Si fa presto a dire “massaggio thailandese”… ma non sono tutti uguali. Il massaggio, infatti, è una delle più antiche pratiche della medicina tradizionale thailandese. Esso è stato custodito, insegnato e tramandato dai monaci buddisti nei templi, e conserva tutt’ oggi la sua antica forma di sacralità. Il Nuad Bo Rarn è un particolare tipo di massaggio che ha le sue radici nel lontano Oriente e la cui storia si fonde tra storia e leggenda.
Un’ antica leggenda narra infatti che l’ iniziatore del massaggio thailandese sia il medico Jivaka Kumar Bhacca, amico e compagno del Buddha. Conosciuto in Thailandia come Shivago Komarpaj, il medico avrebbe fuso le diverse tradizioni mediche dei popoli incontrati durante i suoi viaggi e pellegrinaggi: dalla medicina ayurvedica alla medicina tradizionale cinese, unendo poi una profonda conoscenza delle erbe, dei minerali e della disciplina medica. Sulla base di tutto questo, egli elaborò la tecnica terapeutica su cui si basa la medicina tradizionale thailandese ed il massaggio.
Benessere
Massaggio californiano, per l’ eliminazione delle tossine e per favorire la digestione
Il massaggio Californiano viene considerato da molti il Re dei massaggi. Abituati a pensare che l’ arte del massaggio sia una tradizione prettamente orientale o asiatica, il massaggio californiano unisce invece la praticità dell’ occidente all’ antica saggezza orientale. Il massaggio californiano viene anche definito massaggio sensitivo o massaggio rilassante psicosomatico o, ancora, massaggio anatomico.
Durante il Massaggio il nostro corpo viene omaggiato da movimenti ritmici, fluidi e avvolgenti, che fasciano l’ intera superficie del corpo. Con sfioramenti e pressioni sui muscoli e dolci stiramenti, il massaggio californiano permette di riposare e infonde calma, liberando la mente dai pensieri, tonifica, agisce sul sistema muscolare sciogliendo le contratture e rendendo più elastiche le articolazioni.
Il massaggio californiano stimola inoltre la circolazione sanguigna e linfatica, riattiva la vitalità della respirazione, favorisce la digestione e l’ eliminazione delle tossine.
Ha effetto benefico sull’ attività mentale e sulle emozioni che affiorano, uniforma la temperatura delle varie zone del corpo favorendo la circolazione delle energie vitali. Modella il corpo e lo ringiovanisce e, in questo senso, funziona come cura di bellezza.
E’ particolarmente indicato a chi intende superare ansie e paure, a chi persegue il Relax e a chi vuole rimediare a tutti i malesseri dello stress, come insonnia, difficoltà digestive, tachicardie, sensazioni di soffocamento, eccesso di dinamismo, mancanza di energie, depressione e sfiducia.
Massaggi Tantra: tecnica di massaggio per il benessere psicofisico e la purificazione dei canali energetici
Il massaggio Tantra arriva direttamente dall’ oriente, e – per la precisione – dalla tradizione buddhista. E’ uno dei massaggi più rari, ma anche uno tra i più ricercati per la sensazione di estrema pace e benssere che riesce ad infondere nella persona trattata. Infatti, non sono in molti a proporlo in Italia, anche se stanno riscuotendo un successo sempre maggiore.
Definire con esattezza il Tantra non è cosa facile, soprattutto perché si tratta di una pratica estremamente variegata, che unisce insegnamenti spirituali con tradizioni esoteriche.
Il Tantra è un insieme di dottrine e di pratiche millenarie volte all’ espansione dell’ ordinario stato di coscienza: questo ampliamento della consapevolezza include tutti gli aspetti della vita e il Tantra è l’ unica disciplina in cui viene compiuta la difficile sintesi tra gioia, accettazione e liberazione. Si tratta, cioè, di una tecnica per ampliare la coscienza.
Hot Stone Massage: il massaggio con le pietre calde con le proprietà terapeutiche del calore
Fare pressione nel punto dolente del corpo è un istinto quasi innato per l’ uomo. Quasi un riflesso, che ci fa toccare la parte in cui proviamo dolore. Il massaggio con le pietre si rifà a questo principio e, nel giro di pochi anni, è diventato una delle forme più apprezzate per combattere i dolori localizzati.
L’ uso delle pietre è antichissimo: prima usate per diagnosticare le malattie e tutt’ oggi come monili dalle proprietà terapeutiche e benefiche. Solo di recente sono tornate in voga con la tecnica del massaggio e del calore.
E così, nello Hot Stone Massage si usano pietre di ogni tipo: siano esse basaltiche, vulcaniche, ciottoli del Gange, o provenienti dai letti di fiumi dell’ Arizona, dell’ Italia e della Francia.
Il concetto di base su cui poggia l’ azione terapeutica dei materiali è lo scambio di calore: le pietre ben levigate sono in grado di conservare più a lungo il calore e di restituirlo al corpo con il quale vengono in contatto. Di solito vengono usate in associazione con olii specifici per il disturbo da curare. Infine, la capacità delle diverse pietre di rilasciare calore determina il maggior o minor assorbimento della sostanza.
Ma non tutti i massaggi con le pietre sono uguali. Ne esistono almeno due tipi: quello freddo e quello caldo.
Rimedi naturali per i disturbi del sonno: un cuscino di farro per mal di testa, cervicale, colonna vertebrale
Un cuscino di cereali… Solo pensarlo, evoca ricordi sbiaditi di campagna, covoni e fienili. In realtà, si tratta di un ritrovato tutto naturale che consente all’ organismo di riposarsi al meglio. Il farro, ad esempio, è un antico cereale che non è solo un ottimo nutriente, ma anche un ottimo materiale naturale per imbottire cuscini e materassi. Per l’ imbottitura si usa esclusivamente la pula del farro, ossia l’ involucro che rimane dalla sbramatura, o decorticazione del chicco. La pula, che deve essere in possesso di certificazione biologica, ha infatti delle proprietà benefiche in grado di conferire al cuscino elasticità, freschezza ed igiene. Ma, soprattutto, è un sistema per curare e prevenire tantissimi disturbi tipici del sonno, dalla cattiva postura alle emicranie, dal mal di denti ai dolori mestruali… in più, può anche essere integrato con fiori per l’ aromaterapia.
Ma vediamo insieme le caratteristiche di questo ritrovato naturale…
Tai Chi: un’ antica arte marziale utile contro lo stress, il sistema nervoso e cardiovascolare, la longevità
Il Tai Chi Chuan è un’ antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista di Ying e Yang, l’ eterna alleanza degli opposti. Nato come sistema di autodifesa – Tai Chi Chuan significa letteralmente “suprema arte del combattimento” – si è trasformato nel corso dei secoli in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere, anche se esistono alcune scuole che continuano ad insegnarlo e esercitarlo anche come vero e proprio sistema di difesa.
La pratica del Tai Chi Chuan consiste nell’ esecuzione di una serie di movimenti lenti e circolari che ricordano una danza silenziosa, ma che in realtà mimano la lotta con un opponente immaginario.
All’interno degli stili del Tai Chi Chuan (Chen, Yang, Sun, Wu, Wod e Hao) i più popolari sono lo Yang e il Chen. Esiste anche un insieme di esercizi che vengono eseguiti in coppia, e che prendono il nome di Tui Shous.
I BENEFICI DEL THAI CHI
Lo studio del Tai Chi Chuan inizia quindi con la sequenza di movimenti detta “forma lenta“. Gradualmente si studiano i movimenti e si introducono i principi fondamentali: si impara ad acquietare la mente, a muovere il corpo in modo rilassato e consapevole, a calmare il respiro. La pratica attenta e costante di queste tecniche, grazie alla loro morbidezza, alla circolarità e alla lentezza con cui vengono eseguiti, rende il corpo più agile e armonioso migliora la postura ed ha un effetto benefico sul sistema nervoso e sulla circolazione. Scopo ultimo di questa arte è stimolare il libero fluire dell’ energia vitale e così ristabilire armonia ed equilibrio tra corpo, mente e spirito.
I benefici del massaggio sonoro per curare mal di testa e collo, stress e tensione
Il massaggio sonoro ha molti benefici per la salute e il benessere. Gli aborigeni australiani lo utilizzano da secoli. E’ il didgeridoo, l’ albero che suona, uno strumento a fiato utilizzato originariamente dagli aborigeni nei riti e nelle cerimonie. Definirlo uno strumento musicale è forse un po’ azzardato, in quanto il suono emesso è costituito più da una particolare vibrazione sonora che non da un suono musicalmente definibile.
Un tempo conosciuto solo dagli sciamani del luogo, oggi si è diffuso nel mondo. Questo strumento, costituito da un tronco di eucalipto giovane scavato all’ interno dalle termiti che si nutrono delle sostanze organiche presenti nel midollo, si è oggi diffuso anche in Italia, ed in particolare nei centri benessere che lo utilizzano per la musicoterapia ed il massaggio sonoro.
Benessere e Bellezza: Yoga e meditazione sono un antirughe come il botulino. Più pace, meno rughe
La cosmetica del terzo millennio? Silenzio, respirazione controllata, introspezione; in una parola: meditazione. Il segreto per la conquista della bellezza, per combattere le tensioni del viso, le rughe dovute allo
Le erbe officinali per depurare l’ organismo dopo le vacanze per il benessere e la bellezza
La depurazione è un processo fisiologico molto importante che avviene costantemente all’ interno del nostro organismo e che ci permette di mantenere o di raggiungere uno stato di benessere generale. E’ proprio quando si depura che il nostro organismo elimina le tossine. Inquinamento ambientale, conservanti ed additivi alimentari, batteri e virus sono esempi di tossine che, se non eliminate, determinano alterazioni funzionali di vario genere. Per eliminare queste sostanze nocive, l’ organismo si serve di particolari strutture: gli organi emuntori (fegato, intestino, pelle, reni e sistema linfatico). Normalmente questo processo fisiologico è sufficiente ed efficiente, tuttavia in particolari situazioni o periodi dell’ anno può essere necessaria una opportuna stimolazione. Cambio di stagione, alimentazione scorretta o eccessiva, abuso d’ alcol o di farmaci, fumo e inquinamento, malattie batteriche e virali, vita sedentaria sono tutti esempi di situazioni in cui si assiste ad una maggiore produzione di tossine ed un sovraccarico di lavoro per gli organi emuntori.
La Guida al Benessere: il nuovo libro di Natale per alimentazione sana, sovrappeso, benessere coppia
Per Natale arriva la nuova Guida del Benessere edita da Red, 320 pagine interamente dedicate allo stare bene con se stessi. Il libro del benessere si intitola: La guida del
A Milano il Tram del Benessere: massaggio relax, fitness e dieta come in un Centro Benessere Spa fino al 7 Gennaio 2009
Il Tram del Benessere a Milano: trattamenti di bellezza, massaggi relax, fitness e dieta direttamente sul tram
Un tram molto speciale è quello che attraverserà Milano fino al 7 Gennaio 2009: un tram dedicato al Benessere.
Una settimana in un Centro Benessere Spa o in una Beauty Farm non è alla portata di tutti, ma un massaggio relax o cure di bellezza nel centro benessere sotto casa è una attività che si sta diffondendo sempre di più.
E Milano propone per tutto il periodo di Natale il primo Tram della Linea del Benessere che percorrerà il centro storico e la prima cerchia dei navigli, concedendo una gita davvero particolare. I punti nevralgici toccati dal tram del Benessere di Milano sono il Duomo, P.zza Cordusio, le Colonne di S. Lorenzo, Porta Genova e, tutti i venerdì, sabato, domenica e il 22 e 23 dicembre, il Tram del Benessere sosterà un’ ora in Piazza Castello (dalle ore 14.30 alle ore 15.30) e un’ ora in Piazza Fontana (dalle ore 16.00 alle ore 17.00), consentendo di salire a bordo e di dimenticarsi dello stress, dedicando qualche minuto alla cura di sé. Una carrozza è stata difatti trasformata in un piccolo Centro Benessere.
Chewing Gum contro l’ ansia: la gomma da masticare è antistress e aumenta il livello di attenzione
La gomma da masticare ha proprietà antistress e anti-ansia
Avete sempre qualche chewing gum in borsa per i momenti difficili? L’ idea è giusta.
Secondo l’ ultima ricerca realizzata all’ Università di Melbourne, la gomma da masticare abbatte l’ ansia del 10-17%, aumenta il livello di attenzione dell’ 8-19% e riduce lo stress potenziando le prestazioni.
Del resto masticare è un’ attività rilassante antica come il mondo. Ricercatori svedesi hanno scoperto un pezzo di resina vecchio di 9000 anni con impresse tracce di denti; ma sembra che i primi veri consumatori fossero i Greci che masticavano una resina ricavata dal lentisco o albero del mastice (di qui il termine masticare).
In Sud America invece i Maya scaricavano le tensioni con il chicle: lattice dell’ albero della sapotilla, alla base della formula moderna del chewing gum.
Aromaterapia: lavanda, vaniglia e fiori di campo sono le essenze del buon sonno
Tra le regole del buon sonno c’è anche l’ aromaterapia e le essenze degli oli essenziali Un buon odore difuso in camera da letto non solo rende il sonno più
La salute e il benessere migliorano se si vive nel verde, anche se si è poveri. La ricerca dell’ Università di Glasgow
La salute e il benessere migliorano se si vive nel verde, anche se si è poveri. La ricerca dell’ Università di Glasgow in Inghilterra Alberi e prati al posto di