Diete ipocaloriche: dimagrire senza fare la fame ? Basta cambiare le cattive abitudini a tavola e nella vita. Si perdono anche 4 chili in un mese

 Ci sono tanti modi per dimagrire, dalla dieta dissociata a quella a zona, la dieta a punti, c’ è chi si affida alle barrette sostitutive del pasto, man mano che si avvicina la bella stagione si fanno sacrifici immani per perdere i chili di troppo, basterebbero 600 calorie in meno al giorno per perdere almeno mezzo chilo a settimana, tradotto in esempio pratico, basterebbe rinunciare ad un cornetto alla crema.

Mangiando poco e male, il più delle volte non porta ad una perdita di peso, si diminuisce l’ apporto calorico in modo sbagliato, basterebbe, invece, modificare le proprie abitudini alimentari, si può ottenere il massimo con il minimo impegno.

Ricette light veloci: Pennette alla rucola, la bandiera italiana in tavola

 Un piatto agreste dal sapore antico, chiamato per i tre colori dei suoi ingredienti la “bandiera italiana”, il bianco della pasta, il rosso del pomodoro, il verde della verdura, velocissima da preparare, gustosa, il gusto del mangiar sano.

Provare per credere.

RICETTA PENNETTE ALLA RUCOLA

Ingredienti per 4 persone:
– 350 g di pennette
– un mazzetto di rucola
– 6 pomodori
– uno spicchio di aglio
– peperoncino rosso piccante
– 2 cucchiai di olio extravergine d’ oliva
– sale e pepe

Dieta ipocalorica: come perdere una taglia in un mese e sembrare più giovane

E’ statisticamente provato che dopo i 35/40 anni il metabolismo cambia, rallenta naturalmente, non serve seguire un regime alimentare rigido, il cervello invia all’ organismo il messaggio di produrre più grelina un ormone che aumenta l’ appetito, ma che fa sì che il corpo bruci di meno, proprio per far fronte alle poche calorie introdotte.

Dunque, è meglio evitare diete da fame, sempre e comunque, la trainer Jillian Michaels, che segue molte star hollywoodiane, si è seduta a tavolino ed ha studiano uno schema alimentare da 1600 calorie, capace di incoraggiare il metabolismo a tornare ai livelli di quando si è più giovani.

Dieta Ipocalorica: dimagrire si può anche mangiando in mensa. La dieta per chi pranza fuori casa

Quando si vuole dimagrire, trovare il regime alimentare adatto alle proprie necessità non è mai facile, per chi è costretto per lavoro a pranzare fuori casa, si pensa sia difficile, non si possono preparare piatti senza condimenti personalmente, non si possono conteggiare le calorie, insomma, il luogo comune è che sia impossibile seguire un programma alimentare o, quanto meno, complicato.

La realtà è che bisogna saper scegliere quanto mense aziendali, tavole calde, bar o ristoranti propongono, l’ importante è preferire piatti sostanziosi ma ipocalorici, con pochi grassi e poco elaborati. In ogni caso, anche se il pranzo fosse carente, le calorie possono essere compensate negli altri pasti della giornata.

Ricette light veloci: Ricetta piatto unico gnocchetti sardi con pollo e asparagi

 Una ricetta squisita, veloce da preparare per tutta la famiglia, calorie quanto bastano per essere un piatto unico gustoso, la ricetta dell’ ultimo momento per la soddisfazione della vista e del palato.

RICETTA GNOCCHETTI SARDI CON POLLO E ASPARAGI
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Difficoltà: media

Per ogni porzione
Kcla 390 – Protidi 19,45 g – Lipidi 9 g – Carboidrati 62,3 g

Dieta ipocalorica: con la Dieta Progressiva si perdono 3 chili in tre settimane. Gli schemi da seguire e la dieta di mantenimento

 Le feste sono passate e bisogna rientrare nel peso forma, la dieta progressiva è ideale per perdere 3 chili senza affrontare grandi sacrifici, più che una dieta, è un programma alimentare che, gradatamente, porta alla dieta vera e propria, un po’ più drastica.

La dieta progressiva parte da 1.400 calorie nel corso della prima settimana, per poi ridursi a 1.300 calorie, l’ ultima settimana l’ apporto calorico è di 1.200 calorie, uno schema che insegna a mangiare meno ed in maniera equilibrata.

Nel corso della dieta progressiva non scendono semplicemente le calorie ma il programma si modifica leggermente per privilegiare i cibi che danno più sazietà con meno calorie. Come in tutte le diete ipocaloriche, i pasti devono essere regolari, si avranno dunque colazione, pranzo e cena più due spuntini che aiutano a non cadere in tentazioni. La variazioni da una settimana all’ altra consistono nel diminuire gradatamente le porzioni dei tre pasti principali, quali pane e condimento aumentando, invece, la quantità di verdura, che apporta fibre e da’ una sensazione di sazietà. L’ ultima settimana, infatti, è il trionfo di minestre e zuppe.

Prevenzione dei tumori: il ruolo dell’ alimentazione e degli stili di vita

 LUMEN organizza in collaborazione con il comune di Cremona e l’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano una conferenza dedicata alla prevenzione dei tumori

LUMEN, associazione per la medicina naturale di Piacenza, organizza mercoledì 13 gennaio alle ore 17.30 una conferenza gratuita al Teatro Monteverdi di Cremona, con la straordinaria relazione della Professor Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano e della naturopata Milena Simeoni, direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN di Piacenza. Aprirà il dibattito la dr.ssa Jane Alquati, assessore per le Pari Opportunità del Comune di Cremona.

L’ evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Cremona e patrocinato dalla Provincia della stessa città, è dedicato alla prevenzione dei tumori, in particolare il cancro al seno.

Alimentazione sana: ricetta Caponata di verdura al forno, un piatto vegetariano per il palato di tutti

 La dieta vegetariana prevede un’ alimentazione prevalentemente di semi e frutta, escludendo dal quotidiano il consumo di carne e pesce, chi opta per la dieta vegetariana, in realtà, sceglie uno stile di vita e non solo di alimentazione.

Va anche detto che la cucina vegetariana apporta poche calorie, ottime, quindi, per una dieta ipocalorica. Oggi parliamo di un piatto di origine siciliana, la caponata, costituita da verdure tagliate a tocchetti e, secondo tradizione, fritte, condite con pomodoro, olive, capperi e salsa agrodolce. La ricetta che proponiamo, invece, non richiede niente di tutto ciò, solo verdure ed olio extravergine cucinate al forno. Un secondo piatto ottimo per chi deve osservare una dieta dimagrante ipocalorica, non rinunciando al gusto.

Dieta ipocalorica: la dieta della pizza, 1200 calorie al giorno con il piatto più amato dagli italiani

Una dieta che costa pochi sacrifici, in fondo, ma che porta a buoni risultati, la pizza si può considerare il piatto unico per eccellenza e. soprattutto, sano, se consumato moderatamente, non rappresenta un pericolo per la forma, basta seguire alcune indicazioni semplici per mantere le proporzioni di carboidrati e proteine.

La dieta della pizza, come tutte le diete monocibo, non va seguita per più di una settimana, lo schema della dieta prevede una pizza di dimensioni medie, farcita con pomodoro, mozzarella e verdure alle griglia, con un apporto calorico complessivo giornalieri di 1200 calorie.

Ricette light veloci: Spezzatino di pesce spada

 Ci sono mille modi per cucinare dei gustosi secondi piatti di pesce, dietetici, facili da cucinare, soprattutto adattissimi per una diete a base di pesce, alimento assolutamente consigliato per i suoi svariati benefici.

Questa ricetta prevede la cottura a vapore del pesce spada, ancora più leggero, poichè, in questo modo si evita il contatto diretto del cibo con l’ acqua, riducendo la conseguente perdida di nutrienti, quali vitamine e sali minerali, i grassi, al contrario, vengono sciolti dal calore, riducendo la loro concentrazione nell’ alimento che risulterà, quindi, più leggero e digeribile e, non ultimo, tale tipo di cottura mantiene inalterato il proprio sapore, limitando la necessità di aggiungere condimenti vari.

Dieta ipocalorica: dopo la cena di fine anno, una dieta depurativa per disintossicare l’ organismo

Il cenone per salutare l’ anno nuovo ha lasciato il segno: qualche chilo di troppo, pesantezza, pancia gonfia. Urgente un intervento dietetico per disintossicare l’ organismo, regolarne il funzionamento e ripristinare la naturale regolarità dell’ intestino. Non costa troppo sacrificio, e poi ne vale la pena per una “remise en form” che non giova solo alla linea, ma anche e soprattutto alla salute.

Si consiglia una semplice dieta depurativa a ridottissimo tenore calorico, da seguire durante i giorni di fine settimana, quando cioè non si va al lavoro e, quindi, è più facile mangiare pochissimo senza risentirne.

Ricette light veloci: ricetta tortino di melanzane e polenta, un piatto unico gustoso

 Vi proponiamo una ricetta gustosa preparata con le melanzane, adatta a chi segue una dieta vegetariana, ma anche a chi ha voglia di gustare un piatto unico che non richiede troppo tempo di preparazione, adatto sia per le fredde giornate invernali, gustandolo caldo, e per le alte temperature estive, basta servirlo tiepido.

Si può preparare in due modi, per chi non ha problemi di linea, friggendo le fette di melanzane seguendo la classica ricetta della parmigiana ma, per una preparazione leggera, potrete evitare di friggere le melanzane e cuocerle, invece, alla griglia o sulla piastra in ghisa.

preload imagepreload image