Allergie e intolleranze alimentari, ecco le differenze

Conoscete le principali differenze tra allergie e intolleranze alimentari? Si tratta di due disturbi ben diversi che però molto spesso vengono erroneamente confusi. I sintomi possono essere simili, tuttavia è bene conoscere le principali differenze per un pronto intervento mirato a contenere eventuali rischi.

Cos’è l’asma temporale

La notizia della morte di sei persone in Australia a causa dell’asma temporale allarma gli italiani. Molti forse nemmeno erano a conoscenza di un disturbo così chiamato e che può rivelarsi molto pericoloso per la salute. Che cos’è l’asma temporale? Quali sono le conseguenze in chi ne viene colpito?

Quali sono le cause della orticaria?

L’orticaria si caratterizza per improvviso rossore sulla cute accompagnato spesso e volentieri da prurito e fastidio nella zona interessata. In alcuni casi si ha la comparsa di vere e proprie bollicine e vescicole che diventano ancora più doloranti se vengono sfregate. Ma quali sono le cause della orticaria? Da che cosa viene scatenato questo disturbo che può colpire anche i bambini?

Allergia, come si scopre?

Esistono diversi tipi di allergia: al polline, alla polvere, al pelo del gatto e del cane. Ci sono poi le allergie alimentari che causano reazioni anche piuttosto pesanti quando si consuma l’alimento incriminato. Come si scopre l’allergia? Quali sono gli esami più comuni ai quali ci si sottopone per capire se si è allergici oppure no?

Allergia al gatto, 5 mosse per combatterla

L’allergia al gatto provoca sintomi ben precisi: tosse, prurito, difficoltà a respirare, fastidio alle orecchie. Ma se non volete privarvi del vostro amico a quattro zampe (e come potreste?) ecco 5 mosse da mettere in pratica per combattere questo fastidio e cercare di ridurre al minimo l’entità dei sintomi.

Allergia al gatto, i sintomi più comuni

L’allergia al pelo del gatto è molto frequente e molto spesso alcune piccole attenzioni sono sufficienti per affrontarla nel modo corretto. Importante però è cogliere immediatamente i sintomi che dà fermo restando che un test specifico e esami del sangue possono individuare con certezza eventuali allergie.

Più facile smascherare le allergie nascoste

I bambini hanno spesso delle reazioni allergiche a non si sa cosa. In pratica sono allergici ma dai test risulta ben poco perché i test non sono sufficienti e scovare l’allergia stessa. Adesso però sembra che si possano curare anche quello che non si vede. Come?

Che cos’è un’allergia alimentare

Al giorno d’oggi si sente parlare spesso, e forse anche troppo, di allergie alimentari e di intolleranze. In realtà di tratta di due cose ben diverse. Iniziamo con lo spiegare cos’è un’allergia alimentare, sulla base delle indicazioni fornite in proposito dal World Allergy Organization.

Intolleranza al pesce, ecco come si manifesta

L’intolleranza alimentare al pesce può causare forti mal di pancia. Si tratta spesso di una ipersensibilità alimentare che si può gestire essendo sempre più consapevoli della dieta. La prima cosa da fare però, è quella di capire quali sono i sintomi dell’intolleranza. 

preload imagepreload image