui base sono i pomodori ciliegini, che se ben maturi, sono una vera leccornia. Vi basterà mezz’ ora del vostro prezioso tempo per servire questa prelibatezza di linguine con pomodorini e asparagi che, a voler guardare, può anche essere considerato un piatto unico.

Le fragole: il rosso che piace, poche calorie, zero grassi

 Belle, buone e leggere, le fragole sono da sempre il simbolo dei mesi caldi e, nonostante la loro disponibilità sul mercato sia ormai estesa a tutto l’ anno, è nel periodo primaverile ed estivo che il loro consumo si fa più consistente. Un consumo che fa bene al gusto è alla salute. Dotate delle caratteristiche proprie della frutta acidula, le fragole hanno un elevato contenuto di acqua, poche calorie (27 l’ etto), pochi carboidrati (5,30 g), pochissime proteine (0,9 g ogni 100 di prodotto) e una mancanza quasi assoluta di grassi (0,4 g) e amidi.