Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

 Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

Sanest è il Salone del benessere e della bellezza aperto al pubblico dove si possono trovare prodotti, tecnologie e servizi per il benessere. Dall’ alimentazione alla cura del corpo, dalla medicina all’ ambiente al Sanest, per una filosofia del benessere che abbraccia tutta l’ esistenza dell’ individuo.
Le sezioni di Sanest sono: Alimentazione Naturale e Biologica, dove trovare un’ ampia selezione di prodotti alimentari biologici e biodinamici, prodotti tipici e dietetici; Naturalmente Sani, dove medicina naturale e medicina tradizionale si confrontano per offrire prodotti per la cura convenzionale e non convenzionale; Ambiente Naturale, con interessanti proposte per creare e ristrutturare anche gli spazi abitativi secondo i principi dell’ eco-compatibilità, utilizzando materiali e tecnologie per la tutela non solo dell’ambiente ma anche della persona; Wellness ed Estetica, infine, spazio riservato alla presentazione di prodotti legati alla ricerca del benessere psicofisico attraverso cosmesi naturale, centri benessere, centri fitness, terapie di movimento dolce e tanto altro ancora.
Sanest, Salone del benessere e della bellezza, racchiude in un unico evento tutte le migliori proposte di prodotti e servizi per chi ama prendersi cura di se stesso in modo naturale.

I consigli per la detersione della pelle secca del viso: sapone, latte detergente e scrub viso

 I consigli per la detersione della pelle secca del viso: sapone, latte detergente e scrub viso

Quando la pelle del viso è secca, occorre scegliere i prodotti cosmetici più adatti per la detersione quotidiana del viso e per l’ idratazione della pelle.
Ecco alcuni consigli pratici per chi ha il problema della pelle secca del viso.

USA UN SAPONE DELICATO CON PH 6.5: per quanto delicato sia, il sapone tende sempre a disidratare la pelle; per la detersione quotidiana della pelle secca è meglio usare un prodotto molto delicato, adatto anche alla pelle dei bambini. L’ ideale è un sapone con pH fisiologico con un valore intorno al 6.5

EVITA LA SCHIUMA VISO: non è adatta per la detersione quotidiana della pelle secca perchè tende a eliminare troppo sebo e quindi impoverisce eccessivamente la pelle.

USA IL LATTE DETERGENTE: è il prodotto ideale per la detersione della pelle secca; meglio scegliere un latte detergente emolliente e ricco di sostanze grasse per reintegrare i lipidi che mancano alla pelle secca.
Consigliato: Gentle Cleasing Milk di Stella McCartney (costo circa € 28,96)

Le vitamine della giovinezza contro le rughe del viso e i radicali liberi: vitamina A, E, C

 Le vitamine della giovinezza contro le rughe del viso e i radicali liberi: vitamina A, E, C

Il nemico numero uno per la bellezza e la giovinezza della pelle sono i radicali liberi, cioè gli scarti metabolici delle attività cellulari.
Entro certi limiti, l’ organismo riesce a neutralizzare i radicali liberi con rapidità e facilità, ma se il loro livello aumenta a causa di un eccesso di raggi ultravioletti, sigarette, stress e smog, i radicali liberi diventano avversari più temibili per la bellezza della pelle.
Ecco come integrare con l’ alimentazione le vitamine antiossidanti contro i radicali liberi.

VITAMINA A: contribuisce alla produzione di molecole fondamentali come i proteoglicani, che mantengono giovane la pelle e la proteggono dai danni ambientali. La vitamina A regola anche il rinnovo dello strato superficiale della pelle.
CIBI CHE CONTENGONO VITAMINA A: carne, pesci grassi (come sgombro, sarde, anguilla e tonno), uova, latticini e burro. Sotto forma di betacarotene, la vitamina A si trova nei vegetali a foglia verde scuro (come rucola e spinaci) e nei vegetali color arancione come carote, zucca, pesche e albicocca.

Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie

 Bellezza e salute dei denti: consigli pratici per avere denti bianchi e un sorriso irresistibile senza macchie
Non solo i vip e i divi del cinema e della televisione tengono particolarmente al loro sorriso e ad avere denti bianchi o bianchissimi, ma anche gli italiani comuni non sono da meno: ben il 70% degli italiani pensa che avere denti sani e bianchi sia il passaporto per avere una vita sociale e amorosa felice. Del resto si può sorridere di più!

PREVENZIONE DELLA SALUTE DI DENTI E GENGIVE: dentifricio, spazzolino e filo interdentale
Per un sorriso irresistibile bisogna partire dalla base, cioè dalla salute dei denti: la prevenzione inizia col dentifricio possibilmente al fluoro per rinforzare lo smalto dei denti, spazzolino e filo interdentale. La placca non rimossa dai denti infatti si trasforma in tartaro ed è spesso responsabile non solo dell’ alito cattivo ma anche di disturbi a reni e polmoni: i batteri di denti e gengive entrano nel sangue.

I CIBI E GLI ALIMENTI CHE MACCHIANO I DENTI
Per quanto riguarda invece la colorazione dei denti, questa si eredita dai genitori o si acquista nel tempo con l’ abuso di caffè, tè, vino rosso e carciofi, tutti alimenti fortemente coloranti.
Anche le sigarette ingialliscono e macchiano i denti.

Alimentazione e acne: per la pelle impura serve la vitamina B6

 Alimentazione e acne: per la pelle impura serve la vitamina B6

Quando la pelle è impura e l’ eccesso di sebo si accompagna alla presenza di punti neri e brufoli, spesso la causa è una eccessiva attività delle ghiandole sebacee legata ad uno squilibrio ormonale. Il problema della pelle impura con acne va affrontato sia con l’ aiuto del medico sia a tavola. In genere la causa dell’ acne e della pelle impura è causato da un livello troppo alto di ormoni androgeni, disturbo piuttosto frequente durante l’ adolescenza e nelle pelli giovani.
Nelle donne giovani, spesso la causa dell’ acne è dovuta al disturbo dell’ ovaio policistico; l’ uso della pillola anticoncezionale, mettendo le ovaie a riposo, può ripristinare l’ equilibrio ormonale e favorire un netto miglioramento della pelle.
Per quanto riguarda l’ alimentazione, nel caso di acne e pelle impura l’ intestino deve lavorare in modo corretto per eliminare le scorie; serve inoltre un buon apporto di vitamina B6 (anche sotto forma di integratore) che aiuta a regolarizzare la produzione di sebo.

Pelle mista: consigli e cosmetici per la zona T (fronte-naso-mento)

 Pelle mista: consigli e cosmetici per la zona T (fronte-naso-mento)

La pelle mista è una pelle non uniforme, il problema principale è l’ eccessiva produzione di sebo nella cosiddetta Zona T: fronte-naso-mento lucidi. Ecco alcuni consigli e prodotti cosmetici per la detersione della pelle mista.

SAPONE A PH 5.5: le saponette tradizionali contengono i tensioattivi, sostanze troppo aggressive anche per la pelle mista del viso; in alternaiva, per la detersione quotidiana, è meglio usare un sapone non sapone (si chiama così!) con Ph leggermente acido, ottimo a Ph 5.5
In questo modo la pelle del viso è meno sensibile agli attacchi dei batteri esterni che possono creare impurità.

SCHIUMA DETERGENTE VISO: se la zona T è grassa, detergila con un gel; per il resto del viso scegli invece un prodotto delicato. Consigliato: la schiuma detergente viso Simpli Clean di Skin Ceuticals (costo 25 euro).

I consigli per la pelle grassa: scrub viso, tonico astringente e maschera purificante

 I consigli per la pelle grassa: scrub viso, tonico astringente e maschera purificante

Per migliorare il problema della pelle grassa e impura occorre fare attenzione alla scelta dei prodotti giusti per la detersione e la pulizia quotidiana del viso.
Ecco alcuni consigli e cosmetici adatti alla pelle grassa.

FAI LO SCRUB: l’ esfoliazione regolare della pelle del viso è necessaria per evitare la formazione dei punti neri; bisogna fare uno scrub specifico per la pelle grassa, meglio se con granuli piuttosto grossi, in questo modo si ottiene un effetto peeling e si riescono a pulire in profondità anche i pori più dilatati. Il sapone infatti è poco indicato per la detersione quotidiana della pelle grassa: se è troppo aggressivo rischia di irritare le zone impure e aumentare la produzione di sebo. Meglio usare uno scrub specifico per la pulizia del viso.

TONICO ASTRINGENTE: dopo la pulizia del viso, scegli un prodotto leggermente astringente per esempio a base di estratti di cetriolo e picchiettalo con un dischetto sul viso.
Consigliato: Tonique de Cidre di L’ Occitane (costo 14 euro)

Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

 Pelle secca e alimentazione: più acqua e vitamina A contro la pelle disidratata

Quando la pelle del viso è secca può dipendere anche dall’ alimentazione: quando non si beve abbastanza acqua, la pelle è il primo organo in cui si rallenta il processo di rinnovamento cellulare. La pelle è formata da una matrice acquosa in cui vivono e si riproducono le cellule.
Tutto l’ organismo risente della disidratazione: le cellule non lavorano bene e i residui tossici non vengono eliminati. Se ci sono anche segni di desquamazione della pelle, è possibile che manchi la vitamina A, la sostanza che più di tutte aiuta la pelle a rigenerarsi e a rimanere compatta.

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CONTRO LA PELLE SECCA

BERE ALMENO 1 LITRO DI ACQUA AL GIORNO: bere da 1 a 2 litri di acqua al giorno senza dimenticarsi anche di frutta e verdura che, oltre ai liquidi, contengono anche minerali e vitamine preziose;

La bellezza del seno della donna nella storia, nel teatro, nel cinema. Esistono veri canoni di bellezza del seno femminile ?

 La bellezza del seno della donna nella storia, nel teatro, nel cinema. Esistono veri canoni di bellezza del seno femminile ?

Il seno, simbolo della bellezza femminile e della maternità, ha sempre ricoperto un ruolo importante nella storia, nell’ arte, nella letteratura e nel teatro. Più recentemente il ruolo del seno si è rivelato in diversi campi dal cinema, alla televisione alla pubblicità. Il primo seno nudo della storia del cinema è attribuito a Clara Calamai nel film “Cena delle Beffe” di Alessandro Blasetti del 1941, mentre l’ anno successivo Doris Duranti, quando il suo seno apparve sugli schermi commentò: “Il mio è il primo seno ripreso all’ impiedi, appare eretto, come di natura, orgoglioso, senza trucchi, invece la Calamai si fece riprendere sdraiata, che non è una differenza da poco”.
Ma cosa è che rende bello un seno piuttosto che un altro ? È la dimensione del seno, il volume del seno, la forma, il capezzolo, l’ areola ?

Vitamina B e Omega 3 per il cambio di stagione e la bellezza della pelle

 Vitamina B e Omega 3 per difendersi dagli sbalzi di temperatura del cambio di stagione e per la bellezza della pelle
Otto ore in ufficio, code nel traffico, un panino al volo: il ritmo frenetico può compromettere anche la bellezza della pelle. D’ inverno poi c’è anche il freddo che induce il corpo a portare più sangue agli organi interni. Come risultato la pelle tende ad assottigliarsi e si disidrata. Inoltre, gli alti tassi di inquinamento e l’ umidità stagionale peggiorano lo stato della pelle impura o con acne.
Gli sbalzi di temperatura possono infine prosciugare le scorte di acqua del derma.
Per difendersi dagli sbalzi di temperatura, soprattutto nel cambio di stagione, occorre vitamina B3 (PP) che protegge la pelle e l’ efficienza dei vasi sanguigni. La vitamina B3 è anche preziosa per chi fa sport perché, favorendo la circolazione del sangue in tutti i tessuti, permette l’ eliminazione delle sostanze di scarto che si accumulano nei muscoli dopo lo sforzo dell’ attività fisica.
Agendo da vasodilatatore, la vitamina B3 permette un nutrimento costante delle cellule; grazie a queste proprietà è consigliata in abbondanza per chi fuma.

Piedi, gambe e glutei in forma. I consigli per la bellezza

 Piedi, gambe e glutei in forma. I consigli per la bellezza
Per prendersi cura al meglio dei piedi, delle gambe e dei glutei ci sono tanti piccoli trucchi. Ecco alcuni consigli per la bellezza da seguire in modo pratico e facile.

PEDILUVIO E SCRUB PER I TALLONI: per ammorbidire la pelle dei piedi, soprattutto se si hanno i talloni ruvidi, bisognerebbe fare ogni sera un pediluvio tiepido mettendo nell’ acqua una bustina di camomilla che ha proprietà rinfrescanti e antibatteriche; è inoltre bene usare a giorni alterni uno scrub specifico per i talloni con microgranuli di pomice o d’ alluminio.
Consigliato: Gel Esfoliante di Saltrati (costo 7,50 euro), ammorbidisce e rigenera la pelle ruvida.

PIETRA POMICE E CREMA PER I PIEDI: la pietra pomice va passata anche sul dorso del piede, poi bisogna mettere una crema idratante. Una volta a settimana è utile fare una maschera con un prodotto specifico, oppure preparando una miscela con 3 cucchiaini di burro di karitè e 2 cucchiaini di olio di germe di grano lasciandola in posa mezz’ora.
Consigliato: Lipikar Podologics di La Roche Posay (costo 13,50 euro) è ideale per la pelle dei piedi.