Obiettivo benessere: filetto di pesce tonificante, ricco di proteine nobili

 Le proteine del pesce con i folati degli spinaci creano un mix ideale per tonificare i muscoli, quelli addominali. E in più, il filetto di pesce tonificante, fornisce sostante antifame. Il piatto fa benissimo ai muscoli addominali poco tonici, sovrappeso e stress, si può consumare a pranzo ed a cena. L’abbinamento è ottimo con verdure cotte o crude o riso integrale. Il pasto si può concludere con una tisana fatta con 1 c di menta in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Obiettivo benessere: pizza al tacchino per i muscoli poco tonici

 Preparata con farina integrale, verdure e carne bianca, la pizza al tacchino è fonte di carboidrati che forniscono energia e di aminoacidi essenziali che nutrono e tonificano i muscoli addominali, aiutano nel combattere il sovrappeso, contrastano lo stress. Si può mangiare sia a pranzo che a cena e si può abbinare a verdure cotte e crude, va considerato piatto unico.

La patata non ingrassa se la dieta è bilanciata

Inserita in un regime ipocalorico e cucinata senza troppi grassi, non fa assolutamente ingrassare. Le patate hanno un alto indice glicemico e quindi sono spesso bistrattate nei regimi dietetici volti al dimagrimento. Uno studio americano, tuttavia, condotto dai ricercatori dell’University of California di Davis e presentato al 28° Meeting annuale dell’Obesity Society, ha dimostrato che le patate, se inserite in una dieta bilanciata e ipocalorica, non fanno ingrassare e possono essere consumate anche da persone in sovrappeso, purché cucinate in modo semplice e con pochi grassi.

Ricette light veloci: polpette di pesce spada, solo 235 calorie a porzione

 Per una dieta sana, il pesce è il miglior alimento, buono da mangiare, aiuta a mantenersi in forma, combatte il colesterolo e protegge cuore, arterie e cervello oltre alla grande scorta di Omega 3. La ricetta di questo secondo piatto delle polpette di pesce spada fa bene perché è una pietanza che fornisce ottime quantità di proteine nobili che aiutano a dimagrire tonificando i muscoli. Sazia con poche calorie.

Obiettivo benessere: orzo alle verdure antidolorifico per infiammazioni e dolori

 Una preparazione diuretica e disintossicante che favorisce l’eliminazione delle sostanze che infiammano le articolazioni e scatenano il dolore. L’orzo alle verdure antidolorifico è adatto per chi soffre di artrite, ottimo per contrastare il sovrappeso, la ritenzione di liquidi e l’ipertensione. Pranzo o cena non fa differenza. L’orzo alle verdure si può abbinare a pesce, pollo o legumi e altre verdure a piacere, come sempre si più concludere con una tisana preparata con 1 c di ortica in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Obiettivo benessere: seppie grigliate per prevenire calcoli e coliche biliari

 Un piatto gustoso da preparare con ingredienti freschi e genuini. Apporta proteine nobili e acidi grassi essenziali che contribuiscono a eliminare i grassi nocivi. Le seppie grigliate sciogli grassi sono consigliati per i calcoli biliari, aiutano a perdere peso, contrastano l’ipercolesterolemia, si può consumare sia a pranzo che a cena, e si può abbinare a verdure cotte o crude, riso o pane integrale o semintegrale. Il pasto si può concludere con una tisana preparata con 1 c di menta in tazza di acqua calda per 5 minuti.

Il benessere di 2 bicchieri di latte al giorno per proteggere circolazione e cuore

 Il latte è un vero concentrato di nutrienti, contiene, infatti, proteine, lipidi, zuccheri (fra cui oligosaccaridi che favoriscono la crescita nell’intestino di probiotici, i “batteri buoni”), minerali (calcio, fosforo, magnesio, zinco, rame, selenio), vitamine (A, D, E, C, K, acido folico e riboflavina) e peptidi, molecole antiossidanti, antipertensive e antinfiammatorie. In più, il latte aiuta a dimagrire, come svela uno studio israeliano, apparso sull’American Journal of Clinical Nutrition.

Obiettivo benessere: riso alle proteine e fibre antistress

 Una ricetta tradizionale ricca di proteine e fibre che favoriscono il dimagrimento e non irritano le mucose intestinali. Gli ingredienti, inoltre, riducono ansia e stress. Il riso alle proteine è saziante e antistress, i piselli e i funghi contengono una discreta quantità di proteine e vitamine come la B1 (che aiuta a combattere lo stress) oltre a una buona dose di sali minerali, come ferro, potassio e fosforo.

Obiettivo benessere: nasello e lenticchie, fonte di Omega 3 contro lo stress

 Un piatto semplice da realizzare e gradito soprattutto da chi ama i sapori decisi. Ti fornisce proteine che nutrono i muscoli e fibre che fanno bene al colon. Nasello e lenticchie sono ricci di Omega 3 che difendono i grassi corporei dall’ossidazione che li imprigiona nelle cellule dell’organismo. Ciò significa che gli Omega 3 permettono di eliminare più facilmente l’adipe, perché liberandolo lo rendono disponibile per l’utilizzo. Inoltre, le lenticchie forniscono proteine vegetali sazianti.

Ricette light veloci: polipo con pomodoro contro la cellulite, secondo piatto pesce, 207 calorie a porzione

 Il polipo è un mollusco comune lungo le nostre coste, fresco o surgelato conserva inalterate le sue proprietà, ricco di vitamina A e calcio, si può cucinare in mille modi, dai piatti freddi, adatto per il grande caldo, ai piatti caldi. Ottimo per combattere la cellulite, fa bene al cuore, nelle diete dimagranti e per contrastare il diabete. La ricetta del polipo con pomodoro è un secondo piatto gustoso, ingredienti semplici e sole 207 calorie a porzione.

Obiettivo benessere: zuppa di lenticchie a basso IG per l’intolleranza agli zuccheri

Un primo piatto arricchito da yogurt naturale bio, che contribuisce a risanare l’intestino e a rendere più facile perdere peso corporeo, prevenendo anche i picchi glicemici, la zuppa di lenticchie proposta è adatta a chi soffre di intolleranza agli zuccheri, a chi vuole dimagrire ed a chi soffre di stipsi.

Potrai consumarla la zuppa di lenticchie sia a pranzo che a cena ed abbinata a verdure cotte o crude e pane integrale.

Le ricette del benessere: involtini di pesce agli Omega 3

 Una preparazione originale che fornisce fibre e proteine nobili, ma anche acidi grassi essenziali che contribuiscono alla tonicità dei vasi sanguigni. Il nasello utilizzato per questa preparazione contiene acidi grassi essenziali Omega 3 utili per proteggere i vasi sanguigni e utilizzati sotto forma di integratore per il trattamento delle emorroidi. Inoltre, i porri forniscono fibre idrosolubili adatte per ammorbidire le feci e combattere la stipsi.

Obiettivo benessere: fusi di pollo saporiti anti adipe e antistress

 Una preparazione tradizionale a base di riso e radicchio disintossicante, da mantecare con yogurt ricco di fermenti vivi utili per contrastare la colite. La ricetta dei fusi di pollo saporiti non solo è gustoca ma aiuta ad eliminare il grasso addominale, il sovrappeso e lo stress, si può consumare sia a pranzo che a cena. Apporta solo 195 kcal a porzione e, rispetto alla ricetta tradizionale che utilizza olio e burro, risparmi oltre 100 kcal a porzione.

Ricette light veloci: spiedini di polpo e peperonata con scaglie di salumi, solo 195 calorie a porzione

 Il polpo è sempre molto apprezzato in cucina, dalla ricette più semplici a quelle più elaborate, il sapore del polpo è sempre molto gradito. Povero di grassi, calorie e colesterolo, ricco di vitamina A e calcio, fa bene alla saluto e soddisfa il palato. La ricetta degli spiedini di polpo e peperonata con scaglie di salumi, è ottima per contrastare la stipsi, non appesantisce il diabete, va bene nelle diete dimagranti, buona anche per la menopausa.