Integratori alimentari nella dieta. Quando e quanto usarli, controindicazioni e benefici per la bellezza
La bellezza viene dall’ interno: è la filosofia di Marie Béjot, medico nutrizionista che nel 1985 ha fondato a Parigi i laboratori Oenobiol, produttori di integratori alimentari per uso cosmetico, disponibili ora anche nelle farmacie italiane.
La nutrizione e una sana alimentazione agiscono infatti su tutto il corpo, dando benefici soprattutto sugli effetti dell’ invecchiamento e sulla cellulite.
Gli integratori alimentari vanno quindi considerati come supplementari ad una sana nutrizione e devono essere parte di un approccio globale al benessere che comprende attività fisica e attenzione a fumo, alcool ed esposizione al sole.
QUANDO USARE GLI INTEGRATORI ALIMENTARI: se si segue una dieta variata, gli integratori alimentari vanno usati in casi specifici, sono ad esempio efficaci per chi soffre di caduta stagionale dei capelli (in autunno e in primavera), per chi ha problemi di invecchiamento cutaneo della pelle prematuro (dovuto soprattutto a scorretti stili di vita), per chi ha la pelle sensibile o ha bisogno di maggiore protezione al sole.
In ogno caso un regime dietetico equilibrato è utile per ottenere i migliori risultati dagli integrtori alimentari associati alla dieta.