Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 23 luglio al 30 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 23 luglio al 30 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Parietaria (Urticacee). 

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 23 luglio al 30 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 23 luglio al 30 luglio 2014 sono previsti valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Graminacee.

Si prevedono invece valori bassi stabili per quanto riguarda i pollini di Compositae e Parietaria (Urticacee). I valori sono sempre bassi ma in calo per i pollini di Fagacee.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 17 luglio al 24 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 17 luglio al 24 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Graminacee e Parietaria (Urticacee).

Sono previsti valori alti in calo per quanto riguarda i pollini di Fagacee, parliamo di valori bassi in calo invece per quanto riguarda i pollini di Cipresso.

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 16 luglio al 22 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 16 luglio al 22 luglio 2014 sono previsti valori medi in calo per quanto riguarda la concentrazione dei pollini di Fagacee mentre si prevedono valori medi stabili per i pollini di Graminacee e Oleacee.

L’App che scopre le tue allergie

Si chiama SensyApp ed è per l’appunto un’applicazione che può aiutarci a prevenire qualsiasi tipo di disturbo prima di un trattamento estetico. Questa app infatti è in grado di avvisare e mettere in guardia gli utenti rispetto a possibili allergie o ipersensibilità della pelle.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 10 luglio al 17 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 10 luglio al 17 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda i pollini di Graminacee e Parietaria (Urticacee), mentre sempre di valori alti si parla ma in calo per quanto riguarda i pollini di Fagacee.

Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 10 luglio al 17 luglio 2014

 Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 10 luglio al 17 luglio 2014 prevede valori bassi stabili per quanto riguarda la concentrazione in aria dei pollini di Compositae, mentre sono previsti valori bassi in calo per quanto riguarda i pollini di Graminacee e Oleacee.

Si registrano valori assenti per quanto riguarda i pollini di Betulla, Ontano, Nocciolo, Carpino, Fagacee, Parietaria (Urticacee) e Cipresso.

Tutto sulle allergie: dalle intolleranze alle allergie ai pollini

 L’allergia viene comunemente definita come una risposta immunitaria anomala in seguito al contatto con una sostanza esterna. Rispetto a questa “risposta di difesa esagerata” i sintomi delle allergie possono essere i più vari, congiuntiviti, riniti, arrossamenti, pruriti e così via. Per non parlare degli agenti scatenanti, si va dai pollini agli alimenti, alla polvere ecc. ecc.

Bollettino pollinico 2014 – Centro Italia – dal 10 luglio al 17 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Centro Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise) durante la settimana che va dal 10 luglio al 17 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee e Graminacee.

Sono previsti valori alti stabili per quanto riguarda i pollini di Parietaria (Urticacee) mentre va decisamente meglio per quanto riguarda i pollini di Oleacee e Cipresso per i quali sono previsti valori bassi in calo.

Bollettino pollinico 2014 – Nord Italia – dal 03 luglio al 10 luglio 2014

 Per quanto riguarda il bollettino pollinico della zona Nord Italia (Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) durante la settimana che va dal 03 luglio al 10 luglio 2014 sono previsti valori alti in rialzo per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Fagacee. Stessa tendenza all’aumento per i pollini di Parietaria (urticacee) per i quali sono previsti valori medi in rialzo.

Bollettino pollinico 2014 – Sud, Isole, Liguria – dal 03 luglio al 10 luglio 2014

 Il bollettino pollinico della zona Sud, Isole, Liguria (Liguria, Campania, Puglia, Basilica, Calabria, Sicilia e Sardegna) per la settimana che va dal 03 luglio al 07 luglio 2014 prevede valori bassi stabili per quanto riguarda la concentrazione nell’aria dei pollini di Compositae. Si prevedono invece valori bassi in calo, e quindi un generale miglioramento della situazione per tutti gli allergici, per quanto riguarda i pollini di Fagacee, Graminacee, Oleacee, Parietaria (Urticacee).