Eco Life Energia Rinnovabile + Tao Benessere a Biella Fiere 21-23 Novembre 2008

 Eco Life Energia Rinnovabile + Tao Benessere a Biella Fiere 21-23 Novembre 2008

Eco Life si sdoppia per avere ancora più successo e diventa Eco Life + Tao Benessere.
Dal 21 al 23 novembre 2008 Biella Fiere ospiterà Eco Life, salone dell’ energia rinnovabile, risparmio energetico, alternative per il riscaldamento e rispetto per l’ ambiente (Padiglione 1) e una manifestazione sul benessere Tao (Padiglione 2), giunta alla nona edizione. Due eventi ben distinti, ma in sinergia per un pubblico attento all’ ambiente e al benessere fisico.
La manifestazione Eco Life + Tao sarà interattiva e prevede l’ aspetto espositivo-commerciale con una vetrina di soluzioni concrete, idee, novità, prodotti e servizi unito a quello convegnistico e informativo. Il filo conduttore di Eco life + Tao è il benessere e il rispetto per il mondo che ci circonda con tecnologia ed innovazione.
Ad Eco life 2008 saranno presenti molte aziende provenienti da tutto il Nord Italia nei settori energie rinnovabili, pannelli fotovoltaici, minieolico, collettori termici, geotermia, riscaldamento (legna o pellet), bio-edilizia, mobilità sostenibile; eco materiali per la costruzione, bio-case in legno naturale. Ma saranno fornite anche informazioni sulle agevolazioni fiscali, l’ impiantistica, sulle varie esigenze del pubblico. In quest’ottica si spiegano i Convegni e le rassegne che saranno organizzate nella tre giorni.

Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

 Fiera Sanest Padova 2008: Salone del benessere e della bellezza 15-16 Novembre

Sanest è il Salone del benessere e della bellezza aperto al pubblico dove si possono trovare prodotti, tecnologie e servizi per il benessere. Dall’ alimentazione alla cura del corpo, dalla medicina all’ ambiente al Sanest, per una filosofia del benessere che abbraccia tutta l’ esistenza dell’ individuo.
Le sezioni di Sanest sono: Alimentazione Naturale e Biologica, dove trovare un’ ampia selezione di prodotti alimentari biologici e biodinamici, prodotti tipici e dietetici; Naturalmente Sani, dove medicina naturale e medicina tradizionale si confrontano per offrire prodotti per la cura convenzionale e non convenzionale; Ambiente Naturale, con interessanti proposte per creare e ristrutturare anche gli spazi abitativi secondo i principi dell’ eco-compatibilità, utilizzando materiali e tecnologie per la tutela non solo dell’ambiente ma anche della persona; Wellness ed Estetica, infine, spazio riservato alla presentazione di prodotti legati alla ricerca del benessere psicofisico attraverso cosmesi naturale, centri benessere, centri fitness, terapie di movimento dolce e tanto altro ancora.
Sanest, Salone del benessere e della bellezza, racchiude in un unico evento tutte le migliori proposte di prodotti e servizi per chi ama prendersi cura di se stesso in modo naturale.

Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

 Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

Anche lo spazio con la sua calma può creare frustrazioni e depressione. Per evitare che queste patologie si riperquotano sugli equilibri psicologici degli astronauti, la NASA ha perfezionato un programma di sostegno psicologico a richiesta, un vero e proprio video-psicologo per una terapia spaziale, in modo da assicurare il benessere agli astronauti.
Il sitsema messo a punto dalla NASA ha infatti lo scopo di aiutare gli astronauti ad individuare le cause della loro frustrazione attraverso un sistema chiamato Problem Solving treatment.
Durante il processo, gli asrtonauti vengono guidati da uno psicologo videoregistrato che li segue passo per passo verso la risoluzione dei loro problemi emotivi. Il programma per il benessere degli astronauti nello spazio è stato reso possibile grazie ad un cervellone computerizzato che percepisce le risposte dei pazienti ed elabora un percorso terapeutico in base al tipo di problema presente.

Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

 Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

Stress da crisi economica: le storie si moltiplicano e si segnalano fenomeni di massa. L’ ansia e lo stress colpiscono un pò tutti: i piccoli risparmiatori privati della pensione integrativa sono preoccupati per per il crollo delle banche; gli anziani subiscono il panico da povertà; le famiglie sono preoccupate per la crescita dei mutui. Il costo della vita aumenta e c’è la paura che i 25.000 euro risparmiati con tanta fatica in tanti anni svaniscano come neve al sole.
Emilio Lupo, direttore dell’ Unità complessa di salute mentale della Asl Napoli 1 al Rione Sanità e segretario nazionale di Psichiatria democratica afferma: ” C’è allarme nelle fasce deboli perché mancano gli strumenti per decodificare un fenomeno troppo complesso che si abbatte sulla gente comune, e lì esplode l’ angoscia “. Lo stress da crisi economica si sovrappone a un problema ormai strutturale: l’ assenza generalizzata di una capacità di progettare il futuro e di inseguire un sogno personale e collettivo.

Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

 Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

Guardare i propri problemi con sano distacco, riuscire a liberarsi dai pensieri ossessivi e saper ridere. Anche una risata serve al benessere ed esistono anche corsi di risoterapia creativa !
Ebbene sì, questa disciplina ha l’ obiettivo di svelare le tecniche dei comici per trasformarsi in prima persona in umoristi imparando a ridere di se stessi.
L’ Accademia Nazionale del Comico con sede a Torino offre corsi e seminari di risoterapia creativa; si chiama psicoumorismo della vita quotidiana: si studiano i meccanismi del comico per allenarsi a sdrammatizzare nella vita di tutti i giorni. La comicità ha infatti la grande capacità di deformare le cose in modo da poterle vedere in una luce diversa eliminando (anche solo in parte) gli aspetti negativi. Le tecniche sono tante, si può ricorrere alla caricatura del proprio modo di camminare, oppure esasperare il lato comico che possono avere diverse situazioni che creano ansia e stress.
Le lezioni di risoterapia, di solito con gruppi di 15-20 persone, iniziano con un riscaldamento con tanto di esercizi di linguaggio. Un esempio ? Si stravolge la logica ordinaria: uno dei partecipanti inizia a recitare un proverbio e un’ altra persona lo conclude con una frase diversa, l’ importante è che non ci si pensi su, l’ invenzione deve essere improvvisata.

Teatroterapia per comunicare meglio con gli altri, per vincere esperienze negative, contro i disturbi alimentari e nelle scuole

 Teatroterapia per comunicare meglio con gli altri, per vincere esperienze negative, contro i disturbi alimentari e nelle scuole
Trasformarsi in qualcun altro, improvvisare una situazione, creare emozioni: per queste sue caratteristiche il teatro è una delle arti-terapie più diffuse.
Roberto Motta, presidente della Federazione Italiana Teatroterapia e uno tra gli animatori del Teatro della Spontaneità di Monza, chiarisce subito che la teatroterapia non cambia le persone, ad esempio una persona timida non diventerà completamente estroversa, ma grazie al lavoro teatrale può prendere coscienza dei suoi limiti, affrontarli e imparare a conviverci.
In estrema sintesi, chi resta sempre in seconda fila perchè sopraffatto da personalità più forti e dinamiche in ufficio come nella vita privata, non si trasformerà in una primadonna con la teatroterapia ma ne riceverà dei benefici.

APPLICAZIONI DELLA TEATROTERAPIA

I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

 I benefici dell’ attività fisica e i rischi della sedentarietà sul benessere psico-fisico

Sedentario è chi non svolge regolarmente alcuna attività sportiva o non dedica almeno 1-2 ore al giorno a una semplice attività fisica di media intensità, come camminare di buon passo o andare in bicicletta.
L’ attività fisica regolare riduce il rischio di infarto, malattia coronarica, diabete non insulinodipendente, osteoporosi e calcoli biliari perchè riduce il colesterolo totale, il peso corporeo, la glicemia e la pressione arteriosa; inoltre esercita un influsso favorevole sul benessere psichico, consentendo di scaricare stress e tensioni.
Andare in palestra, dedicarsi regolarmente a uno sport o prevedere un allenamento aerobico almeno 2 volte alla settimana fa bene alla salute psico-fisica: jogging all’ aria aperta, o sul tapis roulant, camminata veloce e nordic walking, nuoto, cyclette, vogatore o step machine vanno benissimo.

La Danzaterapia contro le dipendenze, la depressione e la timidezza. La danza per il benessere psico-fisico

 La Danzaterapia contro le dipendenze, la depressione e la timidezza. La danza per il benessere psico-fisico
Riscoprire il piacere di muoversi seguendo la musica, esprimere con il corpo le emozioni che può suscitare una melodia e ritrovare passo dopo passo armonia, benessere ed equilibrio: questi sono in sintesi i principali benefici della danzaterapia.
Una disciplina che aiuta a sciogliere, insieme ai muscoli, anche blocchi interiori, paure represse e contratture mentali che possono impedire di stare bene con se stessi e con gli altri.
La salute non è solo assenza di malattia, ma come dice l’ Organizzazione mondiale della sanità, la salute è uno stato di benessere mentale, fisico e sociale; lo conferma Mila Sanna vicepresidente dell’ Adip (Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia).
Per cominciare un corso di danzaterapia, il presupposto di partenza deve essere il desiderio e il piacere di mettersi in gioco con il corpo.
E’ importante avere un minimo di passione per la danza, anche se la si è mai praticata e non si hanno specifiche conoscenze tecniche. Il resto poi viene da sè.
Nei corsi di danza-terapia, la danza viene considerata soprattutto come momento di incontro con gli altri.

Benessere – Come affrontare l’ incertezza economica senza stress. I consigli della University of Alabama at Birmingham

 Benessere – Come affrontare l’ incertezza economica senza stress. I consigli della University of Alabama at Birmingham

Come reagire al panico da crisi economica ? Come non restare preda dello stress da crollo a picco delle borse? Dalla University of Alabama at Birmingham arrivano alcuni consigli per non perdere il controllo delle proprie emozioni e per gestire al meglio la risposta del fisico e della mente allo stress provocato dal momento di turbamento economico.
Milioni di risparmiatori, infatti, in questo momento temono per i loro risparmi e tutti gli abitanti del mondo occidentale si preoccupano per l’ incerto futuro economico che si prospetta all’ orizzonte. Non è utile però lasciare che queste preoccupazioni improduttive prendano il sopravvento e influenzino troppo negativamente lo stato psico-fisico. Bisognerebbe invece, secondo gli esperti statunitensi, concentrarsi sulle preoccupazioni produttive.
Per preoccupazioni produttive si intendono quelle riguardanti situazioni che possono essere controllate e quei pensieri che possono promuovere azioni concrete che riducano lo stress e l’ ansia, spiega lo psicologo clinico Josh Kalpow.
Ecco secondo Kalpow quattro punti di azione, quattro suggerimenti per gestire le emozioni e costruirsi l’ atteggiamento giusto per affrontare la crisi senza stress:

Arteterapia – Benessere ed equilibrio con la pittura

 Arteterapia – Benessere ed equilibrio con la pittura
Tutto ciò che è armonia e bellezza può farci scoprire i nostri limiti e trovare il modo per superarli.
Lo spiega Anna Bocchi, insegnante di arte e fondatrice del laboratorio milanese Sincrasi.
Anna Bocchi preferisce non usare il termine Terapia per le attività di pittura (ma anche di danza) del suo laboratorio.
Una cosa è certa: questi non sono dei semplici corsi di pittura, si disegna con tutto il corpo e con tutti i sensi. Per questo gli allievi come prima cosa fanno esercizi fisici per togliere la tensione della parte alta della schiena.
Per disegnare le dita devono essere sciolte, e per stimolare la capacità a muoversi con gesti più fluidi si disegna usando la mano sinistra, meno abituata a lavorare e dominata dal pensiero logico-razionale. L’ arteterapia serve a liberare la mente dallo stress. Sembra paradossale, ma un laboratorio di disegno come questo è indicato prima di tutto a chi si è sempre sentito negato per la pittura ma è curioso e vuole scoprire attraverso questa aerte qualcosa di sè.
Infatti, per prendere confidenza con i diversi tipi di matita, si comincia con lo scarabocchio; poi si prova a fare degli schizzi del viso e del corpo, copiando la propria immagine riflessa nello specchio o quella della modella. Solo in seguito si sperimentano altre tecniche: acquerello, tempera, pastelli.

Musicoterapia e terapia del suono per autistici e audiolesi ma anche contro stress e lievi nevrosi

 Musicoterapia e terapia del suono per autistici e audiolesi ma anche contro stress e lievi nevrosi
La musica è un mezzo espressivo potente ed efficace, a tutti succede di provare emozioni ascoltando un brano musicale.
Per la sua capacità di aprire porte sul mondo interiore di ciascuno, il suono è efficace anche come terapia, addirittura le vibrazioni prodotte dalla musica possono aiutare chi è affetto da autismo a entrare in contatto con il mondo, lo conferma Cecilia Secchi (musicoterapeuta e docente presso l’ associazione E-spèria di Milano).
Lo strumento principe della musicoterapia (o terapia del suono) è la cassa armonica del pianoforte a mezza coda.
A volte le persone in terapia, autistici ma anche audiolesi, vengono fatte stendere sul pianoforte per sentire con il corpo le vibrazioni del suono, questo stimola il paziente a trovare un modo per comunicare, lo conferma Giulia Cremaschi presidente della Fim (Federazione Italiana Musicoterapeuti).
Ma la musicoterapia non è utile solo a chi soffre di patologie gravi, può servire anche per superare limiti, paure o difficoltà che ciascuno incontra nella vita.

BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre

 BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre
Torna nel Montefeltro l’ appuntamento che riunisce in un vero e proprio Festival, una fitta serie di eventi culturali, artistici e formativi dedicati al biologico, al naturale, al benessere.
Oltre 60 modi diversi di approfondire le tematiche legate, tra le tante altre, alla naturoterapia, alla iridologia, al biologico, alla corretta alimentazione, ai massaggi shiatsu.
Convegni e seminari, cultura e commercio, divulgazione popolare ed approfondimento specialistico.
Una città, quella ducale, che diventerà per tre giorni il palcoscenico per professionisti del settore, sugli specifici temi della alimentazione biologica, delle intolleranze alimentari, sul benessere associato all’ uso di metodiche che utilizzano la natura ed i suoi prodotti non artefatti.

Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

 Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

Un ciclo di incontri e conferenze aperti al pubblico con ingresso gratuito e dedicati alla cultura del benessere avrà luogo dal 18 al 27 Settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno.
Le tematiche affrontate sono racchiuse nel titolo stesso della serie di incontri: Obiettivo Salute – l’ importanza dell’ informazione per educare ad un corretto e sano stile di vita.

Condizione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico, dell’ individuo dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale. Questo è ciò che chiamiamo salute, un evento armonico che si costruisce giorno per giorno. Ma per creare questo corretto equilibrio, occorre, prima di tutto, essere informati ed acquisire quelle conoscenze basilari che servono ad adottare uno stile di vita sano.
E’ proprio questo l’ intento di Obiettivo Salute, il ciclo di convegni e conferenze (ad ingresso gratuito) organizzate, in diverse città italiane, dall’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino: diffondere la cultura del benessere.

Queste le date degli appuntamenti di settembre di Obiettivo Salute:

Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

 Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

L’ India è la culla dell’ ayurveda: la scienza della vita.
L’ ayurveda è una medicina che utilizza erbe, oli e meditazione per il benessere psico-fisico, e che in Occidente è diventata sinonimo di massaggi ultra-relax.
Uno dei principi fondamentali dell’ ayurveda afferma l’ importanza dell’ utilizzo delle risorse presenti nel proprio territorio, più affini alle esigenze di coloro che ci vivono.
Su questa filosofia è nata Prakash Virya: la linea di cosmetici e prodotti ayurvedici made in Italy.
I prodotti (oli, creme, tisane e complementi alimentari) sono a base di materie prime locali e, quando possibile, da coltivazione biologica.