Le cipolle, tra gli ortaggi più consumati al mondo, sono un vero concentrato di sostanze amiche della salute e della linea. Sono depurative e diuretiche, grazie al contenuto di acqua e minerali (potassio, magnesio, zolfo e altri). Apportano poi solforati di cromo, che aiutano a regolare i livelli di zuccheri nel sangue, svolgendo così un’attività preventiva nei confronti del diabete e contrastando anche formazione e accumulo di adipe. Le cipolle aiutano la digestione, grazie al contenuto di enzimi, e sono anti stipsi.
Alimentazione
In forma per l’estate con la medicina naturale, la dieta da seguire antiossidante e pro abbronzatura
Per essere in perfetta forma l’estate ormai arrivata, oltre al movimento ed ai soliti consigli, bisogna partire da una sana alimentazione, come sempre è consigliato consumare molta frutta e verdura, fare almeno cinque pasti vegetali al giorno, un integratore di carotenoidi completi al mattino (non solo beta ma anche alfa carotene, luteina, licopene, eccetera), un altro di olio di germe di grano, ricco di vitamina E (protettiva della pelle), la sera insieme ad almeno un grammo di acidi grassi polinsaturi Omega 3-6-9), un toccasana per tutto l’organismo.
Ricette light veloci, i bucatini mediterranei, ricetta primo piatto di pasta
Spesso tornando a casa dal lavoro, non si ha molta voglia di pensare a cosa cucinare, a volte se pensa di preparare un piatto veloce ma saporito, i bucatini mediterranei sono il piatto ideale per radunare intorno al tavola la famiglia, gli amico, ed è adatto sia a pranzo che a cena ed anche per ospiti improvvisi. È anche un piatto adatto per il caldo torrido dell’estate. Gli ingredienti sono facilmente reperibili in dispensa e, cosa che non guasta, i bucatini mediterranei sono economici.
Il concentrato di pomodoro fa bene a colesterolo e pressione alta
La salsa concentrata di pomodoro, uno degli ingredienti più comuni della cucina italiana, può aiutare chi ne fa un uso frequente a tenere sotto controllo colesterolo e pressione alta. È quanto emerge da uno studio effettuato dagli esperti australiani dell’Università di Adelaide e pubblicato sulla rivista di ricerca scientifica Maturitas. I ricercatori hanno analizzato, su un gruppo di cinquanta pazienti, gli effetti di una sostanza antiossidante, il licopene, di cui i pomodori maturi sono ricchi e che dà ai pomodori il suo caratteristico colore rosso vivo.
Ricette light veloci, tortino alla ricotta, piccolo pasto da 398 calorie a porzione
Il vantaggio della ricetta che vi proponiamo è l’essere molto saporita e sfiziosa e, nel contempo, ben digeribile. Il tortino alla ricotta è un ottimo minipasto che fa bene perché vengono utilizzati ingredienti poveri di grassi, contrariamente alla ricetta originale il cui ripieno viene preparato con panna e uova, mentre la sfoglia si realizza con abbondanti quantità di burro, ingredienti controindicati in caso di gastrite e se si vuole mantenere la linea. Il tortino alla ricotta è decisamente contro i gonfiori addominali, un piatto indicato anche in presenta di colite. Per completare il pasto, oltre alle verdure, puoi servire carne, pesce o legumi. Facile da preparare, e abbastanza veloce, fra preparazione e cottura, neanche un’ora e mezza.
Perdere i chili con gli integratori alimentari, i benefici e le controindicazioni
Perdere peso senza fare troppi sacrifici è, decisamente, il sogno di tutti, una pillola e a tavola non devi sacrificarti, niente più palestra, lunghe camminate. Per realizzare questa speranza ci si rivolge sempre più spesso ai più svariati integratori alimentari, ormai in vendita ovunque, dalla farmacia al supermercato, passando da internet, la ricetta medica non serve, dunque via libera. Non è un caso che il mercato degli integratori alimentari abbia sfiorato complessivamente un fatturato di 3 miliardi di euro. Ma attenzione, gli integratori alimentari devono essere affiancati da una dieta ipocalorica adeguata e al movimento fisico, come per altro, per legge, deve essere ben indicato in etichetta.
Anche gli intolleranti al grano possono mangiare i dolci, la ricetta della torta di grano saraceno
Chi l’ha detto che gli intorrelanti al grano non possono gustare prelibatezze quali una squisita torta, basta usare le farine senza glutine e fruttosio. Per chi sta seguendo una dieta, può pensare di includere questa torta, eliminandone altre dal menù giornaliero, sapendo che la ricetta della torta di grano saraceno ne apporta 293 di kcalorie a porzione. Ti fa bene perché è preparata con farina di grano saraceno, naturalmente priva di glutine. Quindi non favorisce i gonfiori addominali ed è adatta anche per gli intolleranti al grano e i celiaci. Inoltre, ha un buon effetto saziante.
Le tattiche per ridurre l’appetito, i consigli per dimagrire
Inizia a seguire questi consigli per dimagrire da oggi, basta una piccola mossa quotidiana per migliorare il tuo rapporto con il cibo e con il tuo corpo. Impara le tattiche che riducono l’appetito e quindi ci fanno perdere peso. Ad esempio, cerca di mangiare a mente vuota, così prepari lo stomaco e a tavola ti verrà meno fame. Da piccoli ci insegnano che prima di metterci a tavola dobbiamo lavare le mani, ma la stessa operazione di pulizia va fatta anche a livello emotivo. Se abbiamo la testa piena di pensieri, meglio aspettare prima di accostarci al cibo. Tutto ciò che ci altera emotivamente si riflette sulla digestione rallentando il metabolismo. E il cibo che si mangia sull’onda della rabbia si trasforma subito in adipe.
Obiettivo benessere, la ricetta delle pappardelle light, primo piatto da 299 kcal a porzione
La ricetta delle pappardelle light che vi proponiamo quest’oggi oltre ad essere gradevolissime al palato, curano la nostra salute, un piatto digeribile che contrasta i gonfiori addominali, grazie all’impiego di pasta di farro, e attenua l’acidità gastrica. Puoi anche usare pasta di kamut. I cibi ricchi di carboidrati come pasta, riso e patate, sono indicati perché non producono acidità e sono facilmente digeribili. E, se vuoi ottenere i migliori risultati, meglio utilizzare prodotti semintegrali o integrali e privilegiare farro, kamut, quinoa, amaranto e riso.
Cayenne il fiore californiano che brucia anche i chili di troppo e riduce la cellulite
Mangiare poco eppure continuare ad essere rotondette, è il cruccio di tante persone in sovrappeso che, nonostante seguano una dieta e cerchino di evitare le tentazioni del cibo spazzatura, non riescono a smaltire un etto e si ritrovano ogni giorno a combattere inutilmente con la bilancia. Il problema è spesso da attribuire alla mancanza di attività fisica e alla vita troppo sedentaria, che non permettono all’organismo di attivare il metabolismo e di bruciare le calorie introdotte con il cibo. È il caso di tanti pigroni che odiano sport e palestra, si muovono solo in macchina e, dopo una giornata in ufficio, passano il tempo libero al computer o davanti alla tv.
Lo zafferano per la nostra salute, fa bene al diabete, combatte i radicali liberi
Lo zafferano è un alimento farmaco, un cibo che può avere riflessi benefici sulla nostra salute. È anzi uno dei cibi più studiati al momento, in particolare per la sua potente azione antiossidante. Lo zafferano contrasta efficacemente alcuni nostri nemici ben noti: i radicali liberi. Si tratta di molecole instabili che si comportano come vere e proprie tossine. I radicali liberi attaccano le cellule provocando il loro invecchiamento e questo facilita la comparsa di numerose malattie, soprattutto quelle cardiocircolatorie e i tumori.
Il caffè verde aiuta a eliminare i chili di troppo
Arriva dall’Australia, è di qualità arabica e non è torrefatto, lo trovi anche decaffeinato, stiamo parlando del caffè verde, una tazzina dal gradevole sapore aiuta ad eliminare i chili di troppo. Diciamo che bere il caffè verde, cambiare le abitudini alimentare fare attività fisica regolare, sarebbe la soluzione ideale per risolvere il problema del sovrappeso. Con il caffè verde si bruciano più calorie e si mangia meno durante il giorno perché calma la sensazione della fame.
Il gelato, un vero e proprio pasto, non solo un dolce, meglio ancora il sorbetto
Quando arriva la stagione più calda, la domanda è d’obbligo: posso permettermi sì o no il gelato, senza dover sacrificare il peso forma? Il gelato artigianale è tutto sommato un alimento equilibrato, a base di ingredienti semplici e naturali, comprese proteine, ma anche zuccheri e grassi. È quindi ovvio che se diventa un’abitudine, la linea non ne guadagna. Però non è necessario rinunciarci del tutto: basta sapere che cosa si sta per mangiare e soprattutto che cosa contiene, calorie comprese. E quindi, eventualmente, rinunciare a qualcos’altro per pareggiare il conto.
Il profumo del benessere, le erbe aromatiche per la nostra salute
Salvia, rosmarino, timo, in questa stagione la fantasia in cucina può esprimersi senza limiti, con soddisfazione del gusto, ma anche con vantaggio per la salute, perché le erbe aromatiche non migliorano soltanto il sapore, ma svolgono importanti funzioni salutari. D’altra parte, non c’è dubbio che la ricerca di erbe aromatiche sia stata spesso influenzata anche dalla necessità di trovare nuove sostanze medicamentose, nuovi antidoti contro i malanni più diversi. Ed ecco allora spiegarsi lo stretto intreccio che si realizza tra caratteristiche aromatiche e proprietà salutari.