Le mille virtù delle tisane: curano, rilassano, depurano e tanto altro ancora

 In un’ epoca in cui si vive una vita stressante, sempre impegnati in mille attività, casa, famiglia e lavoro, abbiamo bisogno di concederci un momento di relax, niente di meglio che fermarsi un attimo e sorseggiare una gradevole tisana. La varianti di preparazione sono essenzialmente due: infuso e decotto.

Per fare l’ infuso è necessaria una presa di erbe da metter in una tazza con acqua calda non portata ad ebollizione, coprire il tutto con un coperchio, per non disperdere le sostanze attive, lasciare in unfusione dai 5 ai 20 minuti (5 minuti per i fiori delicati, 20 per erbe più resistenti), finita l’ infusione non rimane che filtrare e bere.

Il decotto, invece, è indicato per le parti di pianta più resistenti, come corteccia, radici, rami, semi. Il procedimento è semplice, bisogna riporre gli ingredienti in una pentola con acqua fredda e portarle ad all’ ebollizione molto lentamente per 5-20 minuti, sempre coperto, filtranto poi il tutto.

Le mani: il segno della nostra personalità

 Le mani sono la parte del nostro corpo che più di ogni altra entra in contatto ogni giorno con materiali e sostanze molto diverse tra loro, molte delle quali piene di germi o corrosive e curarle è essenziale sia per una questione salutare che estetica.

Pensiamo a quante azioni compiono le mani durante un’ intera giornata lavorativa e con quanti oggetti diversi entrano in contatto. Toccano, spostano e usano molti oggetti di materiali diversi, che spesso sono entrate in contatto con centinaia di altre mani. Non solo una questione igienica ma anche estetica.

Le mani indicano anche la nostra vita e la nostra personalità. Guardandole è possibile capire che lavoro facciamo e dal modo di muoverle e di gesticolare mentre parliamo si può intuire il parte il carattere, se siamo delle persone timide o riservate, se siamo sicuri o meno; pensiamo a quello che ci trasmette uno sconosciuto nel momento in cui gli stringiamo la mano per presentarci.

Nel caso delle donne poi, può rivestire una particolare importanza la cura delle unghie che oltre ad essere una protezione naturale della parte più periferica delle dita, è anche un modo per evidenziare le movenze delle mani durante una discussione. Per questi motivi è molto importante prendersi cura di questa parte del nostro corpo, differenziano alcune buone abitudini a seconda della stagione in cui ci troviamo.

Maschere di bellezza fai-da-te per pelli normali

 Quando la pelle del viso è stanca, mostra segni di deperimento o è affetta da acne e punti neri, si possono applicare maschere di bellezza preparate con prodotti vegetali. Questa maschere infatti cedono alla pelle sostanze nutritive e curative che la rendono più liscia e più sana dopo ogni applicazione.

MASCHERE DI BELLEZZA FAI DA TE PER PELLI NORMALI
Maschera di bellezza alle noci
Tritate finemente alcuni gherigli di noci, sperfettamente spellati (per fare questo tuffate priuma i gherigli per un minuto in acqua bollente). Aggiungete qualche goccia di olio extravergine di oliva e un cucchiaio di yogurt fresco naturale. Applicate il composto sul viso per 20-25 minuti e sciacquatevi infine con abbondante acqua tiepida.

Maschera di bellezza al miele e cetriolo
Prendete un cucchiaino di glicerina, due cucchiai di miele vergine d’ ape e aggiungetevi un paio di cucchiai di succo di cetriolo. Amalgamate il composto e applicatelo sul viso pulito per 20 minuti. Sciacquate infine con acqua tiepida.

Benessere dei piedi: le donne soffrono in silenzio per i tacchi e la moda

 Più del dolore potè il tacco-gioiello. Così quasi quattro donne su 10 finiscono per comprare scarpe troppo alte, piccole o strette, pur sapendo benissimo che finiranno per soffrire, pronte a tutto in nome della moda. A evidenziare l’ irrazionalità femminile quando si tratta di stiletti e decolleté è la Society of Chiropodists and Podoiatrists britannica, specialisti chiamati a rimediare alle torture inflitte alle estremità pur di poter sfoggiare un paio di tacchi all’ ultimo grido.

SCARPE BELLE MA SCOMODE
Da un sondaggio condotto su 2mila persone, emerge che il 37% delle donne indosserebbe, e ha indossato, un paio di scarpe bellissime ma scomode. Una follia che accomuna anche il 17% degli uomini, pronti a comprare mocassini o stringate anche se il numero non è quello giusto. E ancora, benché l’ 80% delle donne abbia ammesso di soffrire di problemi ai piedi, dalle unghie incarnite, alle vesciche, alle callosità, solo il 40% ha chiesto aiuto a un professionista. Insomma, per le scarpe all’ ultima moda si soffre in silenzio.
Molti di noi faticano a resistere al rischiamo dell’ ultimo must di stagione, ma è importante ricordare che comprando scarpe che fanno male non si finisce solo per soffrire una sera, ma anche per mettere in pericolo la salute” dei piedi, sottolinea la podologa Lorraine Jones. Insomma, se al momento della prova si sente un fastidio o un dolorino, c’ è qualcosa che non va. E se gli stiletti killer, oltre a regalare centimetri, possono causare problemi, le scarpe senza lacci sono fra i peggiori colpevoli, dal momento che fanno scivolare in avanti il piede e così le dita sono contratte a lungo. Le peggiori sono le decolleté molto scollate, di cuoio, con punta bassa, almeno secondo i podologi britannici.

Lozioni toniche fai-da-te per il viso: al timo, al sambuco, per pelli normali e all’ acqua di rose

 Proseguiamo la nostra rassegna con altre ricette naturali per il viso: ecco alcune utilissime lozioni toniche fai-da-te particolarmente indicate per alleviare le irritazioni cutanee, macchie dovute all’ acne o le efelidi… o semplicemente per chi ha una pelle normale ma vorrebbe dare più tono al viso.

Cominciamo!

TONICO CALMANTE AL TIMO
Ingredienti: 5ml (1 cucchiaino) di foglie e fiori secchi di timo; 200ml di acqua calda.
Versate l’ acqua sulle foglie e i fiori secchi e lasciate in infusione per 30 minuti. Filtrate e applicate il tonico ottenuto sul viso usando un batuffolo di cotone. Questo tonico allevia le irritazioni cutanee e ammorbidisce la pelle.

TONICO SCHIARENTE AL SAMBUCO
Questo tonico elimina le macchie dovute all’ acne, schiarisce le efelidi e ammorbidisce la pelle.
Ingredienti: 5ml (1 cucchiaino) di fiori secchi oppure 15ml (1 cucchiaino) di fiori freschi.
Mettete i fiori di sambiuco in una tazza di acqua bollente e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Filtrate e applicate la lozione sul viso con un batuffolo di cotone idrofilo.

Perdere peso senza palestra: arriva la terapia del freddo, cura dimagrante per eccellenza

 Altro che palestra e jogging quotidiano. La cura dimagrante per eccellenza è la “terapia del freddo”. Parola di scienziati britannici che lanciano una nuova teoria: lasciarsi stregare dall’ inverno. Perché esporsi a temperature da battere i denti con regolarità fa bene al fisico. Riattiva il cosiddetto grasso bruno, quel tessuto adiposo, presente più nei neonati che negli adulti, in grado di bruciare calorie.

TEMPERATURE INVERNALI E SAUNA
Un tour a zero gradi, spiega al quotidiano britannico “Daily Mail” Mike Cawthorne, direttore della Metabolic Research alla University of Buckingam, può più di sedute massacranti a base di attrezzi ginnici. Lo scienziato detta una vera e propria ricetta: spegnere i riscaldamenti, sottoporsi a una sauna quotidiana immediatamente seguita da un tuffo in acqua ghiacciata, evitare di riscaldare l’ abitacolo della macchina, trascorrere più tempo fuori casa soprattutto in inverno.Ci sono modi molto semplici per attivare il grasso bruno“, assicura. Una risorsa presente nel 50% della popolazione mondiale.

Lozioni detergenti fai-da-te per il viso: alla farina di mandorle, alla rosa, agli agrumi e per pelli grasse

 La nostra pelle è ricoperta da una patina a PH leggermente acido che la protegge dalle infezioni batteriche. Ma, molti dei saponi esistenti in commercio, hanno una azione detergente così profonda da asportare anche questa patina protettiva, lasciando così la pelle arida e indifesa. Quindi, per mantenere intatta la naturale bellezza della pelle, bisogna usare saponi leggermente acidi o, meglio ancora, detergenti naturali.

Ecco come prepararli in casa…

LOZIONE DETERGENTE ALLA FARINA DI MANDORLE
Prendete una tazza di mandorle sgusciate, mettetele in un tegame e versatevi sopra dell’ acqua bollente. Lasciatele a bagno sino a quando si staccherà la buccia scura, asciugatele e riducetele in polvere con l’aiuto di un nacinino o di un frullatore. Inumidite il viso con acqua tiepida, stofinatelo con un po’ di questa farina ottenuta e risciacquatelo con abbondante acqua. La farina di mandorle unisce all’ azione detergente un’ azione meccanica, leggermente abrasiva, che pulisce a fondo le pelli impure.

LATTE DETERGENTE ALLA ROSA
Essiccate 10 grammi di petali di rose di Bulgaria e fateli macerare in mezzo litro di latte, per una giornata intera. Applicate questo composto sul viso con un batuffolo di cotone. Il latte alla rosa dà ottimi risultati nella pulizia delle pelli grasse.

Fitocosmesi e bagni aromatici: bagno di lavanda, bagno di rosmarino, bagno di fiori di tiglio e bagno di menta

 L’ igiene e la cura del corpo sono indispensabili per la nostra salute ed il mondo vegetale ci offre anche in questo campo un prezioso contributo. Infatti i bagni aromaticinon solo purificano la pelle, eliminando le sostanze tossiche, ma esercitano una importante azione distensiva sul nostro sistema nervoso, messo a dura prova dal ritmo frenetico della vita moderna. Per fare un buon bagno bisogna innanzitutto seguire tre regole fondamentali:
1 – Fare 5 minuti di ginnastica per riattivare la circolazione sanguigna prima di immergersi nell’ acqua.
2 – Non usare acqua troppo calda poiché debilita anziché ritemprare
3 – Dopo il bagno frizionare il corpo con oli profumati, come ad esempio l’ olio di rose.

In forma perfetta con la dieta di Miss Italia: ecco il manuale con le regole d’ oro della miss. Il libro della dieta

 Occhio a pomodoro e mozzarella: la tanto estiva caprese provoca ritenzione idrica e rallenta il metabolismo. Per una linea a prova di cellulite, meglio evitare anche scorpacciate di minestrone: conserva i sali di tutte le verdure, che, bollendo, si aggregano in cristalli capaci di trattenere acqua. A rivelare segreti di bellezza e inattese insidie celati nel piatto è un manuale pensato per le giovani concorrenti impegnate nella 70esima edizione del concorso di Miss Italia, che fin dalla copertina evoca il mondo delle fiabe, dove al posto della carrozza di Cenerentola c’ è una bella pentola fiammante.

IL LIBRO DEI SEGRETI PER RESTARE IN FORMA
C’era una volta la solita minestra… le virtù degli alimenti e delle loro associazioni tra tabù e false credenze“, è un po’ manuale, un po’ libro di segreti.
Distribuito a Salsomaggiore Terme – spiega l’ autrice, Sara Farnetti, specialista in Medicina interna e alimentazione funzionale del Policlinico Gemelli di Roma – è stato protagonista anche di una serie di incontri con le ragazze, che hanno compilato degli opuscoli per permetterci di conoscere meglio il loro stile alimentare. E’ pensato per informare in modo divertente, aiutando a considerare l’ alimentazione come un’ alleata della bellezza“.

GLI ERRORI ALIMENTARI DELLE RAGAZZE
Anche perché ragazze e non più giovani fanno molti errori, pensando magari di tenere lontani i chili di troppo. “Insegniamo a conoscere gli alimenti che attivano il metabolismo, e a non abolire i carboidrati della pasta: per non litigare con la bilancia – anticipa – meglio però non consumarne troppi durante lo stesso pasto. Dunque, dopo un bel piatto di spaghetti, niente patate arrosto o supplì“.

Acne giovanile: rimedi naturali con i fiori di Bach, fitoterapia, gemmoterapia e oligoterapia catalitica

 E’ il guaio di molti giovanissimi e, anche se passa da sola con l’età, vi proponiamo alcuni rimedi tutti naturali per aiutarvi a combattere gli antipatici inestetismi sulla pelle. L’ acne è un’ affezione cutanea caratterizzata da un’aumentata secrezione delle ghiandole sebacee e da un processo infiammatorio dei follicoli polisebacei. Di solito si localizza al volto e alla parte superiore del dorso. Si distinguono forme cliniche diverse: acne volgare o giovanile, acne conglobata, acne necrotica, acne professionale e da cosmetici, acne rosacea, acne iatrogena…
Tuttavia, la lesione caratteristica comune a tutte le forme di acne è il microcomedone.

IL MICROCOMEDONE
Il microcomedone si sviluppa su cute seborroica, è formato da sebo frammisto a cellule cornee e, premendolo, ne fuoriesce un corpicciolo vermiforme biancastro. L’infiammazione di comedoni chiusi si manifesta come una papula eritematosa, lievemente rilevata, , a cui può sovrapporsi la pustola. L’estensione del processo in profondità provoca la formazione di noduli e cisti. In tal modo si distinguono l’acne volgare “punctata” o comedonica, pustolosa, nodulare e cistica. La visita medica è indicata nell’acne pustolosa, tuberosa e cicatriziale.

RIMEDI NATURALI ACNE: I FIORI DI BACH
Particolarmente efficace per l’ acne risulta l’ associazione di alcuni fiori di Bach:
– Chicory (favorisce le funzioni di eliminazione dell’organismo)
– Crab Apple (favorisce le funzioni di eliminazione dell’organismo)
– Walnut (per il mutamento psicofisico della pubertà)
Mescolare due gocce di ciascun fiore in 30ml d’acqua minerale naturale e assumerne 4 gocce 4 volte al giorno per almeno due mesi.

Prova costume: bocciati 4 italiani su 10, il 43% della popolazione è in sovrappeso

 Bocciati alla prova costume ben quattro italiani su dieci: il 43% della popolazione che risultano sovrappeso o addirittura obesi (nell’ 11% dei casi), con una netta prevalenza degli uomini rispetto alle donne. A ricordare i dati la Coldiretti sottolineando che i veri e propri italiani ‘ciccioni’ sono aumentati del 25% negli ultimi 15 anni per un totale di oltre quattro milioni di over size.

IL RECUPERO DELL’ ULTIMO MINUTO

In vista delle vacanze al mare, però, sono molti a cercare di recuperare la forma migliorando l’ attività fisica e l’ alimentazione. Se durante l’ anno, ricorda Coldiretti, il 28% degli italiani conduce uno stile di vita sedentario mentre solo il 10% mangia frutta cinque volte al giorno secondo le regole della sana alimentazione, in prossimità dell’ estate si registra “un aumento dell’esercizio fisico e dei consumi di prodotti come la frutta e la verdura“.

Boom per Yaz, la pillola anticellulite. Le italiane preferiscono il sesso non protetto alla palestra

 Sembra proprio che le ragazze italiane badino più all’ apparire che al proprio benessere. Basti pensare che ad essere ossessionare dalla cellulite sono quatteo su dieci, ancor prima di aver compiuto 25 anni di età e una su 7 non si piace e ha il problema della linea in cima ai propri pensieri. Infatti, il 47% delle ragazze è perennemente a dieta. Ma questa ossessione per il fisico e il terrore degli anestetici buchi su cosce e glutei si ripercuotono fortemente anche sulla scelta del metodo contraccettivo, tanto che il 63% considera prioritario l’ impatto dell’ anticoncezionale sul proprio corpo. Una fissa che finisce per diseducare le ragazze alla sessualità protetta: il 30% di esse infatti non usa nessun contraccettivo, il 24% di chi lo utilizza pratica il coito interrotto e solo il 7% considera il sesso non protetto come un comportamento a rischio per la salute. Questo è il ritratto emerso da un sondaggio presentato al Congresso Nazionale della Contraccezione di Modena, che ha visto riuniti 250 fra i massimi esperti italiani del settore. Una fotografia che spiega anche il boom delle richieste di Yaz, la nuova pillola anticoncezionale disponibile in Italia da febbraio, che presenta un effetto simil-diuretico in grado di prevenire la comparsa di cellulite.