In questo periodo si è avuto un aumento della dispersione pollinica e l’inizio della fioritura delle specie erbacee (erica, lanciola, romice), ma nulla di rilevante. Per le specie arboree abbiamo l’inizio della fioritura della betulla.
Sono previsti valori sostanzialmente bassi per chenopodiacee, colrilacee, pinacee, plantanacee, poligonacee, salicacee. Andamento medio per betulacee, graminacee e urticacee. Alte concentrazioni per cupressacee/taxacee, oleacee (frassino comune, frassino e orno), con tendenza a diminuire ad inizio settimana.