Riduzione dei gas serra: nuova tecnica di sequestro dell’ anidride carbonica del CNR

 Riduzione dei gas serra: nuova tecnica di sequestro dell’ anidride carbonica del CNR

Gli scienziati del Cnr stanno studiando la tecnica di sequestro mineralogico dell’ anidride carbonica: se c’e’ troppa CO2 nell’ aria che ci avvelena, allora è possibile sotterrarla. Le emissioni di gas serra sono infatti ad oggi uno dei maggiori problemi ambientali che la comunità scientifica e le autorità politiche si trovano ad affrontare.
A riproporlo sono gli scienziati dell’ Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr che hanno avviato differenti studi per il “confinamento” geologico della Co2, una tecnologia che consiste nel catturare l’ anidride carbonica e stoccarla nel sottosuolo.
I cambiamenti climatici in corso hanno portato alla luce la necessità di ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica nell’ aria, oltre che quello di studiare possibili metodi per il suo smaltimento.
La tecnica che studiata dal Cnr è quella del sequestro mineralogico, al momento unica tecnica che permette di intrappolare in modo permanente la Co2 all ‘interno di fasi cristalline.

Fiera Energy Expo Civitanova Marche 2008: Salone dell’ Energia Rinnovabile 14-15-16 Novembre

 Fiera Energy Expo Civitanova Marche 2008: Salone dell’ Energia Rinnovabile 14-15-16 Novembre

Energy Expo, il Salone del Mercato Energetico presso il quartiere fieristico di Civitanova Marche, presenta numerosi nuovi servizi e progetti per il settore dell’ energia.
Dopo la liberalizzazione del mercato dell’ energia elettrica era necessario un evento che approfondisse i cambiamenti ed indirizzasse i consumatori verso soluzioni più vantaggiose. Energy Expo nasce proprio per proporre una vasta gamma di prodotti e sistemi per risparmiare energia, partendo da quelli tradizionali per arrivare agli innovativi pannelli solari, fino agli impianti fotovoltaici.
Energy Expo è una vetrina per conoscere le tecniche e le tecnologie più avanzate e in armonia con l’ ambiente, in grado di diminuire considerevolmente i costi del consumo di energia.
Gli incontri di approfondimento in programma a Energy Expo vedono confrontarsi professionisti, imprese, istituzioni ed enti pubblici sull’attuale situazione del mercato energetico. Un altro importante focus della fiera sarà quello delle fonti rinnovabili disponibili sul territorio italiano, sole, vento e acqua, risorse preziose da sfruttare per produrre energia e diminuire i costi per l’approvvigionamento, con conseguenze positive sulle bollette.

La raccolta differenziata dei cartoni per bevande è attiva in molti comuni. Scopri se c’è anche nel tuo e come farla

 La raccolta differenziata dei cartoni per bevande è attiva in molti comuni. Scopri se c’è anche nel tuo e come farla

Oggi i comuni italiani che fanno la raccolta differenziata dei cartoni per bevande (tra cui anche il tetrapak) sono sempre di più ed è importante sapere come, dove e perché differenziare.
Per questo è stato creato il sito www.tiriciclo.it che contiene tutte le informazioni necessarie per sapere se il comune di residenza ha adottato la raccolta differenziata dei cartoni per bevande.
Il sito ha aperto anche un canale su YouTube ricco di video che affrontano il tema in modo semplice e ironico.

Eco Life Energia Rinnovabile + Tao Benessere a Biella Fiere 21-23 Novembre 2008

 Eco Life Energia Rinnovabile + Tao Benessere a Biella Fiere 21-23 Novembre 2008

Eco Life si sdoppia per avere ancora più successo e diventa Eco Life + Tao Benessere.
Dal 21 al 23 novembre 2008 Biella Fiere ospiterà Eco Life, salone dell’ energia rinnovabile, risparmio energetico, alternative per il riscaldamento e rispetto per l’ ambiente (Padiglione 1) e una manifestazione sul benessere Tao (Padiglione 2), giunta alla nona edizione. Due eventi ben distinti, ma in sinergia per un pubblico attento all’ ambiente e al benessere fisico.
La manifestazione Eco Life + Tao sarà interattiva e prevede l’ aspetto espositivo-commerciale con una vetrina di soluzioni concrete, idee, novità, prodotti e servizi unito a quello convegnistico e informativo. Il filo conduttore di Eco life + Tao è il benessere e il rispetto per il mondo che ci circonda con tecnologia ed innovazione.
Ad Eco life 2008 saranno presenti molte aziende provenienti da tutto il Nord Italia nei settori energie rinnovabili, pannelli fotovoltaici, minieolico, collettori termici, geotermia, riscaldamento (legna o pellet), bio-edilizia, mobilità sostenibile; eco materiali per la costruzione, bio-case in legno naturale. Ma saranno fornite anche informazioni sulle agevolazioni fiscali, l’ impiantistica, sulle varie esigenze del pubblico. In quest’ottica si spiegano i Convegni e le rassegne che saranno organizzate nella tre giorni.

Adriano Celentano con Sognando Cernobyl: la canzone inedita sull’ Energia Nucleare e sull’ Ambiente

 Adriano Celentano con Sognando Cernobyl: la canzone inedita sull’ Energia Nucleare e sull’ Ambiente

Adriano Celentano ha scelto la rete internet per lanciare l’ anteprima del video Sognando Chernobyl, la prima dei due inediti del best dei successi di Celentano in uscita il 28 Novembre 2008. Le immagini del video di Sognando Cernobyl scorrono su musica e testo scritti da Adriano Celentano e confluiscono in un ritornello dai toni forti sull’ attuale dibattito riguardo l’ uso dell’ energia nucleare: Tutti quanti insieme salteremo in aria bum!
Ma i temi trattati da Celentano in Sognando Cernobyl sono anche il riscaldamento climatico, la globalizzazione, lo scioglimento dei ghiacciai, l’ inquinamento ambientale.
La particolare durata di questo mini video-clip, di due minuti circa, è stata la scelta di Celentano per non influenzare attraverso le immagini chi ascolterà il brano, che nella sua versione integrale è una suite di oltre dieci minuti. Il video è stato prodotto dal Clan Celentano.

Ecomondo Fiera dell’ Energia Sostenibile Key Energy a Rimini 5-8 Novembre 2008

 Ecomondo Fiera dell’ Energia Sostenibile Key Energy a Rimini 5-8 Novembre 2008

La sezione di Ecomondo dedicata all’ energia diventa Key Energy, l’ evento dedicato ai maggiori temi della sostenibilità in fatto di energie aperto al pubblico.
Key Energy nasce dentro al grande contenitore di Ecomondo, una delle fiere più autorevoli per la trattazione di problematiche legate allo sviluppo sostenibile e all’ ambiente, andando a specializzarsi sul difficile tema dell’ energia.
Dall’ utilizzo di forme di energia alternative e rinnovabili al problema della limitazione dei consumi, per ridurre la produzione di agenti inquinanti e responsabili del surriscaldamento del pianeta, i principali temi trattati a Key Energy sono gli stessi che animano da tempo il più ampio dibattito internazionale dopo il Protocollo di Kyoto. Key Energy propone momenti di riflessione ma anche soluzioni concrete ed una filosofia di vita che vada nella direzione della sostenibilità. A Key Energy sono in esposizione progetti e prodotti per l’ utilizzo di energie pulite, sistemi per il risparmio e l’aumento dell’efficienza energetica, proposte per la mobilità sostenibile con veicoli ad idrogeno.
Una grande occasione per approfondire temi di interesse globale ed un’ opportunità per scegliere di adottare la sostenibilità come linea guida nelle scelte di vita quotidiane.

Casa ecologica con la bioedilizia e la ristrutturazione a risparmio energetico. I materiali Brixen Casa

 Casa ecologica con la bioedilizia e la ristrutturazione a risparmio energetico. I materiali Brixen Casa
Il mondo sta andando verso una maggiore attenzione per l’ ambiente e verso il concetto della bioedilizia e della Casa-Clima a risparmio energetico nel rispetto dell’ ecologia. Il progetto di casa ecologica della Brixen Casa nasce dieci anni fa da una di ricerca in collaborazione con l’ università di Perugia. Brixen Casa è la forma evoluta di questa lunga esperienza, la casa-laboratorio di allora, ha fornito nel tempo tutti quei dati ed indicazioni che hanno portato a definire un prodotto di altissima qualità, che si distingue tra le tante proposte sul mercato.

    Questi sono i requisiti più importanti della bioedilizia di Brixen Casa:

  • comfort
  • risparmio energetico
  • tutela dell’ ambiente e del clima
  • salute
  • sicurezza
  • costi fissi
  • cantiere pulito
  • materiali ecologici

Le linee cosmetiche dell’ eco-business per la bellezza e per l’ ambiente. Olio di Argan e cosmetici naturali

 Le linee cosmetiche dell’ eco-business per la bellezza e per l’ ambiente. Olio di Argan e cosmetici naturali

L’ eco-business è diventato un trend di molte aziende cosmetiche; per molte però è una missione che concilia strategie di mercato e reale impegno ambientale. L’ olio di argan fa scuola: (per ulteriori approfondimenti sull’ olio di argan vedi articolo correlato: L’ olio di Argan- Dal Marocco tutti i benefici dell’ olio per massaggi).
The Body Shop Europe è un marchio cosmetico che promuove il commercio solidale e la protezione del pianeta; la The Body Shop Europe non compra semplicemente ingredienti, ma instaura un rapporto con la comunità locale che li coltiva, un lavoro da cui traggono beneficio più di 25 mila persone con il commercio equosolidale. L’ azienda The Body Shop Europe è entrata anche a far parte della L’ Oreal. La filosofia dell’ eco-business è condivisa anche dalla Galenic: pionieri dell’ utilizzo dell’ olio di argan in dermocosmetica, l’ azienda sostiene la Fondation Mohammed VI per preservare gli alberi marocchini classificati riserva biosfera dall’ Unesco, sono piante che rivestono un ruolo ecologico perchè respingono l’ avanzata del deserto.

La prima auto elettrica di General Motors per la vendita su larga scala: Chevrolet Volt raggiunge i 160 chilometri orari

 La prima auto elettrica della General Motors per la vendita su larga scala: la Chevrolet Volt raggiunge i 160 chilometri orari
(Primi modelli sul mercato alla fine del 2010)

General Motors guarda al futuro, dice addio a Suv e consumi sfrenati e si converte all’ ecologico. La casa americana ha presentato a Detroit la sua prima auto ibrida, la Volt. Una vettura che rappresenta non solamente il futuro per General Motors, ma potenzialmente una pietra miliare per l’ intera industria automobilistica.
La Chevrolet Volt è infatti la prima auto ad alimentazione completamente elettrica prodotta da una grande casa automobilistica con l’ obiettivo di essere venduta su larga scala.
Apparsa per la prima volta come prototipo al salone dell ’ auto di Shanghai, in Cina, nel gennaio 2007, la Volt comincerà a essere venduta alla fine del 2010.
L’ auto è disegnata per funzionare completamente a elettricità tramite batterie al litio, con un autonomia di 64 chilometri, una distanza sufficiente a coprire circa il percorso giornaliero per andare a lavoro del 75% degli americani.
Con l’ ausilio di un serbatoio ausiliare di benzina, che serve a far funzionare un alimentatore interno, la vettura è in grado di rigenerare le batterie. Così, per i viaggi più lunghi, l’ autonomia della Volt può essere estesa fino a 579 chilometri, mentre la velocità massima raggiungibile è di 160 chilometri orari.

Energia Eolica Expo: Fiera dell’ Energia Rinnovabile Zeroemission a Roma 01-04 Ottobre 2008

 Energia Eolica Expo: Fiera dell’ Energia Rinnovabile a Roma 01-04 Ottobre 2008
(Salone Internazionale per la Produzione dell’ Energia Elettrica dal Vento)

La Fiera Eolica Expo Mediterranean, Salone Internazionale per la Produzione dell’ Energia Elettrica dal Vento, è promossa da Wind Energy, rivista specializzata dedicata all’ energia elettrica generata dal vento, ed organizzata da Artenergy Publishing, società di organizzazione eventi legati ai temi delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.
Il tema dell’ energia, così ampio e complesso, trova qui il suo focus nell’ energia eolica, attorno alla quale ruota tutta l’ intera manifestazione. Raccogliendo espositori e visitatori di tutta l’area mediterranea, la fiera Eolica Expo Mediterranean propone l’ innovazione, la ricerca e le applicazioni delle più moderne tecnologie nella realizzazione di impianti ed attrezzature. Numerosi anche i servizi specializzati offerti alla Fiera Eolica Expo Mediterranean, per fornire assistenza specifica, consulenze e progettazione.
Una fiera aperta anche a cittadini comuni, particolarmente sensibili ai temi dell’ energia ed interessati ad approfondirne alcuni aspetti. Alla sezione espositiva si affiancano, infatti, anche una serie di conferenze, dove esperti e ricercatori del settore offriranno interessanti spunti e momenti formativi per curiosi ed operatori del settore.

La eco-linea di abbigliamento per bambini Filobio in puro cotone biologico amica del bambino e dell’ ambiente

 La eco-linea di abbigliamento per bambini Filobio in puro cotone biologico amica del bambino e dell’ ambiente

Appena nati e già eco-friendly.
Anche i bimbi possono scegliere fra babbucce, cappellini e tutine in cotone bio.

Li produce Filobio a partire da 11 euro: sono ipoallergenici, realizzati con metodi eco-compatibili e colorati in modo naturale nel pieno rispetto della natura e della pelle delicata del bambino.

La linea di abbigliamento baby è stata disegnata proprio pensando ai bisogni quotidiani del bambino.
Gli abitini sono soffici, delicati e puri; i capi eco Filobio sono l’ ideale per la pelle sensibile dei primi anni di vita.