Sprechiamo troppo pane, ed è un grido di allarme, spesso ne acquistiamo più di quanto sia necessario, per poi finire direttamente nella spazzatura, per questo bisognerebbe, innanzitutto, imparare ad acquistarlo. Quando entri in panetteria, semplicemente, leggi gli ingredienti che devono essere esposti per legge, informandoti soprattutto sul tipo di lievito usato, che condiziona molto la durata del pane. I panini ad esempio, sono molto pratici da tenere in freezer, per la loro preparazione si utilizza il lievito di birra, che li fa gonfiare velocemente, ma durano solo un giorno.
Ricette veloci
Ricette light veloci: pasta fredda con gamberi, ricetta piatto unico da 375 kcal a porzione
Una ricetta appetitosa e saziante la pasta fredda con gamberi che apporta tutti i nutrienti di cui il nostro organismo necessita: carboidrati (dalla pasta di riso), proteine e vitamine (dai gamberi) grassi buoni (dall’avocado e dall’olio extravergine di oliva) e, poi, fibre, sali minerai e vitamine (da pomodorini e rucola). In particolare i gamberi sono un’ottima fonte di proteine nobili (che fanno bruciare più calorie), con un minimo contenuto di grassi e un apporto calorico ideale per chi desidera seguire un programma alimentare e snellente. L’avocado, frutto ricco di grassi e povero di zuccheri, fornisce antiossidanti come la vitamina E il glutatione che, insieme al betasitosterolo, aiutano a ridurre il colesterolo e a prevenire le malattie cardiovascolari.
Le ricette anti insonnia, omelette del buon sonno, secondo piatto da 210 kcal a porzione
Concludiamo la carrellata di ricette che, oltre a soddisfare le esigenze del palato, aiuta a contrastare l’insonnia, lo stress, l’ansia e il malumore. Dopo avervi proposto la ricetta degli gnocchi al pesto rilassanti e la ricetta della torta rustica anti stress, questa volta vi presentiamo l’omelette del buon sonno, che si prepara con del cipollotto, per ottenere un piatto dall’azine rilassante e nutriente. Chi dovesse faticare a digerire il cipollotto, può usare del radicchio. Vanno bene nella dieta resale anche semi oleosi, legumi, uova bollite, carne, pesce e formaggi freschi.
Le ricette anti insonnia, gnocchi al pesto rilassanti, favorisce il sonno, primo piatto da 375 kcal a porzione
Continuiamo e farvi conosce le ricette che favoriscono il sonno, lavorano contro lo stress, l’ansia e contro il malumore. L’alimentazione è in stretto rapporto con il sonno. Infatti, ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, e lo stesso accade nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti, come la caffeina. La era, per esempio è bene evitare cibi con sodio in eccesso: vanno perciò eliminati alimenti come patatine in sacchetto, salatini e piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Anche gli alimenti in scatola, per l’eccesso di sodio e conservanti, sono da abolire.
Le ricette anti insonnia, torta rustica contro l’ansia, piatto unico da 345 kcal a porzione
Succede a molti di soffrire di ansia, che porta anche l’insonnia, notti intere senza riuscire a chiudere gli occhi per il meritato riposo dopo una giornata di lavoro, si può ricorrere a molti modi per riuscire a riposare, dal pesante sonnifero, alla blanda camomilla, alle tisane alle erbe, ma si può anche allontanare l’ansia gustando un piatto saporito, semplice, la torta rustica contro l’ansia, appunto, a pranzo, per aiutarci ad affrontare un pomeriggio intenso, o a cena, per darci una mano a rilassarci. Facile da preparare, con ingredienti che favoriscono la produzione di serotonina, la torta rustica contro l’ansia è adatta anche per i bambini.
Le ricette per le intolleranze al grano e al glutine, quinoa e pollo, solo 398 kcal a porzione
La ricetta di Quinoa e pollo è da considerarsi un piatto unico, da consumare in modiche quantità, utile anche per chi soffre di cattiva digestione, colite e intolleranza al grano e al glutine. È ottimo per chi soffre di bruciori di stomaco, per chi è in sovrappeso e per chi ha il colesterolo alto. Rispetto alla riceta originale, che prevede l’uso di più olio, si risparmiano centro kcal a porzione. Perché fa bene il Quinoa e pollo, protegge le mucose gastriche e non favorisce l’acidità gastrica. Inoltre, la quinoa è ricca di magnesio, il minerale antistress che migliora l’umore, ma anche da manganese e rame, dall’azione protettiva delle mucose e antibatterica.
Le ricette per le intolleranze alimentari, spezzatino di vitello nutriente, ricetta piatto unico da 145 kcal a porzione
Alla nascita siamo intolleranti a tutto ciò che ci circonda, compreso gli alimenti, anche perché la flora batterica intestinale, e quindi il sistema immunitario, non si sono ancora formati. Attraverso lo svezzamento, si mette in atto il processo di controllo che ci permette di superare l’ipersensibilità. Lo spezzatino di vitello che vi proponiamo è un pasto completo che prevede anche una versione per vegetariani realizzata con spezzatino di soia oppure con il seitan (se non si è intolleranti al glutine). Lo spezzatino di vitello nutriente si può consumare sia a pranzo che a cena, abbinato a verdure cotte e crude.
La pizza, in versione piatto unico o liquida, sazia, sgonfia e fa dimagrire, le ricette
La pizza è in assoluto il piatto preferito degli italiani, non si trova solo in Italia, ovunque nel mondo, la si trova, magari non ci ricorda propriamente il nostro marchio di fabbrica, ma si tratta pur sempre di pizza. La si può mangiare in tanti modi, pur riuscendo a mantenere l’essenza della pizza, costituita da pomodoro, basilico, origano, formaggio filante, che ci apportano 230 calori totali riducendo l’apporto calorico del “supporto”, costituito da farina e olio che corrispondono a 500 calorie. Ebbene, tutte queste calorie si possono dimezzare creando tre piatti unici, da gustare da soli o eventualmente con un’abbondante insalata, abbassando le calorie del pasto fino a sole 400. Diciamo che andrete a mangiare una pizza un tantino diversa.
Le ricette vegetariane, la napoletana di melanzane, ricetta piatto unico
La napoletana di melanzane è un secondo piatto, ma può essere considerato anche un piatto unico, è piuttosto sostanzioso ed è adatto sia in estate che in inverno, può essere gustato tiepido o caldissimo, dipende dalla stagione. È facilissimo da preparare e, a fine pasto, potrete semplicemente preparare una ricca macedonia di frutta di stagione e pranzo o cena saranno pronti. Diciamo che è una parmigiana di melanzane classica, ma riveduta e corretta che non perde in qualità e gusto. Vediamo come si prepara la napoletana di melanzane che, ovviamente, è apprezzata anche da chi vegetariano non è.
L’insalata caprese, buona ma molto calorica, le varianti dell’insalata caprese light
Quando si pensa ad un piatto fresco e leggero, si pensa subito all’insalata caprese, pensando erroneamente che mozzarella e pomodoro sia l’abbinamento più leggero che può aiutare a perdere peso. Purtroppo non è così, l’insalata caprese è buonissima, la mozzarella di bufala è senz’altro la più gustosa ma, purtroppo, anche la più calorica. Se proprio si vuole mangiarla, limitate la quantità a metà mozzarella, bisogna tener conto che oltre alla mozzarella c’è anche il condimento, sebbene l’olio serva per assimilare meglio le vitamine delle verdure, non bisogna abusarne.
Ricette light veloci, i bucatini mediterranei, ricetta primo piatto di pasta
Spesso tornando a casa dal lavoro, non si ha molta voglia di pensare a cosa cucinare, a volte se pensa di preparare un piatto veloce ma saporito, i bucatini mediterranei sono il piatto ideale per radunare intorno al tavola la famiglia, gli amico, ed è adatto sia a pranzo che a cena ed anche per ospiti improvvisi. È anche un piatto adatto per il caldo torrido dell’estate. Gli ingredienti sono facilmente reperibili in dispensa e, cosa che non guasta, i bucatini mediterranei sono economici.
Obiettivo benessere, la ricetta delle pappardelle light, primo piatto da 299 kcal a porzione
La ricetta delle pappardelle light che vi proponiamo quest’oggi oltre ad essere gradevolissime al palato, curano la nostra salute, un piatto digeribile che contrasta i gonfiori addominali, grazie all’impiego di pasta di farro, e attenua l’acidità gastrica. Puoi anche usare pasta di kamut. I cibi ricchi di carboidrati come pasta, riso e patate, sono indicati perché non producono acidità e sono facilmente digeribili. E, se vuoi ottenere i migliori risultati, meglio utilizzare prodotti semintegrali o integrali e privilegiare farro, kamut, quinoa, amaranto e riso.
Ricette light veloci, le ricette che aiutano a dimagrire, il couscous alla feta saziante, piatto unico da 268 kcal a porzione
Il couscous alla feta saziante è un piatto nutriente e saziante della tradizione nord africana. I celiaci o gli intolleranti al grano possono utilizzare il couscous di mais. Per la preparazione ci vogliono dieci minuti, il tempo di cotture avviene in 15 minuti, si può mangiare sia a pranzo che a cena e lo puoi abbinare a verdure cotte e crude. Il couscous alla feta saziante ti fa bene perché è un piatto completo, quindi è da considerare piatto unico, come tali sono ideali per perdere peso perché saziano e forniscono tutti gli elementi nutritici necessari affinchè il metabolismo (proteine, carboidrati e grassi) e nelle giuste quantità.
Ricette light veloci: paccheri con ragù di agnello e asparagi, piatto unico da 360 kcal a porzione
Questa è proprio la stagione degli asparagi, che sono gustosi, nutrienti, ricchi di fibra e di vitamine, non solo, anche potassio e fosforo, nel contempo, sono poveri di calorie. Gli asparagi riducono il ristagno dei liquidi grazie alla presenza di purine, quindi sono diuretici e depurativi e stimolano l’appetito. Va ricordato che, proprio per lo stimo diuretico, gli asparagi sono sconsigliati a chi soffre di insufficienza renale e di nefrite. Ma a proposito di appetito, ci sono anche delle ottime ricette che si possono facilmente realizzare con gli asparagi, come i paccheri con ragù di agnello e asparagi.