La cura della pelle a tutte le età, prevenire, elasticizzare e rassodare, i consigli più utili

 Il problema dell’invecchiamento della pelle si può prevenire, rimandare e migliorare adottando un insieme di comportamenti giusti, che vanno da un’alimentazione sana a uno stile di vita corretto, passando, naturalmente per l’utilizzo di cosmetici specifici. Secondo gli studi più recenti, infatti, i fattori genetici incidono sullo stato della pelle solo per il 20 percento, mentre sul restante 80 per cento si può intervenire, sapendo che ogni decennio ha le sue debolezze.

Tra i 20 e i 30 anni l’operazione è pulizia e idratazione, fino ai 25 anni, poi protezione e prevenzione. Dalla routine di base di pulizia idratazione comincia la prevenzione delle prime rughe, la correzione delle macchie e delle imperfezioni. Già prima dei 30 anni si possono stimolare le papille dermiche che si trovano nella giunzione dermo epidermica, una specie di zona di confine tra l’epidermide e il derma, che con l’invecchiamento tende ad appiattirsi.

Il taglio di capelli svela il tuo vero carattere

 I capelli sono il tuo biglietto da visita, una delle prime cose che si nota di te, tanto che il 58 per certo degli italiani, in un sondaggio di Astra Ricerche, li mette al terzo osto nella hit delle parti del coro più importanti, dopo i viso e gli occhi. Sono il tuo ornamento naturale: quando poi hai in ordine ti senti bene con te stessa e con gli altri. E non è solo un fatto di look. Il taglio, la lunghezza e il colore è in armonia con la tua indole ti aiutano a esprimere la tua personalità, a comunicare chi sei. Ecco perché quando esci dal parrucchiere con un nuovo taglio che non ti corrisponde sei così delusa: non ti riconosci più nell’immagine che rimanda lo specchio e non puoi presentarti per quella che sei.

Pelle ultrasensibile, le ricette naturali extra dolci per aiutarla a ristabilizzarsi

 Rossori, secchezza, prurito, bruciori, sono gli inconfondibili segnali di s.o.s. della pelle sensibile. Complice l’inquinamento e gli shock termici, quello della pelle sensibile e facilmente irritabile è un problema sempre più diffuso, soprattutto fra le donne (circa il 40 per cento, secondo dati statistici diffusi dai dermatologi). Anche le fluttuazioni ormonali, infatti incidono sulla maggiore attività della pelle, non a caso si accentuano in prossimità delle mestruazioni. Il motivo è che in questa fase diminuisce temporaneamente il tasso di estrogeni, e di conseguenza, la percentuale dia acqua e sebo dell’epidermide.

Rassoda il corpo con sale, iodio e sabbia sono gli alleati estivi per dimagrire

 È arrivata l’estate e per molti italiani è già tempo di primi bagni al mare e prime sedute dedicate alla tintarella. Per chi pensa di non essere pronta per la temibile prova costume, avrà l’occasione in vacanza di modellare il corpo, il contatto con il mare, ricco di sale e iodio, e l’esposizione al sole funzionano già di per sé come dei dimagranti, tanto che il nostro corpo al mare sembra quasi asciugarsi; una leggera abbronzatura, poi, rende la pelle più morbida, liscia e levigata e anche l’adipe in eccesso si riduce.

Quali cosmetici portare in vacanza per essere in ordine anche al mare

 Per essere sempre belle ed affascinanti quando siete in vacanza o quando andate al mare per un fine settimana, il consiglio dell’esperto di immagine, è di mettere in borsetta per il trucco alcuni cosmetici fondamentali. Quindi, oltre ai solari e alle creme doposole, non bisogna dimenticare il mascara, quello resistente all’acqua, e il rossetto, che è suggeribile usare anche in spiaggia. Poi un gel colorato, una terra abbronzate in polvere, una matita nera, un ombretto in polvere e uno smalto. Infine, non dovranno mancare un idratante per il viso e uno per il corpo e tutto il necessario per una perfetta pulizia della faccia.

I rimedi naturali per eliminare la cellulite, ippocastano, rusco e centella

 Vi abbiamo parlato qualche giorno fa di rimedi naturali per eliminare la cellulite, migliorare la circolazione, la ritenzione idrica, tutto con ingredienti naturali, vi abbiamo parlato delle proprietà dell’edera e della betulla, proseguiamo il percorso dei trattamenti mirati per vincere anche le varici e gli accumuli di grasso e cellulite. Dopo aver eseguito lo scrub e l’impacco, continuate con il bagno, che ha lo scopo di liberare i tessuti da liquidi e tossine che frenano circolazione e metabolismo. Prosegui col messaggio eseguito con il gel che, grazie ai sui principi attivi, rinforza il tono venoso e linfatico, smuove la cellulite e rassoda i tessuti.

Come dire addio alla cellulite, cause e rimedi pratici per combatterla

 La cellulite è l’inestetismo più odiate dalle donne ma da cosa dipende? Da una serie di fattori, che spesso si sommano fra loro (anche se in fondo tutto si può condurre a un’alterazione del microcircolo): cause genetiche, costituzionali, ormonali e vascolari, spesso aggravate da vita sedentaria, da stress, da malattie epatiche, cattiva alimentazione, disturbi intestinali o da quelle patologie caratterizzate da una ritenzione idrica marcata. Tutto questo si traduce in un’alterazione dei tessuti sottocutanei, praticamente una infiammazione, che si manifesta come inestetismo cutaneo visibile anche in superficie.

I massaggi di ginepro e rame per combattere cellulite e ritenzione idrica

 Quando i fluidi non smaltiti si infiltrano nei tessuti, favoriscono la formazione di cuscinetti che, col tempo, si trasformano in adipe. E allora, prova i cosmetici per smuoverli manualmente. Per asciugare il tessuto sottocutaneo dilatato a causa della ritenzione idrica, non bisogna farsi mancare l’aiuto dei trattamenti estetici locali esterni. Questi hanno il grande vantaggio di agire esattamente nelle zone del corpo dove la ritenzione è più accentuata. La loro efficacia sarà molto più elevata se verranno associati al drenaggio interno e a un’alimentazione che non comporti eccessi nell’apporto di sali di sodio.

La cura dei capelli durante l’estate, attenzione ai prodotti sbagliati

 L’estate porta tanti benefici, ma non ai capelli. Le aggressioni avvengono su più fronti: al mare, i raggi UV molto intensi, la salsedine e il vento, li rendono più sfibrati e aridi. Ma è un errore credere che in città i tuoi capelli non subiscano i contraccolpi climatici della stagione più calda. La sudorazione mista al sebo li appesantisce e fa virare il colore. L’inquinamento, con il cocktail di polveri sottili, gas di scarico, onde elettromagnetiche, toglie ossigeno e vitalità e rincara la dose di stress ossidativo delle radiazioni solare, aggressive allo steso modo sia in città, sia la mare (e in alta quota).

Betulla ed edera, i trattamenti naturali per sgonfiare le gambe ed eliminare la cellulite

 L’arrivo della bella stagione porta con sé molti vantaggi,migliora l’umore e ci permette di passare più tempo fuori casa; anche la linea risente positivamente della possibilità di fare passeggiate e sport all’aria aperta. Tuttavia, l’aumento delle temperature può provocare un peggioramento dei disturbi dovuti a stasi venosa e linfatica; col calore, infatti, i vasi sanguigni, specie a livello degli arti inferiori, tendono a dilatarsi, provocando rallentamenti circolatori: possono allora presentarsi o aggravarsi varici, capillari fragili, gambe gonfie e, non ultima, la cellulite.

Le tisane del benessere, le ricette per la pancia gonfia, anticellulite, snellente, acne, menopausa, caviglie e piedi gonfi

 Le tisane rappresentano un valido aiuto, semplice e antico, per curarsi con modalità e tempi naturali. La preparazione di una tisana è facile e veloce e contribuisce ad approfondire il nostro rapporto con la natura, portandoci a riequilibrare i nostri ritmi a volte frenetici. Le tisane possono essere preparate principalmente con due modalità, che hanno caratteristiche e funzioni diverse: l’infuso e il decotto. Possono essere bevute calde, tiepide o fredde a proprio piacimento. Se non è possibile consumarle nei momenti indicati, possono essere comunque assunte nel corso della giornata.

Macchie della pelle, come prevenirle, laser frazionale e peeling chimico per eliminarlo, i costi delle terapie

 Spesso ci si ricorda dell’importanza di prevenire la comparsa delle macchine della pelle solo dopo che sono comparsi, vediamo alcuni semplici accorgimenti per prevenire questo fastidioso problema estetico, ricordandosi che bisogna avere tanta costanza. Le macchie della pelle sono di diverso tipo. Le più comuni e frequenti sono provocate da ripetute esposizioni al sole o da una inadeguata protezione solare. Una volta comparse possono essere cancellate con terapie mediche, peeling o laser, dopo un’attenta valutazione del dermatologo.

La pelle liscia dopo la depilazione senza irritazioni, usate un guanto di fibra

 Per avere una pelle lisca, vellutata, libera dai peli superflui evitando il rischio di arrossamento e irritazioni è consigliabile depilarsi con molta cura seguendo alcune semplici regole prima e dopo la depilazione. Prima di depilarti sotto la doccia passa gambe, ascelle e inguine con un guanto di fibra di cellulosa intriso nell’acqua calda. Dopo esservi depilate, usare una pinzetta disinfettata per eliminare i peli sottopelle e stendere sempre una crema o un olio idratante. Grazie a questi semplici trucchi è possibile l’incarnimento del pelo e l’infezione dei bulbi pilieri, cioè della radice del pelo, che si manifesta con antiestetici brufoletti.

Le maschere da fare a casa per ogni tipo di pelle, idratante, nutriente

 In qualsiasi stagione la pelle del viso è costretta a subire l’attacco dell’inquinamento, quindi per avere una pelle liscia, luminosa, levigata e di conseguenza più giovane, non basta semplicemente lavarla o usare una crema, una volta alla settimana è necessaria una maschera di bellezza, in commercio ce ne sono tante, meglio preparare in casa alcuni trattamenti di bellezza a base di semplici ingredienti come birra, succo di limone, noci, uova, miele, lamponi e lievito di birra.