Il risotto alle erbe anti gonfiori è adatto a prevenire gli stati infiammatori e i gonfiori addominali. Poiché contiene yogurt e ricotta (cibi proteici), può essere considerato un piatto unico. Il riso assorbe i gas addominali e previene l’acidità. Inoltre, il prezzemolo fresco favorisce la digestione e non irrita le mucose gastriche, mentre per lo yogurt, ricco di fermenti lattici vivi, riequilibra la microflora batterica e impedisce la proliferazione dell’Helicobacter pylori. A piacere, a fine cottura del risotto alle erbe anti gonfiori puoi aggiungere anche qualche semino di cumino, ricco di vitamine e minerali dalle proprietà anti gonfiori.
Ricette light veloci
Obiettivo benessere, couscous saporito anti colesterolo, piatto unico da 345 kcal a porzione
Un piatto semplice da preparare e ricco di nutrienti, compresi gli acidi grassi essenziali Omega 3 benefici per la salute (in particolare di cuore e cervello). La ricetta del couscous saporito è gustosa, fa bene al palato ma anche alla salute. È adatta all’ipercolesterolemia, a chi è in sovrappresso. Apporta solo 345 kcal a porzione, si può consumare sia a pranzo che a cena, l’abbinamento perfetto è con le verdure cotte o crude, o al pesce.
Le ricette che vincono la colite, pesce al papavero rilassante, secondo piatto da 390 kcal a porzione
Un piatto delicato quello che vi proponiamo oggi, la ricetta del pesce al papavero rilassante, un secondo piatto ricco di proteine nobili che favoriscono il dimagrimento e non irritano le mucose intetinali. Le patate, se tollerate, riducono l’ansia e lo stress. Il pesce al papavero è adatto a chi soffre di sindrome del colon iritabile, a chi è in sovrappesso e per chi ha una buona dose di stress. Pranzo o cena per fa differenza per la ricetta di pesce al papavero.
Obiettivo benessere, ricetta tofu alle verdure depurativa, ricetta secondo piatti da 215 kcal a porzione
Chi soffre di reumatismi dovrebbe diminuire nella propria dieta, se non addirittura eliminarne il consumo, la carne (soprattutto quella rossa), valide alternative sono prodotti come tofu e seitan che, abbinati a riso, pane o pasta integrali sono ottimi sostituti della carne. La ricetta del tofu alle verdure è adatto, quindi, a chi sofffre di reumatismi, ma anche di ritenzione idrica, cellulite e sovrappeso. Sia a pranzo che a cena è un ottimo secondo piatto. binamento ideale è a a verdure crude o cotto, o a riso lessato. Come sempre a fine pasto potrete bere una tisana digestiva preparata con un cucchiaio di tarassaco in 1 tazza di acqua calda per cinque minuti.
Obiettivo benessere, risotto verde antiossidante contro la psoriasi, primo piatto 314 kcal a porzione
Il risotto verde antiossidante è una ricetta di un primo piatto che risulta essere una preparazione digeribile che non favorisce i gonfiori addominali e apporta ottime quantità di vitamina C, utile per proteggere la cute dalla psoriasi, Adatta anche a chi è in sovrappeso e soffre di gonfiori addominali, va bene sia a pranzo che a cena e più essere abbinato a verdure cotte o crude, un alimento proteico (carne, pesce, legumi) A fine pasto potrai gustare una tisana digestiva preparata con 1 c di bardana in 1 tazza di acqua calda per cinque minuti.
Obiettivo benessere, fusilli ai broccoli per i dolori reumatici, primo piatto da 315 kcal a porzione
Un primo piatto antinfiammatorio e dimagrante, i fusilli ai broccoli antidolorifici, gustoso che aumenta la produzione di seratonina e di endorfine endogene, che diminuiscono la perfezione dei dolori reumatici. É un primo piatto adatto a chi soffre di reumatismi e malumore. Si può consumare sia a pranzo che a cena in abbinamento a pesce, verdure crude e cotte. La tisana digestiva puoi prepararla con 1 c di bardana in una tazza di acqua calda per 5 minuti. I fusilli ai broccoli si preparano senza nessuna difficoltà, solo cinque minuti, più un tempo di cottura di 20.
Obiettivo benessere, frittelle al forno anticolesterolo e dimagrante, secondo piatto da 315 kcal a porzione
A base di patate e orzo le frittelle al forno anticolesterolo e dimagrante, contengono uova fonti di colesterolo ma anche di lecitina e colina, due sostanze che riducono l’assorbimento del grasso. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’uso di più olio, risparmi oltre 80 kcal a porzione. È un secondo piatto che puoi consumare sia a pranzo che a cena e che puoi accompagnare a verdure cotte o crude, pesce o carni bianche.
Le frittelle al forno contribuiscono a ridurre il colesterolo, grazie alle fibre dell’orzo, ripuliscono le arterie. Inoltre, aumentano il senso di sazietà, placano la fame nervosa e, servite con le verdure crude o cotte e pesce o carni bianche, formano un pasto completo e nutriente. E piacciono anche ai bambini.
Obiettivo benessere, insalata di pasta e pollo antiossidante e snellente, piatto unico da 390 kcal a porzione
Gli ingredienti dell’insalata di pasta e pollo, una gustosa preparazione ne fanno un piatto completo, equilibrato e fresco, adatto anche quando fa caldo. In particolare, la carne di pollo apporta proteine nobili snellenti e ferro in quantità paragonabili alla carne di bovino; la pasta di kamut (cereale di origine egiziana più nutriente del frumento, anche se contiene meno carboidrati) risulta più digeribile rispetto ala classica pasta di grano duro ed è fonte di proteine, vitamine, minerali e di selenio, un oligoelemento antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi. Le verdure contenute nella ricetta, inoltre, forniscono vitamine, minerali e fibre antistipsi.
Le ricette anti insonnia, omelette del buon sonno, secondo piatto da 210 kcal a porzione
Concludiamo la carrellata di ricette che, oltre a soddisfare le esigenze del palato, aiuta a contrastare l’insonnia, lo stress, l’ansia e il malumore. Dopo avervi proposto la ricetta degli gnocchi al pesto rilassanti e la ricetta della torta rustica anti stress, questa volta vi presentiamo l’omelette del buon sonno, che si prepara con del cipollotto, per ottenere un piatto dall’azine rilassante e nutriente. Chi dovesse faticare a digerire il cipollotto, può usare del radicchio. Vanno bene nella dieta resale anche semi oleosi, legumi, uova bollite, carne, pesce e formaggi freschi.
Le ricette anti insonnia, gnocchi al pesto rilassanti, favorisce il sonno, primo piatto da 375 kcal a porzione
Continuiamo e farvi conosce le ricette che favoriscono il sonno, lavorano contro lo stress, l’ansia e contro il malumore. L’alimentazione è in stretto rapporto con il sonno. Infatti, ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, e lo stesso accade nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti, come la caffeina. La era, per esempio è bene evitare cibi con sodio in eccesso: vanno perciò eliminati alimenti come patatine in sacchetto, salatini e piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Anche gli alimenti in scatola, per l’eccesso di sodio e conservanti, sono da abolire.
Le ricette anti insonnia, torta rustica contro l’ansia, piatto unico da 345 kcal a porzione
Succede a molti di soffrire di ansia, che porta anche l’insonnia, notti intere senza riuscire a chiudere gli occhi per il meritato riposo dopo una giornata di lavoro, si può ricorrere a molti modi per riuscire a riposare, dal pesante sonnifero, alla blanda camomilla, alle tisane alle erbe, ma si può anche allontanare l’ansia gustando un piatto saporito, semplice, la torta rustica contro l’ansia, appunto, a pranzo, per aiutarci ad affrontare un pomeriggio intenso, o a cena, per darci una mano a rilassarci. Facile da preparare, con ingredienti che favoriscono la produzione di serotonina, la torta rustica contro l’ansia è adatta anche per i bambini.
Le ricette per le intolleranze alimentari, spezzatino di vitello nutriente, ricetta piatto unico da 145 kcal a porzione
Alla nascita siamo intolleranti a tutto ciò che ci circonda, compreso gli alimenti, anche perché la flora batterica intestinale, e quindi il sistema immunitario, non si sono ancora formati. Attraverso lo svezzamento, si mette in atto il processo di controllo che ci permette di superare l’ipersensibilità. Lo spezzatino di vitello che vi proponiamo è un pasto completo che prevede anche una versione per vegetariani realizzata con spezzatino di soia oppure con il seitan (se non si è intolleranti al glutine). Lo spezzatino di vitello nutriente si può consumare sia a pranzo che a cena, abbinato a verdure cotte e crude.
La pizza, in versione piatto unico o liquida, sazia, sgonfia e fa dimagrire, le ricette
La pizza è in assoluto il piatto preferito degli italiani, non si trova solo in Italia, ovunque nel mondo, la si trova, magari non ci ricorda propriamente il nostro marchio di fabbrica, ma si tratta pur sempre di pizza. La si può mangiare in tanti modi, pur riuscendo a mantenere l’essenza della pizza, costituita da pomodoro, basilico, origano, formaggio filante, che ci apportano 230 calori totali riducendo l’apporto calorico del “supporto”, costituito da farina e olio che corrispondono a 500 calorie. Ebbene, tutte queste calorie si possono dimezzare creando tre piatti unici, da gustare da soli o eventualmente con un’abbondante insalata, abbassando le calorie del pasto fino a sole 400. Diciamo che andrete a mangiare una pizza un tantino diversa.
Ricette Vegetariane, carciofi alle erbe, ricetta piatto unico da 371 calorie a porzione
Il carciofo è una verdura gustosa, ricca di fibre e light: fornisce solo 22 calore per etto. In questa ricetta, però, l’aggiunta di ingredienti grassi (olio, formaggi, mandorle) ne altera l’originaria composizione nutrizionale e dà origine a un piatto che rischia di essere ricco di calorie e di lipidi. Per ottenere un piatto unico equilibrato va abbinato con cereali che siano buone fonti di carboidrati e di proteine, come la polenta taragna, a base di grano saraceno, o il riso integrale (lessato o al vapore e insaporito con erbe aromatiche). Per completare il pasto si può aggiungere una ciotola di insalata condita con succo di limone e spezie. In questo modo si otterrà un menù bilanciato e ricco di tutti i nutrienti, come carboidrati, proteine, minerali e vitamine.