Quanto i primi caldi iniziato a farsi sentire il nostro corpo sente il bisogno di mangiare cibi più freschi, poco elaborati, stuzzicanti ma leggeri, proprio come l’insalata. Tutti sono in grado di fare un’insalata ma, a volte, mancano le idee o si esagera con gli ingredienti ipercalorici. L’intento è quello di proporre piatti gustosi e nutrienti che consentano di tenere sotto controllo linea e salute. Di seguito vi diamo ricette di insalate che possono essere considerate anche piatti unici o primi piatti, come l’insalata di pasta, quella di riso ai semi di sesamo o di salmone.
Alimentazione
Naturolistica 2011, la sesta edizione della la fiera del naturale e del viver sano
Rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con NaturOlistica, la fiera che si terrà sabato 17 e domenica 18 settembre a San Pietro in Cerro (Pc). La location della manifestazione sarà, come sempre, lo splendido parco immerso nel verde del cascinale seicentesco sede di Lumen, in località Fontanazza. L’evento è organizzato dalla Lumen, Associazione per la Medicina Naturale, Naturolistica, giunta ormai alla sesta edizione, è diventata negli anni un valido punto d’incontro tra un pubblico, sempre più attento ad un consumo consapevole, e le nuove proposte del settore del benessere.
E proprio il benessere è l’ argomento a cui gli italiani sembrano essere sempre più interessati, basti pensare che la precedente edizione di NaturOlistica ha visto giungere visitatori da numerose province, tra cui Piacenza, Cremona, Parma, Pavia, Lodi, Milano, Bologna e Reggio Emilia, successo anche di espositori, ne sono stati ospitati oltre una sessantina provenienti da Lombardia, Emilia, Veneto, Toscana, Piemonte e Puglia.
Nutrire la pelle al sole, la salute inizia dalla buona tavola, i cibi che fanno abbronzare
Un’abbronzatura dorata, duratura e anti rughe inizia a tavola in modo natura e appetitoso. Occorre scegliere gli alimenti adatti e combinarli in modo corretto per creare una sinergia tra le sostanze dei vegetali, con un effetto di maggior protezione rispetto alle stesse sostanze assunte in pillole. I vegetali nutrono, dissetano la pelle, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, apportano vitamine, depurano, mentre proteggono la pelle dell’azione dei radicali liberi prodotti dall’organismo in seguito all’esposizione al sole. Queste particelle che bombardano l’organismo e ne accelerano l’invecchiamento, nei vegetali trovano uno scudo fatto da Vitamina A, E, C, K, polifenoli, zinco, selenio.
Gli alimenti probiotici, un aiuto per combattere i batteri, i prodotti consigliati per bambini e adulti
Nel nostro intestino ci sono più di 300 specie diverse di batteri vivi e vegeti, una popolazione amica, quella che i tecnici chiamano flora batterica, che ti ripaga dell’ospitalità dandosi un sacco da fare per la tua salute. I batteri, infatti, stratificati a miliardi nella mucosa intestinale, stimolano il sistema immunitario, creando una barriera contro lo sviluppo di germi nocivi provenienti dall’esterno e ostacolando il passaggio di sostanze responsabili di allergie. Non solo, alcuni batteri svolgono anche un’utile funzione nutritiva, producendo vitamine (come la K e alcune del gruppo B) e degradando eventuali sostanze tossiche.
La pizza, in versione piatto unico o liquida, sazia, sgonfia e fa dimagrire, le ricette
La pizza è in assoluto il piatto preferito degli italiani, non si trova solo in Italia, ovunque nel mondo, la si trova, magari non ci ricorda propriamente il nostro marchio di fabbrica, ma si tratta pur sempre di pizza. La si può mangiare in tanti modi, pur riuscendo a mantenere l’essenza della pizza, costituita da pomodoro, basilico, origano, formaggio filante, che ci apportano 230 calori totali riducendo l’apporto calorico del “supporto”, costituito da farina e olio che corrispondono a 500 calorie. Ebbene, tutte queste calorie si possono dimezzare creando tre piatti unici, da gustare da soli o eventualmente con un’abbondante insalata, abbassando le calorie del pasto fino a sole 400. Diciamo che andrete a mangiare una pizza un tantino diversa.
Lo yogurt con ortaggi e frutti croccanti annulla l’appetito, scopri come
Lo yogurt non pesa sull’intestino (e sgonfia la pancia) perché viene digerito in circa un’ora, in confronto alle tre ore che richiede la distensione del latte. Inoltre, contiene anche vitamine del complesso B, oltre all’acido pantotenico e alla vitamina PP, preziose per l’elasticità dei tessuti. Non si possono dimenticare i fermenti lattici attivi, che sono poi quelli che trasformano il latte in yogurt, e che quanto il prodotto è fresco (e quindi ne contiene in maggiore quantità) possono costituire un vero e proprio nemico biologico verso i germi responsabili dei fenomeni putrefattivi nell’intestino.
Le ricette vegetariane, la napoletana di melanzane, ricetta piatto unico
La napoletana di melanzane è un secondo piatto, ma può essere considerato anche un piatto unico, è piuttosto sostanzioso ed è adatto sia in estate che in inverno, può essere gustato tiepido o caldissimo, dipende dalla stagione. È facilissimo da preparare e, a fine pasto, potrete semplicemente preparare una ricca macedonia di frutta di stagione e pranzo o cena saranno pronti. Diciamo che è una parmigiana di melanzane classica, ma riveduta e corretta che non perde in qualità e gusto. Vediamo come si prepara la napoletana di melanzane che, ovviamente, è apprezzata anche da chi vegetariano non è.
Le verdure sono fondamentali per la crescita del bebè, impariamo come fare per farle accettare
Alcune verdure sono ricche di betacarotene, un precursore della vitamina A, fondamentale per la crescita, la riproduzione e il mantenimento dei tessuti cellulari, la vista, il sistema di difese naturale dell’organismo e la pelle. Il betacarotene si trova negli ortaggi di colore giallo e rosso-arancione, come carote, zucca, pomodori e peperoni; o verde, come gli spinaci e le bietole. Un’altra vitamina importante nella verdura è la vitamina C, che rafforza il sistema di difesa naturale dell’organismo. Ne sono molto ricchi gli ortaggi di color rosso, come i peperoni e i pomodori, e il prezzemolo.
Ricette light veloci, tortino con verdure, ricetta piano unico
Siamo in estate, la stagione ideale per cucinare qualcosa di veloce pur non rinunciando al gusto, la ricetta del tortino con verdure è pensata per chi non ama particolarmente la carne o il pesce, e preferisce pietanze a base di verdure, se poi sono sfiziose tanto di guadagnato. Il tortino con verdure è adatto sia a pranzo che a cena, può considerarsi un piatto unico, terminando il pranzo con della buona frutta, magari una variopinta macedonia di frutta di stagione. Ed è adatto sia in estate che in inferno, con il caldo basterà servirla tiepido o fredda, in inverno abbastanza calda.
Le virtù dell’ananas, disintossica, brucia i grassi, ottimo per combattere la cellulite
L’ananas è un alimento dimagrante, ma non solo: gli acidi organici che contiene hanno un’azione diuretica e depurativa e prevengono ristagni e ritenzione idrica. Nell’ananas è contenuta una preziosa sostanza, la bromelina, un enzima che facilita la digestione delle proteine, ha proprietà antinfiammatorie e antiedematose, migliora la circolazione e il trofismo cutaneo ed è un ottimo rimedio per combattere la cellulite. Così come gli agrumi, anche l’ananas è un alimento alcalinizzante: riduce quindi il livello acido del nostro pH, (causato spesso da alimentazione scorretta e sbilanciata), ripristinando l’equilibrio acido basico e prevenendo le infiammazioni, prima causa di malattie.
Dieta ipocaloria: la dieta Mayr, due giorni a settimana e si perdono 4 chili in un mese
Un programma detox che riprende i principi della cura ideata agli inizi del secondo scorso dal medico austriaco Franz Xaver Mayr, conosciuta appunto con il nome cura Mayr. La dieta
Ricette Vegetariane, carciofi alle erbe, ricetta piatto unico da 371 calorie a porzione
Il carciofo è una verdura gustosa, ricca di fibre e light: fornisce solo 22 calore per etto. In questa ricetta, però, l’aggiunta di ingredienti grassi (olio, formaggi, mandorle) ne altera l’originaria composizione nutrizionale e dà origine a un piatto che rischia di essere ricco di calorie e di lipidi. Per ottenere un piatto unico equilibrato va abbinato con cereali che siano buone fonti di carboidrati e di proteine, come la polenta taragna, a base di grano saraceno, o il riso integrale (lessato o al vapore e insaporito con erbe aromatiche). Per completare il pasto si può aggiungere una ciotola di insalata condita con succo di limone e spezie. In questo modo si otterrà un menù bilanciato e ricco di tutti i nutrienti, come carboidrati, proteine, minerali e vitamine.
Alimentazione per i bambini, dolce sì, zuccherato no per prevenire l’obesità infantile
Ormai è noto, la pratica di bagnare il ciuccio nel miele per calmare i più nervosetti non solo è inutile, ma anche dannosa. Non tutti sanno, però, che tanti dolci stratagemmi quotidiani possono essere altrettanto pericolosi per la salute dei bambini. A dare nuove notizie in merito è stato il congresso dell’America College of Gastroenterology: neppure il fruttosio è innocuo come si pensa. Gli studiosi americani mettono in relazione il consumo di questo zucchero con il mal di pancia, soprattutto nei bambini più piccoli. l problema è anche più ampio: in linea di massima, e su questo sono d’accordo anche gli esperti italiani, è bene abituare i bimbi fin da piccoli ad avere un corretto rapporto con lo zucchero per prevenire l’obesità infantile e altri disturbi.
L’insalata caprese, buona ma molto calorica, le varianti dell’insalata caprese light
Quando si pensa ad un piatto fresco e leggero, si pensa subito all’insalata caprese, pensando erroneamente che mozzarella e pomodoro sia l’abbinamento più leggero che può aiutare a perdere peso. Purtroppo non è così, l’insalata caprese è buonissima, la mozzarella di bufala è senz’altro la più gustosa ma, purtroppo, anche la più calorica. Se proprio si vuole mangiarla, limitate la quantità a metà mozzarella, bisogna tener conto che oltre alla mozzarella c’è anche il condimento, sebbene l’olio serva per assimilare meglio le vitamine delle verdure, non bisogna abusarne.