Le nuove creme idratanti per il corpo: karitè, papaya e ibisco

 Le nuove creme corpo idratanti per l’ estate hanno fragranze tropicali, arrivano da terre lontane e fanno provare il fascino dei paesi esotici. Le novità per l’ estate 2008 sono 3 fragranze: karitè, papaya e ibisco. Il karitè arriva dall’ Africa: estratto da un albero africano è perfetto per nutrire la pelle molto secca. Consigliato il Lait Corps Extra-Doux di Institute Karitè (costa circa 13 euro). Per scoprire tutte le proprietà del karitè per la bellezza del corpo, vedi anche l’ articolo: Il burro di karitè per la bellezza di viso e corpo e in gravidanza. La papaya arriva dai Caraibi: oltre a dare morbidezza alla pelle, la papaya svolge un’ azione antiossidante. Ottima crema corpo alla papaya è Exfoliant à la Papaye Crème Douche di Sit Barth (costa circa 29,50 euro). Infine l’ ibisco che arriva dalla Thailandia: l’ ibisco viene estratto da una pianta thailandese ed è fresco e rigenerante; si trova nella crema corpo Fluido Thailandese Idratante all’ Hibiscus della linea I Coloniali e costa circa 16,40 euro.

Cura dei capelli. Consigli e prodotti per la bellezza dei capelli

 La cura dei capelli, soprattutto d’ estate, è fondamentale per la bellezza. Con il caldo si fanno più schampoo e i capelli possono risentirne diventando secchi e sfibrati. Come fare un buono schampoo e quali prodotti usare per la cura e la bellezza dei nostri capelli ? Ecco alcuni consigli utili.
PETTINA I CAPELLI PRIMA DELLO SHAMPOO: questa è la prima cosa da fare, così si formeranno meno nodi durante lo shampoo e non si rischia di spezzare e rompere i capelli. Quando i capelli sono bagnati infatti i fusti diventano più fragili e basta poco per spezzarli. Pettinarli prima inoltre serve a togliere i residui dei prodotti di styling (gel o mousse).
QUANDO PUOI NON FARE LO SHAMPOO DURANTE LA DOCCIA: il modo giusto di lavarsi i capelli è a testa in giù, così si stimola la microcircolazione e si ossigenano bene i bulbi.
USA L’ ACQUA TIEPIDA: se l’ acqua è troppo calda, fa aprire le cuticule che rivestono i fusti dei capelli. Questo permette ai tensioattivi, le sostanze che producono la schiuma dello shampoo, di penetrare in profondità e di danneggiare i capelli. Se l’ acqua è fredda invece non scioglie il sebo e non pulisce bene la testa. L’ ideale perciò è regolarla ad una temperatura tiepida.
DOSARE LO SHAMPOO: per usare la quantità giusta di shampoo tieni come riferimento la lunghezza dei capelli. Un cucchiaino basta per i capelli corti, un cucchiaio per i capelli medi e due per i lunghi. In caso di una seconda passata è meglio dimezzare la dose. Esagerare con la quantità di shampoo può rendere i capelli spenti. Per evitare questo rischio è sempre bene diluire lo shampoo: anche lo shampoo più delicato non va mai messo direttamente sui capelli, ma miscelato prima con acqua (cosa che fanno tutti i parrucchieri).

Alimentazione e bellezza della pelle. Cibi per la pelle sottile e spenta.

 Come mangi ? Te lo dice la bellezza della pelle. Se la pelle del viso è sottile e spenta, allora ha bisogno delle vitamine giuste e di un’ alimentazione più sana. Secondo la regola del beauty outside & beauty inside (cioè belle fuori e belle dentro come nella famosa pubblicità della Rocchetta!) l’ alimentazione incide sulla bellezza della pelle. Chi eccede con carboidrati e grassi cattivi ha un viso molto più segnato delle salutiste. Il segreto allora è curare la pelle con i cosmetici giusti e scegliere i cibi che aiutano ad avere la pelle sana. Ecco quali.
SE LA PELLE E’ SOTTILE con piccole rughe precoci mancano grassi e proteine nell’ alimentazione.
Quando la pelle è sottile, solcata precocemente da piccole rughe, può essere una spia di errori dietetici ripetuti. Se ad esempio si sta sempre a dieta, non si mangiano abbastanza proteine e si eliminano totalmente i grassi, la pelle diventa meno elastica perché vengono a mancare gli amminoacidi essenziali come la cistina e la liscina necessari per la produzione del collagene, la proteina che rende la pelle elastica. I grassi invece devono costituire il 25% delle calorie giornaliere: servono al film idrolipidico della pelle e alla produzione di diversi ormoni.
Come integrare l’ alimentazione
– non tralasciare i grassi buoni: quattro cucchiaini di olio d’ oliva al giorno fanno bene alla pelle
– portare a tavola le proteine: la regola è 1-1,2 g di proteine per ogni chilo di peso corporeo. Chi ad esempio pesa 60 kg ha bisogno di circa 60 grammi di proteine al giorno. Corrispondono a 2 etti di pesce o carne, oppure a un bicchiere di latte o a 30 grammi di grana. Chi è vegetariano può puntare sui piatti unici di cereali e legumi.

Pelle normale. Consigli e cosmetici per la detersione della pelle normale

 Anche la pelle normale va curata e idratata con una buona pulizia e detersione. Quali prodotti cosmetici scegliere per il viso di chi ha la pelle normale ? Ecco tanti consigli utili.
TONICO VISO: dopo il latte detergente usare sempre anche il tonico viso. Per la pelle normale il tonico viso può essere anche leggermente alcolico, ma senza esagerare: la pelle, una volta asciutta, non deve “tirare”.
SCRUB VISO: per la pelle normale basta fare lo scrub viso una volta a settimana. Applicare lo scrub sul viso umido e d’ estate aggiungere un pò di latte detergente. Ottimo scrub viso per la pelle normale è Fresh Balancing Exfoliator di Estée Lauder (costa circa 34 euro).
MASCHERA VISO: con la stagione calda basta una maschera idratante una volta a settimana, ma dopo l’ estate la pelle del viso va curata raddoppiano il trattamento con 2 maschere alla settimana. Per la pelle normale va bene una maschera nutriente per idratare la pelle del viso e una maschera antiossidante per combattere gli effetti negativi del sole e dell’ inquinamento.
SAPONE PER PELLE NORMALE: chi ha una pelle normale, per pulire il viso può usare tranquillamente un sapone tipo marsiglia solido o liquido. Per non rischiare però di rendere troppo secca la pelle, è meglio usarlo una volta al giorno. L’ ideale è farlo la sera quando c’è bisogno di una pulizia più profonda.

Abbronzatura e pelle sana con sport, peso forma e filtri solari. E altri buoni consigli.

 Come avere una pelle abbronzata ma anche sana ? Fai sport, stai attenta al peso forma, prendi il sole con i filtri solari e cerca di seguire queste 8 buone abitudini che, soprattutto d’ estate, aiutano la tua pelle e il corpo ad essere sani e in forma.
1-MUOVERSI: l’ attività fisica fa bene anche alla pelle perchè riattiva la circolazione. Quando fai sport evita di truccati e se ti alleni all’ aperto di giorno metti una crema solare con filtro solare fattore protezione 15.
2-RESPIRARE BENE: ogni giorno ossigena la tua pelle con un paio di minuti di respirazione yoga: inspira forte con il naso ed espira con la bocca fino in fondo (vedi anche: Yoga: respirare per ritrovare vitalità e benessere)
3-SMETTERE DI FUMARE (difficile ma prova!): l’ Associazione donne dermatologiche italiane ha fatto un’ indagine su un gruppo di ex fumatrici. Dopo 9 mesi senza sigarette il 56% di loro aveva i solchi fra naso e bocca (le rughe di espressione) meno marcati. Mentre il 63% notava che le rughe intorno agli occhi erano più sfumate. Il fumo ha infatti un’ azione vasocostrittrice: la pelle riceve meno nutrimento e così si formano le rughe (vedi anche: Lo yoga per smettere di fumare). E se la preoccupazione principale per chi smette di fumare è quella di ingrassare, niente paura: basta bruciare 200 calorie in più al giorno con dieta e attività fisica. Guarda l’ articolo: Smettere di fumare senza ingrassare
4-BERE IL GIUSTO (attenzione all’ alcol): un bicchiere di vino rosso a pranzo stimola cuore e circolazione e quindi fa bene anche alla pelle. Bere più alcol invece può rovinarla, soprattutto nel caso dei superalcolici perchè la continua dilatazione e costrizione dei capillari prodotta dall’ alcol porta, con gli anni, ad avere le guance segnate dalla cuperosi (guance rosse e pelle sensibile). Chi invece soffre già di cuperosi (indipendentemente dall’ abuso di alcol), deve smettere di bere, applicare regolarmente una crema lenitiva a base di camomilla e mangiare molti frutti di bosco. Mirtilli, lamponi e fragole infatti sono molto ricchi di vitamina C, utili anche per rinforzare le pareti dei capillari.
5-DORMIRE 7 ORE: mente e corpo per rigenerarsi hanno bisogno di riposo. Ma un sonno regolare fa bene anche alla pelle perchè di notte viene stimolata la sintesi di collagene.

Scrub viso per pelle chiara, scura o grassa. Ogni pelle ha il suo scrub

 Lo scrub per il viso è il modo migliore per esfoliare la pelle anche d’ estate. Esistono diversi tipi di scrub a seconda del tipo di pelle: scura, chiara o grassa. La pelle scura è abbastanza spessa e tende ad essere grassa. Questo però non significa che la pelle scura sia più resistente (come spesso si tende a pensare), anzi, la pelle scura è piuttosto delicata. Bisogna evitare i peeling chimici, tipo acido glicolico, soprattutto d’ estate perchè sono troppo aggressivi. Occorre usare uno scrub per il viso dolce, per esempio a base di acqua termale e, dopo l’ esfoliazione, applicare sempre un gel emolliente per preservare la giusta idratazione e protezione della pelle. Per la pelle scura è ideale il Gel Viso Esfoliante di Deborah (costa circa 5,60 euro). Adatto per la pelle grassa è invece Gommage Doux Corporel di Avène a base di acqua termale (costa circa 15,90 euro). La pelle chiara tende invece ad essere sottile e secca e non va mai esfoliata con lo scrub più di una volta a settimana. Per la pelle chiara vanno bene i classici scrub con i granuli purchè siano delicati. Sono perfetti gli scrub a base di microsfere vegetali che favoriscono il ricambio cellulare senza aggredire in modo eccessivo l’ epidermide. Ottimo per la pelle chiara l’ uso di gommage alla vitamina C dal potere antietà e dall’ effetto illuminante, è indicato soprattutto come trattamento doposole. Per la pelle chiara è consigliato Compote Exfoliante di L’Occitane che esfolia e idrata il viso (costa circa 24 euro).

Le proprietà dell’ olio di mandorle dolci per la pelle secca e sensibile

 L’ olio di mandorle dolci da secoli è utilizzato nella cosmetica per le sue proprietà e per la cura della bellezza. La mandorla è il seme commestibile del mandorlo. Dal frutto del mandorlo si ottiene, attraverso un procedimento di spremitura a freddo, un olio trasparente, chiaro e inodore che è un ottimo ammorbidente per le pelli secche e sensibili. L’ olio di mandorle dolci si assorbe facilmente, è ricco di vitamina E, B e minerali. Può essere usato come olio da massaggio, aromatizzato con oli essenziali per profumare la pelle e usato come base per unguenti e creme da massaggio. Emolliente, tonificante, nutriente e lenitivo, dunque, questo prodotto cosmetico della natura è adatto a qualsiasi tipologia di pelle, contrasta l’ invecchiamento cutaneo e viene usato per nutrire e proteggere pelli secche e arrossate. L’ olio di mandorle dolci contribuisce a mantenere la pelle morbida ed elastica, combattendo gli inestetismi della cute. La sua delicatezza e alta tollerabilità lo rendono particolarmente indicato per il massaggio delle pelli più sensibili, dalla donna in gravidanza al neonato. Oltre che per il corpo, l’ olio di mandorle dolci è indicato anche per pulire il viso, specie sotto forma di latte detergente e tonico: toglie le impurità che si accumulano sulla nostra pelle, non altera l’ equilibrio idrolipidico ed è molto idratante. L’ olio di mandorle è inoltre un ottimo ammorbidente per tutto il corpo, dopo il bagno o la doccia: basta pulire prima tutto il corpo sotto la doccia con un detergente molto delicato, poi cospargere la pelle di olio di mandorle dolce e rifare la doccia con acqua calda terminando con acqua fredda. In questo modo avremo una pelle eccezionalmente liscia e vellutata.

Il burro di Karitè per la bellezza di viso e corpo e in gravidanza

 Il burro di karitè possiede proprietà rinvigorenti, protegge la pelle, attenua le rughe e svolge un’ azione cicatrizzante. Un vero trattamento di bellezza per viso e corpo. Il burro di karitè viene dall’ Africa ed è un prodotto cosmetico naturale davvero prezioso. Il Karitè è un albero d’ alto fusto africano, che raggiunge fino ai 15 metri d’ altezza e il metro di diametro. La parola Karité significa VITA. Il frutto del karitè è una bacca grande come una grossa prugna, che contiene un seme con un guscio molto sottile che ricopre i cotiledoni pieni materia grassa, dai quali si estrae il Burro di Karitè. Il Burro di karitè, ottenuto per pressione a freddo dei semi, è di colore bianco-avorio. Viene da sempre usato in Africa per fini alimentari, cosmetici e farmaceutici. Per la gente del posto è l’ albero della giovinezza e lo usano per curare le malattie più diverse. L’ impiego di questo prezioso prodotto naturale in dermatologia e in cosmetologia, oggi si deve alle sue proprietà sananti, emollienti, antirughe, idratanti, antiossidanti, lenitive e protettive. Il burro di karitè contiene inoltre vitamine A, B, E e F, è adatto per combattere dermatiti, ustioni e irritazioni. Ma ciò che fa di questo un prodotto della natura davvero prezioso per la cosmesi, è la presenza in esso di sostanze che consentono il miglioramento della tonicità e l’ elasticità della pelle. L’ uso del burro di karitè è infatti consigliato in gravidanza, perché previene la formazione di smagliature sia sull’ addome che sul seno. Usato durante l’ allattamento, esclude la formazione di ragadi. Il burro di karitè è infine un ottimo antirughe e antietà per viso, seno e collo: attenua le rughe già esistenti e ne previene la formazione.

Crema viso antirughe con vitamina E. Tipi di rughe, cause e rimedi naturali.

 Per prevenire ed attenuare le rughe del viso della pelle matura occorre scegliere ed usare con costanza una crema antirughe specifica e prodotti cosmetici per il viso antirughe (latte detergente, tonico e maschera). Il passaggio all’ età matura è sottolineato dalla comparsa delle prime rughe sul volto. Ma che cos’è una ruga ? E’ una fenditura lineare della pelle, dalla profondità variabile.
TIPI DI RUGHE. Si è soliti distinguere le rughe in:
rughe di espressione: sono quei solchi che si formano sul viso a causa della trazione ripetitiva esercitata dai muscoli mimici. Già all’ età di 30 anni le rughe di espressione sono visibili e diventano man mano più profonde e permanenti;
rughe gravitazionali: compaiono quando le fibre elastiche e i fasci di collagene del derma non sono più in grado di controbilanciare la forza di gravità;
rughe attiniche: sono dovute al danno cumulativo esercitato dalla radiazione solare sulle fibre elastiche e collagene. Determinano un quadro di sottili rughe diffuse, con cute con aspetto “corrugato”, “a pergamena”, o, in stadio avanzato, “ a tessuto sgualcito” a causa dell’ estrema perdita di elasticità della pelle;
pieghe da sonno: le pieghe da sonno sono determinate dalla postura notturna prevalente. Inizialmente sono reversibili, scompaiono variando la postura; successivamente, tendono a divenire permanenti.
Le CAUSE che determinano la formazione delle rughe sono:
l’ invecchiamento: possiamo distinguere tra invecchiamento cronologico o ambientale. Il primo è dovuto a fattori genetici e a processi metabolici che portano ad un progressivo indebolimento e ad una progressiva denutrizione del derma. Il secondo è dovuto in prevalenza all’ esposizione alle radiazioni solari che determinano il cosiddetto fotoinvecchiamento; ma all’ invecchiamento cutaneo contribuiscono anche altri fattori come lo stress, l’inquinamento, il fumo;
i movimenti muscolari (che determinano la comparsa delle rughe di espressione);
la forza di gravità;
le posture notturne.

Ricostruzione delle unghie, manicure e pedicure. A Milano apre Nails4Life

 Apre a Milano Nails4Life il primo centro che offre trattamenti di ricostruzione unghie, utilizzando solo prodotti made in USA o in stile americano che sono garanzia di qualità ed esperienza. Negli Stati Uniti, infatti, la ricostruzione delle unghie è un appuntamento fondamentale per le donne che amano prendersi cura di sé. Al Nails4Life ricostruzione delle unghie sì, ma non solo: il negozio Nails4Life offre anche servizi di manicure e pedicure, con un occhio di riguardo alla salute. La parola d’ordine di Nails4Life è infatti professionalità: a disposizione delle clienti esperti che vantano decenni di esperienza nel settore. I professionisti Nails4Life godono della più alta qualità di istruzione sia pratica sia teorica: seguono corsi di formazione completi per imparare tutti i segreti del mestiere per potere offrire il migliore servizio possibile, viene loro insegnato tutto il processo di lavoro, dai principi della disinfezione sino alla Nails Art che permette di creare veri e propri disegni sulle unghie ricostruite. Nails4life è il posto ideale per avere mani e piedi sempre impeccabili. E per trasformare la pedicure in una pausa di totale relax, il negozio mette a disposizione la Spa Massage Chair: una poltrona massaggiante made in USA. Così oltre alla cura di mani e piedi si può godere un benefico massaggio su tutto il corpo. Ma le novità non finiscono qui. Mani in primo piano con l’ Hand Spa machine, un attrezzo speciale per averle morbide come velluto: immerse in acqua con aggiunta di ozono, vengono delicatamente coccolate con un effetto idromassaggio, dopo questa prima fase – in base alle condizioni della pelle – vengono trattate con speciali creme.