Sale, olio e basilico condiscono … la bellezza della pelle !

 Ad Andreus, il Golf & Spa Resort della Val Passiria (BZ), i trattamenti benessere fanno venire l’ acquolina in bocca

Andreus, chef di bellezza! Lo splendido Golf & Spa Resort della Val Passiria (BZ) propone stuzzicanti menù di benessere. Desiderate una pelle depurata e detossinata ? Ecco servito il peeling Erbe-Sale – Olio. Volete un’ epidermide riequilibrata e rivitalizzata ? Il peeling Basilico – Quark è quello che fa per voi.

Se invece avete voglia di una pelle idratata e vellutata non potete che scegliere il peeling cocco e papaya. E, se non siete ancora sazi, potete provare il peeling mandorle e yogurt o panna e caffè. Nella vasca idromassaggio ci si concedono i profumi inebrianti del bagno al latte e miele (calmante) o alla mela e aloe vera (dall’ effetto levigante).

Andreus detta la “ricetta” giusta per ogni peccato di gola … nel suo settore wellness all’ avanguardia di 5.000 mq, dove legno, pietra, marmo e corten s’ impastano con luce e acqua in un ensemble di vibrante creatività.

Nella Vital Spa spiccano il mondo delle saune con quella finlandese che si affaccia sul giardino mediterraneo (punteggiato da palme e olivi) e accesso diretto al laghetto (con acqua corrente), le piscine interna ed esterna, la zona relax panoramica – sovrastata dal tetto di un’ antica stube, sapientemente recuperato – dove, oltre ai lettini ad acqua, campeggiano quelli “matrimoniali” con i materassi di fieno (rigorosamente tagliato a 2000 metri di quota), e la Spa Suite privata.

Terme e Fangoterapia: i benefici dell’ argilla nei trattamenti termali da Abano Terme a Salsomaggiore Terme

 Si chiama fangoterapia l’ applicazione a scopo terapeutico di argilla, a livello locale o su tutto il corpo, a eccezione del capo e della parte anteriore del torace. L’ argilla viene fatta maturare in crateri o vasche in cui scorre acqua termale che apporta proprietà terapeutiche specifiche.

TIPI DI FANGHI TERMALI
In generale si distinguono i fanghi radioattivi dotati di azione sedativa, i fanghi salso-sulfurei, stimolanti, e salso-bromo-iodici, risolventi.

COME SI PRATICA LA FANGOTERAPIA
La temperatura del fango è di circa 47°C. la durata di una seduta è di 20-30 minuti e alla conclusione il paziente si immerge in acqua termale a 38°C, poi si sdraia su un letto riscaldato per completare la sudorazione. La durata di un ciclo di fangoterapia varia da 12 a 20 giorni, con una seduta quotidiana e una pausa ogni 4 giorni. Nella fase iniziale può manifestarsi un temporaneo aggravamento dei sintomi. Il trattamento va programmato e seguito da medici specialisti.

Alle GB Thermae Hotels di Abano Terme “Il benessere degli Dei”, programma multisensoriale di colori e profumi

 Profumo di agrumi e magnolia contro le gambe pesanti; essenze di lavanda, muschi e vaniglia anti-cellulite; aroma di sandalo, cannella e noce moscata tonificanti ed energizzanti; canfora, melissa e cioccolato anti-stress; profumo di uve rosse contro segni del tempo. Così le terme puntano ‘al naso’. E, modernizzando il ‘vecchio’ e benefico fango, lo abbinano a nuove formule di benessere, come percorsi olfattivi e polisensoriali personalizzati.

Fra i pionieri di questo nuovo trend i GB Thermae Hotels di Abano Terme che, proprio partendo dallo studio delle virtù benefiche dei profumi, hanno ideato un’ originale offerta di relax e bellezza: è “Il Benessere degli Dei”, un programma che prevede diversi percorsi, ciascuno ispirato a una divinità e abbinato al colore e al profumo che meglio esprime le peculiarità di ogni trattamento e la tipologia di benessere che può generare.

I PERCORSI DEGLI DEI
Messi a punto con la collaborazione del dottor Paolo Vranjes, farmacista, chimico e cosmetologo, consulente GB Thermae Hotels, i “percorsi degli Dei” consistono in programmi psicofisici e polisensoriali, che combinano rituali di massaggio creati per ogni singolo trattamento; prodotti cosmeceutici a base di cellule staminali vegetali estratte dalla quercia inglese e da farmaceutici fitosomiali, abbinati a un nuovo impiego dei fanghi maturi e dell’acqua termale di Abano; percorsi olfattivi per risvegliare le emozioni e stimolare le secrezioni delle serotonine, note come mediatori dello stato di benessere, del buonumore e della positività.

Centri benessere, per la festa della donna offerte scontate per un week end tutto relax alle terme di riccione

 E’ il sogno di tutte: un week-end dedicato al relax ed al benessere in un centro specializzato. Tanto più se il prezzo è basso oppure se è un regalo del nostro lui. Ecco allora offerte speciali fiorire, come tante mimose, un po’ in tutta Italia. Ve ne segnaliamo una, un’ offerta speciale a cura dell’ Hotel La cappuccina di Riccione, che, per l’ 8 marzo, offre un week-end economico e tutto coccole per la salute delle donne.
L’ offerta comprende il pernottamento e la prima colazione del sabato sera, una giornata nel Club benessere presso il centro benessere Oasi di Riccione Terme, un aperitivo pre-dinner del sabato sera in hotel e la partenza comoda a richiesta, con il Late Chekout. In più, tutte le comodità di avere il parcheggio vicino all’ hotel (e su richiesta il garage), il servizio di portineria notturna, il wi-fi gratuito ed eventuale servizio fax. Il costo del pacchetto? 45 euro.
Strano ma vero…

A Milano trattamenti antirughe all’ Institute Dominique Chenot The Chedi: un Centro Benessere Medical Spa

 Nella prestigiosa location dell’ Hotel The Chedi di Milano, l’ Institute Dominique Chenot affronta il problema dell’ invecchiamento della pelle con le armi della biontologia: per ringiovanire la pelle del viso vengono usate le tecniche bioenergetiche del famoso Metodo Chenot che armonizza bellezza esteriore ed interiore.
Per gli occhi, i trattamenti antirughe partono dalla disintossicazione e dalla biorigenerazione cellulare.

Per informazioni: Institute Dominique Chenot at The Chedi Milano Tel 02-36318050

Ad Abano Terme in provincia di Padova trattamenti benessere e fanghi termali

 Fanghi termali disintossicanti e trattamenti benessere ad Abano Terme

Leggendario albergo di Abano Terme (circa 2 ore da Milano), situato nella zona pedonale e circondato da un parco, il Grand Hotel Trieste & Victoria ha un’ atmosfera stile fin de siècle che coinvolge l’ ospite durante il soggiorno di relax e benessere.
I TRATTAMENTI BENESSERE DI ABANO TERME
Dopo la visita medica sarete accolti nella Vital Thermal Spa, un’ oasi di benessere studiata per chi vuole ritrovare la propria forma fisica in poco tempo.
Tra i trattamenti, si inizia con un fango termale disintossicante e un bagno con acqua salsobromoiodica ipertermale arricchito con essenze profumate che svolge un’ azione vasodilatatrice e distensiva.
Prima del massaggio drenante che favorisce l’ eliminazione dei liquidi nei tessuti, potete rilassarvi nella piscina termale Niagara con Jacuzzi, whirpool, Sali-scendi della salute, percorso controcorrente oppure in quella con acqua termale raffreddata a 28 gradi dove potete provare una lezione di spinning sott’ acqua.
Alcune camere sono comunicanti con un camerino di cura privato per la fangoterapia.

Trattamenti per pelle impura al Centro Benessere Spa di Pracupola al Lago – Merano (Bolzano)

 Un soggiorno benessere all’ insegna dell’ energia vitale che proviene dalla natura nei dintorni di Merano al Centro Benessere Spa Arosea Life Balance Hotel a Pracupola al Lago.
Il centro benessere è una struttura moderna con una forte vocazione al naturale.
Il legno di cembro profuma gli ambienti e ovunque ricorre il tema dell’ acqua: nella fontana potabile, in piscina e anche sotto la doccia scorre acqua vitalizzata secondo il metodo Johan Grander. Si tratta di una particolare procedura usata per ridare all’ acqua l’ energia originaria che aveva alla sorgente.
Al bar viene servita acqua arricchita di ossigeno dagli effetti vitalizzanti e la cucina si basa su alimenti biologici di stagione insaporiti con erbe aromatiche fresche.

I TRATTAMENTI BENESSERE CONTRO LA PELLE IMPURA
Se avete problemi di sebo e di pelle impura, il massaggio-beauty Oxicutan al viso e al decoltè purifica la pelle, normalizza la produzione di sebo e rivitalizza le cellule cutanee.
Viene usato uno speciale apparecchio, l’ Oxigen Massage Brusher, che emette una costante pressione di ossigeno e a richiesta può essere effettuato su tutto il corpo.
Per concludere si può sostare nella speciale cabina d’ inalazione di ossigeno per 30 minuti.

Denti bianchi con Smiler al Centro Benessere Cocunia di Ancona nella Città del Cinema Giometti

 Vado al cinema a sbiancarmi i denti: ha aperto ad Ancona il primo centro per la bellezza dei denti all’ interno di un cinema multisala

Denti bianchi come gli attori di Hollywood. Ha aperto ad Ancona il primo centro di sbiancamento dei denti all’ interno di un cinema multisala; un tempio del tempo libero con una sezione appositamente dedicata al benessere.
Smiler, che ha trovato sede all’ interno del centro benessere Cocunia, si presenta come un punto altamente specializzato dove in mezz’ ora è possibile tornare a sorridere senza alcun timore. Infatti, recenti statistiche hanno rilevato che circa il 60% della popolazione non è soddisfatta del colore dei propri denti: il problema estetico ha un sempre maggior peso nelle relazioni interpersonali. Denti ingialliti, macchiati e scuriti, vengono immediatamente notati. Un bel sorriso permette di comunicare in maniera più efficace, catturando la simpatia dell’ interlocutore.
Alessandro Beraldi è l’ odontoiatra esperto di Posturologia e Gnatologia clinica e direttore sanitario di Smiler. Per lo sbiancamento viene utilizzata una lampada a led: un sistema efficace che permette tempi ridotti di intervento, costi ridotti, e una durata nel tempo che si aggira intorno ai due anni. Il tutto viene garantito dalla presenza di un igienista qualificato e laureato.

Il Villaggio della Salute a Milano: area Fitness, Omeopatia, Integratori, Dietetica, Trattamenti Estetici

 Si chiama Villaggio della Salute il nuovo mega-spazio in zona Fiera a Milano (850 metri quadrati) che unisce in un’ unica sinergia tutto ciò che serve al benessere e alla salute:
– area farmaci
– omeopatia
– oli e spagiria
– area Enerzona (energetici, integratori, alimentazione e Dieta della Zona)
– minipalestra della Tecnogym con Personal Trainer
– cabina per estetica (trattamenti viso, corpo, estetica di base)
– telemedicina e test (pressione, cardio life, elettrocardiogramma online).

Inoltre corsi di make-up su appuntamento, convegni e seminari.

Al Centro Benessere Spa Borgo Casale nell’ Appennino di Parma percorsi benessere di coppia

 Trattamenti benessere per la coppia al Centro Spa Borgo Casale ad Albareto, nel cuore dell’ Appennino di Parma

Borgo Casale è un piccolo borgo medievale nel cuore dell’ Appennino parmense dove natura, tranquillità e benessere scandiscono i ritmi di un weekend da dedicare al relax e alle coccole. Un luogo ideale per provare gli esclusivi trattamenti del Centro Benessere Spa.
UN PERCORSO BENESSERE DI COPPIA
Il massaggio Acqua e Fuoco è un trattamento benessere da vivere in coppia nel caldarium.
Gli operatori eseguono particolari saponature alle erbe aromatiche o ai profumi orientali per purificare la pelle, seguiti da spugnature fredde dall’ effetto tonificante.
Sempre in coppia ci si può immergere nel relax del Bagno Imperiale a base di differenti fragranze dagli effetti rigeneranti e riossigenanti.
E per concludere un tocco di vanità con il Lushly: un rituale polinesiano a base di acqua, essenze e fiori.

Centri Benessere Spa e talassoterapia in Liguria ad Alassio: la città degli innamorati e del benessere

 Centri Benessere Spa e talassoterapia in Liguria ad Alassio: la città degli innamorati e del benessere

Alassio, lasciata alle spalle la stagione balneare, diventa la Città del Benessere grazie al gran numero di alberghi dotati di centri wellness spesso di recente apertura.
Così, tra una passeggiata sul lungomare o sul percorso verde che sale al panpramico Poggio Brea, si possono sfruttare le proprietà degli elementi marini e della talassoterapia con i trattamenti benessere Diana Bienetre del Diana Grand Hotel, tuffarsi nella nuova Thalasso Spa Aquarosa dell’ Hotel Rosa, seguire i programmi benessere de Il Sogno di Adelasia dell’ Hotel Toscana Spa Wellness & Fitness, oppure tonificarsi nella palestra con sauna e bagno turco dell’ Hotel San Nicola.

Trattamenti benessere d’ autunno con uva e castagne nei Centri Spa di stagione del Trentino Alto Adige

 Trattamenti benessere d’ autunno con uva e castagne nei Centri Spa di stagione del Trentino Alto Adige

I frutti tipici dell’ autunno, uva e castagne, sono alla base dei trattamenti di numerosi centri benessere Spa del Trentino Alto Adige, da sempre particolarmente attento a mantenere il legame con quanto il suo territorio sa offrire anche in tema di wellness.
Tra i centri benessere più collaudati per la vinoterapia spiccano quelli del Romantik Hotel Turm di Fié, ai piedi dell’ altopiano dello Sciliar , e dell’ Hotel Seeleiten circondato dai vigneti del Lago di Caldaro.
Castagne in primo piano invece all’ Hotel Unterwirt di Velturno, in Valle Isarco, la cui Beauty Farm si chiama proprio Castanea. Impacchi e massaggi a base di castagne fanno anche parte dei trattamenti benessere delle Terme di Merano.

Nel Parco Nazionale della Majella il Centro Benessere La Réserve di Caramanico Terme

 Nel Parco Nazionale della Majella il Centro Benessere La Réserve di Caramanico Terme

Nel Parco Nazionale della Majella, la Réserve di Caramanico Terme è il più importante Centro Benessere e Resort termale dell’ Abruzzo.
Gli ospiti alla ricerca del relax e del benessere possono alloggiare in hotel a cinque stelle con un ristorante che si avvale della consulenza dello chef Niko Romito (ha già ottenuto una stella Michelin).
Il centro benessere ha introdotto numerose novità in fatto di massaggi, sessioni di movimento, trattamenti estetici termali per consentire una scelta personalizzata dei trattamenti benessere e delle cure termali. Sono stati anche introdotti il trattamento polisensoriale viso al cioccolato, Oxy-Gen uomo, viso donna plurivitaminico, peeling alla polvere vulcanica extraesfoliante, il trattamento Terme Snel Dren per snellire il corpo e contro la ritenzione idrica, l’ intralipoterapia anticellulite.

Sul mare di Sardegna il Centro Benessere di Talassoterapia Marinedda Thalasso Spa

 Sul mare di Sardegna il Centro Benessere di Talassoterapia Marinedda Thalasso Spa

Per essere efficace, nei trattamenti di talassoterapia va usata un’ acqua il più possibile pura, intatta nei suoi eco-equilibri e ricca di sostanze nutritive.
Il centro benessere Marinedda Thalasso Spa si trova davanti al mare della Sardegna, reso ancor più limpido dalle correnti delle Bocche di Bonifacio che assicurano un ricambio d’ acqua continuo.

Al Marinedda Thalasso Spa oltre alle cure di talassoterapia con l’ acqua di mare che assicurano tonicità, drenaggio dei liquidi contro la ritenzione idrica e trattamenti rassodanti, il benesere è arricchito da selezionati oli essenziali di piante aromatiche che crescono sull’ isola e che vengono usati per l’ aromaterapia.