Ricette light veloci: Tagliatelle con salsa agli asparagi, solo 162 calorie a porzione

 Non è sempre facile preparare piatti squisiti, veloci da eseguire, senza perderci molto tempo perché non se ne ha, non investendo grandi capitali, leggeri senza grassi, ma, soprattutto con ingredienti neanche troppo fantasiosi.

Per la ricetta che vi suggeriamo ci vuole proprio poco, 20 minuti di preparazione e potrete servire un piatto gustoso che soddisferà il vostro palato e quello dei vostri ospiti.

Dieta ipocalorica: la dieta Omega3, 1200 calorie, ricca di vitamine, si perdono chili e si acquista la memoria

 Amici di cuore e arteria, gli acidi grassi Omega3 tengono a bada i livelli di colesterolo nel sangue e mantengono elastiche le pareti venose. Sono preziosi alleati di giovinezza, contrastano l’ azione dei radicali liberi e permettono l’ assorbimento di vitamine A ed E dall’ effetto antiage. Stimolano il metabolismo, aumentano l’ efficienza con la quale l’organismo brucia grassi e carboidrati. Sono indispensabili per il benessere psicofisico. Eppure, confermano gli esperti, la maggior parte della popolazione non ne assume la razione consigliata.

L’ organismo non è in grado di produrre gli Omega3, quindi vanno assunti attraverso la dieta, il nutrizionista Maurizio Grassetto suggerisce di assumerli attraverso la dieta, ed ecco un dieta ipocalorica di 1.200 calorie che può essere ripetuta per un mese, latte, uova e yogurt arricchiti di Omega3 facilmente reperibili nei supermercati.

Ricette light veloci: involtini di tacchino profumati, solo 203 calorie a porzione

 Mangiare carne bianca fa bene, meglio preferirla alla carne rossa, lo sappiamo ormai tutti, invece di una triste fettina di tacchino fatta alla griglia, tanto vale renderla più gustosa, sbizzarendoci in qualche modo, insaporendola con aromi che aiutano ad evitare l’ uso di grassi per cucinare.

Vi suggeriamo una ricetta veloce, semplice e come sempre saporita, facile da preparare, accompagnata da un contorno di verdure cotte o una buona insalata, sarà un ottimo piatto da consumare anche in compagnia ed in allegria. Poco tempo per cucinare ed alimentazione sana. Meglio di così !

RICETTA INVOLTINI DI TACCHINO PROFUMATI

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Difficoltà: bassa

Come proteggere le ossa da traumi, fratture e osteoporosi ? Bevendo birra !

 L’ osteoporosi è una patologia che colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa, secondo uno studio svolto dal Department of Food Science and Technology presso l’ Università della California e pubblicato sul Journal of the Science of Food and Agriculture, la birra ha degli effetti protettivi sulle ossa riducendo l’ incidenza di fratture e, dunque, fa bene anche contro l’ osteoporosi.

Emorroidi: i sintomi più comuni, le cause, le cure. Come prevenirle con gli alimenti giusti

Secondo le statistiche, una persona su due con oltre 40 anni di età, nel corso della propria vita, ha fatto i conti con le emorroidi e quel fastidioso prurito che provoca anche il sanguinamento, crisi dolorose e stitichezza.

Questi sono si sintomi delle emorroidi che sono cuscinetti di tessuto riccamente vascolarizzato (presenti fin dalla nascita), che rivestono la parte inferiore del retto e che hanno la funzione di chiudere completamente il canale anale, contribuendo alla continenza delle feci. Quando questi tessuti subiscono delle modificazioni producono i sintomi caratteristici delle emorroidi.

Alimentazione vegetariana: ricetta fagottini di bietole con fagioli cannellini

 E’ una ricetta vegetariana, gustosa, adatta a chiunque ami le verdure, poche calorie e pochi grassi, non richiede una particolare esperienza di grandi chef, un secondo piatto sostanzioso non necessariamente rivolto solo ai vegetariani.

Un’ alimentazione sana con benefici anche per la nostra salute, i fagioli favoriscono la diuresi e sono utilissimi per chi soffre di ritenzione idrica.

Sono depurativi, stimolanti e tonici, ottimi quindi in primavera. I fagioli sostituiscono un’ importante fonte proteica vegetale, più digeribile se abbinati a erbe aromatiche quali salvia, rosmarino, alloro e santoreggia.

Alimentazione sana: i cibi che fanno bene al sistema immunitario

 L’ efficienza del sistema immunitario dipende molto da quanto gli forniamo con la nostra alimentazione, alcuni cibi contengono nutrienti di cui sono noti i potentissimi effetti immunostimolanti, utili per migliorare la resistenza alle infezioni e per la lotta contro il cancro. In certe persone alcuni cibi possono scatenare una risposta immunitaria inadeguata, la cosiddetta sensibilità alimentare. Le reazioni eccessive del sistema immunitario al cibo possono essere a grandi linee suddivise in due disturbi distinti: l’ allergia alimentare e l’ intolleranza alimentare.

L’ allergia alimentare, in cui il soggetto normalmente ha una reazione manifesta a un cibo particolare subito dopo averlo mangiato, è abbastanza rara. In alcuni ha effetti innocui, come l’ esantema che colpisce chi è allergico alle fragole, nei casi gravi può invece procurare uno shock anafilattico potenzialmente pericoloso. In genere che soffre di allergia alimentare riesce abbastanza facilmente a riconoscere il cibo a cui è allergico.

Dieta ipocalorica: dieta da 1100 calorie al giorno, non si cucina niente, lo schema della dieta

 Per chi ha una vita piena di impegni spesso e volentieri non ha il tempo di cucinare piatti sani, privi di grassi, fedeli ai regimi di una sana alimentazione, ancor più spesso non si ha proprio voglia di mettersi davanti ai fornelli per preparare piatti più o meno elaborati.

Si finisce con il consumare piatti pronti, scatolette e surgelati, facendone un uso sbagliato che, alla fine, apportano più calorie di quanto in realtà siano necessarie, con la conseguenza che, salendo sulla bilancia, l’ ago si impenni facendoci cadere nello sconforto e facendoci pronunciare il classico “ma io mangio poco”, male, però, aggiungiamo.

Ricette light veloci: linguine con pesce persico. Piatto unico veloce con solo 222 calorie

 Preparare questo piatto unico richiede pochi minuti, intanto che si cucina la pasta, si prepara il pesce, facilissimo, non richiede alcuna esperienza da grandi chef, ma ti consente di fare un figurone con amici e parenti o semplicemente con mariti e figli.

Vediamo la preparazione di questo ghiotto piatto unico a base di pasta e pesce, che vi proponiamo, ne sarete entusiaste. i nostri suggerimenti sono anche validi per i signori maschietti che amano cucinare, naturalmente.

R CETTA LINGUINE CON PESCE PERSICO

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Difficoltà: media

Ricette light veloci: Linguine con finocchi e gamberi. Ricetta piatto unico di 200 calorie

 Il piatto unico è la salvezza delle signore prese dai mille impegni quotidiani, se a tutto aggiungiamo anche poche calorie a porzione, tanto di guadagnato.

Ingredienti sani e semplici, cottura veloce, un piatto unico con poche calorie, qualche minuto di preparazione e poi tutti in tavola, con amici, parenti, conoscenti per un’ allegra tavolata dopo una lunga giornata lavorativa.

RICETTA LINGUINE CON FINOCCHI E GAMBERI

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Difficoltà: media

Dieta ipocalorica: le spezie sgonfianti e digestive, contrastano l’ invecchiamento. La dieta delle spezie da 1300 calorie

Chi ama la cucina etnica le conosce molto bene, per gli altri è bene che sappiano che aggiungendole ai piatti, anche i più semplici, permetterà di utilizzare condimenti ad alto contenuto calorico. Le spezie sono ricche di vitamine e sali minerali come calcio, potassio, magnesio e manganese.

L’ artefice del nostro peso corporeo è il metabolismo, ebbene, spezie quali peperoncino, pepe, noce moscata, zenzero e curry, anche se in modo blando, lo stimolano. Altro beneficio delle spezie sono le proprietà digestive, contrastano i gonfiori e hanno una funzione disintossicante.

Dieta ipocalorica: 1200 calorie al giorno con la Dieta Metabolica

 La dieta metabolica è rivolta a chi ha difficoltà a dimagrire con le diete tradizionali ed ha bisogno di velocizzare il proprio metabolismo, per comprendere i principi base di questa dieta occorre partire dal concetto di cos’ è esattamente il metabolismo, cioè l’ artefice del nostro peso, se è veloce fa dimagrire, se è lento fa ingrassare. Chi ha il metabolismo lento, brucia molto lentamente i carboidrati e di grassi. Chi invece ha il metabolismo veloce è destinato a rimanere magro.

Molto importante è il numero dei pasti consumati nella giornata, più se ne fanno maggiormente si dimagrisce. E’ stato osservato, infatti, che le calorie quotidiane divise in 4 o 5 pasti, anziché in 2 o 3, provocano un aumento di livello di combustione calorica e quindi di consumo di energia parti all’ 1-1,5%.

Un bicchiere di vino rosso al giorno protegge il cuore, combatte il colesterolo, vince i radicali liberi

 Il troppo storpia, l’ uso eccessivo di alcol danneggia, come qualsiasi cosa fatta in eccesso, nel nostro caso si parla di un sano bicchiere di vino rosso, come dice il detto popolare il buon vino fa buon sangue, oggi è anche il risultato di una ricerca dell’ Università Cattolica di Campobasso nella quale si evidenziano i benefici del vino rosso.

Un bicchiere di vino rosso al giorno potenzierebbe la resistenza delle cellule e consentirebbe di tollerare meglio la radioterapia usata per combattere il tumore al seno. Uno dei tanti effetti protettivi del vino, soprattutto il rosso, è dovuto alla sua ricchezza di resveratrolo, un antiossidante che pare rinforzi anche le cellule del sangue e lo renda più fluido, riducendo i rischi cardiovascolari.

Ricette light veloci: Ciambella di sogliola e zucchine. Un secondo piatto di pesce e verdure

 Non ci vuole molto per prepararla, pesce e verdure si sposano bene, cucinato in una forma usata generalmente per preparare dolci, rappresenta anche un modo originale per presentarlo in tavola, gustoso e veloce da preparare, per le grandi occasioni ma, anche, per una normale serata in famiglia trascorsa a mangiar bene ed a fare quattro piacevoli chiacchiere a tavola raccontandosi i fatti della giornata.

Pochissime calorie per un piatto unico.

RICETTA CIAMBELLA DI SOGLIOLA E ZUCCHINE

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
Difficoltà: media

Per ogni porzione:
– kcal 119
– Protidi 13,7 g
– Lipidi 5,75 g
– Carboidrati 3,7 g